Libri di Silvana Peinetti
Tra la notte e l'aurora
Silvana Peinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 178
Lo spunto per il romanzo è stato offerto dalla lettura degli atti di un processo per stregoneria, intentato contro quattro donne di Levone, che ebbe luogo nel 1474 presso il castello di Rivara nel Canavese. Estate 1474: nei boschi sopra Chiomonte in Alta Valle di Susa un medico assai particolare, che da tempo abita nel villaggio, trova una donna gravemente ferita. La sconosciuta di sé non ricorda più nulla, lui se ne prende cura, la salva, la adotta. Nel piccolo borgo la straniera prima desta curiosità poi gelosia, sospetti e repulsa che nei mesi si intrecciano al riaffiorare in lei di sofferti brandelli di memoria. Il medico, avvertita l’ostilità dei paesani, decide che è tempo di abbandonare Chiomonte per raggiungere Pavia dove un amico lo vorrebbe docente all’università. Tra nuovi incontri e rimestamenti dell’anima, a piccoli passi e non senza fatica, mentre il pensiero si appunta sul male ma anche sull’essenza della vita, una consapevolezza finalmente cristallina si fa strada. Pavia si rivelerà, a modo suo, un luogo di crescita dove anche una piccola valdese scampata a una strage troverà un futuro.
Sullo scadere del tempo
Silvana Peinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
Tutto inizia con un urlo e un Diavolo di alto rango che, preoccupato, da ineccepibile reporter fa un sopralluogo per tastare il polso del Mondo. Constata che qualcosa gli è sfuggito di mano: la Terra è al collasso, obbligatorie le sue dimissioni. Anche un Angelo di sommo livello deve ammettere a malincuore che il tempo è scaduto, ma non si perde d’animo: riannodare i fili della fiducia e accompagnare verso una vita nuova sarà compito suo e di alcuni collaboratori. In questa opera, che molto si discosta dalle altre anche nello stile, l’autrice cerca attraverso immagini volutamente visionarie di seminare speranza.
Il silenzio della luna
Silvana Peinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
Nel pomeriggio di Capodanno 2015 quattro donne tra i cinquanta e i sessant'anni se ne vanno a passeggio in una Torino gelida. Sono amiche e a casa non c'è un marito ad attenderle: Lea ha una figlia che però ha scelto di lavorare all'estero, al contrario il figlio nulla facente di Bruna è una presenza piuttosto ingombrante, Lisa è l'unica a essere già nonna, Iole non ha né figli né nipoti ma è bisognosa d'amore. Alle loro spalle, vite profondamente diverse come diversi sono i loro caratteri e i grovigli rimasti irrisolti. Il tempo, nel nuovo anno, vorrebbe dipanarsi con i ritmi soliti della quotidianità, ma dalla Francia all'Ucraina e oltre, i sussulti del terrorismo e delle guerre fanno vacillare i cuori. Sottilmente Bruna percepisce che nulla sarà più come prima. Nessuna però sa che è giunto per loro il tempo di un profondo rinnovamento interiore in cui le paure devono essere affrontate e superate, i nodi finalmente sciolti.
Perché il vento cambia (ovvero da qui a Michele)
Silvana Peinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2015
pagine: 160
Dopo il perdono, dopo la libertà, la trilogia si chiude con questo romanzo sull'amore declinato nel suo percorso verso l'autenticità più essenziale. Il rapporto di coppia, l'amicizia fraterna, diventano allora la trama che riceve luce e viene animata da una sorgente più profonda che è l'amore per la vita e per le sue possibili verità.
Marta senza collare. «Ti va un caffè?»
Silvana Peinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 80
Un fitto dialogo fra due donne che si conoscono da molto tempo diventa spunto di riflessione sui rapporti umani, sui figli, sui perchè esistenziali visti con un'ottica inconsueta. Un viaggio andata e ritorno attraverso la vita ambientato in un piccolo paese della val di Susa di oggi, un percorso catartico per sanare e far rifiorire affetti. Un racconto intenso e delicato sul senso dell'amore e della famiglia.
A spasso lungo il Po. Sette passeggiate torinesi da Moncalieri a San Mauro
Silvana Peinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2011
pagine: 125
Il filo rosso (a pagina 59)
Silvana Peinetti
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 86
Ritorna un vecchio amore, il grande amore della gioventù, l'amore di tutta una vita (per chi non si è mai compiuto espressamente). Ma è un vecchio uomo diventato bambino, sposato e con famiglia. Il ritorno ad una vecchia passione non potrebbe essere altro che un disastro. La donna, realistica come sanno essere le donne, non ci casca e il grande amore rimane confinato, come è giusto che sia per i grandi amori, nel sogno della memoria, nel passato che non è diventato realtà ma che è rimasto felicità incompiuta. Una delicata storia tra ricordi, riflessioni e antichi filosofi: Eraclito, Parmenide e altri pensatori classici e moderni.