Libri di Sergio Rabà
La babele dei pensieri
Sergio Rabà
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 91
Siamo in presenza di un poeta per così dire "di aria" che - parola dopo parola - costruisce, con i "mattoni" del pensiero, una babele per portare i suoi versi più in alto possibile, tra le nuvole eteree, come finalità ultima di una poetica che, abbracciando tutte le cose del creato, tende, quasi per definizione, all'universale...
Inclinazioni di un piano su cui poggiano i sogni di un giovane poeta
Sergio Rabà
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 96
Queste "Inclinazioni di un piano su cui poggiano i sogni" sono il taccuino ideale di Sergio Rabà. Ci ha registrato alcuni momenti di vita, le sue allucinazioni e in generale i flussi di pensiero, più o meno in libertà, che lo fotografano nell'inquieta ricerca di uno spazio vitale, di un momento di dialogo con l'altro: cioè gli altri individui, ma anche le cose che lo circondano e la consuetudine dell'essere con le proprie gambe e la testa in questo mondo.
Quell'impercettibile silenzio che ruppe la mia mente
Sergio Rabà
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 90
"Nel libro di Sergio Rabà la giovane penna non occulta le asprezze di un'età in rivolta, immersa nei dovuti rituali di passaggio. Scorrendo i versi, si ha l'impressione di trovarne la chiave là dove si rivela la speranza "che qualcuno spacchi il mondo/ per ricostruirlo e riuscire a capire". In apertura alla sua precedente silloge, La babele dei pensieri, l'autore citava significativamente il poeta serbo Simic: "Colui che non sa/ ululare, non troverà la sua muta". L'intersoggettività trova in questa raccolta uno sbocco nella missione salvifica del poeta che, in un'illuminante parafrasi evangelica, esorta a lasciar venire a lui non i pargoli, ma i sogni." (Dalla Prefazione di Francesca Innocenzi)
Una raccolta di pagine bianche da riempire
Sergio Rabà
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 104
"I componimenti che si avvicendano sulle pagine bianche di Rabà palpitano di emozioni contrastanti in una faticosa ricerca di comprensione ed espressione. In un tale tumulto di paesaggi emotivi che agita la perpetua indagine sul significato del mondo, vi è solo una certezza, ossia il potere salvifico della parola poetica, dell’espressione sul silenzio." (Manuela Potasso)