fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvano Sirboni

Cosa sono i sacramenti?

Silvano Sirboni

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1993

pagine: 82

3,62 3,44

Come celebrare il mistero di Cristo. La liturgia fra domande e risposte

Silvano Sirboni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 176

La liturgia cristiana, nella quale Cristo – presente – edifica la sua Chiesa con la cooperazione del suo popolo, è l’espressione più alta della nostra fede comune, celebrata e vissuta. Ma, come celebrarla al meglio, nel rispetto delle esigenze liturgiche, ma al tempo stesso con la creatività e la partecipazione del popolo di Dio del terzo millennio? Questo testo raccoglie le più interessanti domande che le lettrici e i lettori della Vita in Cristo e nella Chiesa hanno rivolto a don Sirboni, noto liturgista, e le sue acute, chiare e pratiche risposte perché la celebrazione risulti ben compresa, proficua e partecipata.
13,00 12,35

Celebrare per comunicare la fede. La forza educativa del linguaggio simbolico

Silvano Sirboni

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 250

Educare non significa moltiplicare le parole, ma trasmettere dei valori attraverso l'esperienza. I figli conoscono l'amore dei genitori e apprendono uno stile di vita sperimentandolo attraverso i rapporti familiari. Allo stesso modo la madre Chiesa genera i suoi figli, fa loro conoscere l'amore di Dio e li educa alla vita secondo lo Spirito in modo particolare attraverso l'esperienza sacramentale, cioè attraverso la liturgia. Essa, infatti, costituisce "la prima e per di più necessaria sorgente dalla quale i fedeli possano attingere uno spirito veramente cristiano" (SC 14). Pertanto non ci può essere una corretta comunicazione della fede senza un uso corretto del linguaggio simbolico della liturgia. Nella celebrazione liturgica i gesti, gli atteggiamenti, le cose, i luoghi, le persone, la musica, il canto non hanno nulla da spartire con la spettacolarità che gratifica i sensi, ma non cambia il cuore. Il linguaggio simbolico della liturgia è lo strumento con il quale Dio parla al suo popolo e lo educa alla vita in Cristo. Questo libro esce in nuova edizione con un'appendice sulla forza educativa della liturgia e sull'arte del celebrare e si presenta come un utile strumento per quanti intendono partecipare al culto della Chiesa attivamente, consapevolmente e fruttuosamente. Potrà essere di particolare aiuto a sacerdoti, collaboratori laici, gruppi liturgici e catechisti che intendono collaborare con competenza alla missione evangelizzatrice della Chiesa.
15,00 14,25

Breve dizionario pastorale del rito delle esequie

Silvano Sirboni, Daniele Piazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2012

pagine: 32

Questo sussidio si presenta come un dizionario contenente sessanta brevi voci: da "Accoglienza del feretro" a "Visita alla famiglia". In modo agile e divulgativo, si propone di aiutare i pastori e gli operatori pastorali nella comprensione sia della teologia del 'Rito delle esequie '(giunto nel 2012 alla seconda edizione italiana), sia delle sue dimensioni più propriamente rituali e liturgiche, senza dimenticare le ricadute più vaste nel campo della pastorale dei defunti.
3,00 2,85

Beati gli invitati alla cena dell'agnello. Conoscere, celebrare e vivere la messa

Silvano Sirboni

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2010

pagine: 168

Se il cuore non pulsa come dovrebbe tutto il corpo ne risente. La celebrazione dell’Eucaristia è il cuore del culto cristiano, «fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa». Se la Messa non “pulsa” come dovrebbe ne va dell’identità e della missione di tutto il corpo della Chiesa. Questa raccolta di interventi sui vari momenti che costituiscono la celebrazione dell’Eucaristia, intende essere un contributo perché non solo quanti svolgono un ministero, ma tutti i fedeli possano realizzare una partecipazione alla Messa veramente consapevole, attiva e fruttuosa. Dalla Messa non devono uscire cristiani semplicemente soddisfatti di aver compiuto un dovere o una devozione, ma dei testimoni della presenza e dell’amore di Cristo.
11,00 10,45

Maria nell'anno liturgico

Raffaela D’Este, Daniele Piazzi, Patrizio Rota Scalabrini, Silvano Sirboni

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2007

pagine: 136

Il sussidio, che raccoglie una serie di recentissime pubblicazioni di "Rivista di pastorale liturgica", aiuta ad ancorare la memoria liturgica della Vergine Maria al mistero di Cristo celebrato lungo l'anno liturgico. In questa chiave propone degli schemi di celebrazione anche per quelle memorie mariane che hanno una origine devozionale più evidente.
7,00 6,65

Il battesimo dei bambini

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1997

pagine: 32

2,00 1,90

Lampada per i miei passi. Spunti per le omelie dell'anno A

Lampada per i miei passi. Spunti per le omelie dell'anno A

Silvano Sirboni, Luciano Monari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 320

La Bibbia ha un posto preminente nella vita di ogni comunità e di ogni credente. Rimessa al centro della Chiesa dal concilio Vaticano II, soprattutto con il ciclo liturgico triennale, può e sempre più deve diventare "Lampada per i passi e luce sul cammino" (cf. Sal 119). In questo volume sono raccolti i commenti al messaggio biblico e le introduzioni alla liturgia festiva (monizioni), pubblicati negli ultimi anni da Settimana nei suoi fascicoli Ascolto e Annuncio. La capacità comunicativa degli autori e la loro incisività nel collocare l'ascolto e l'annuncio della Parola nel contesto del "giorno del Signore" sono un aiuto perché l'intera esistenza cristiana sia plasmata da una forte spiritualità. Gli spunti offerti intendono aiutare i presbiteri nel loro dovere omiletico di "tenere alta la Parola di vita", i gruppi biblici o liturgici che preparano la celebrazione festiva e quanti intraprendono itinerari di fede illuminati dalla Parola.
20,50

Celebrare le esequie

Celebrare le esequie

Daniele Piazzi, Silvano Sirboni

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2004

pagine: 64

Il sussidio suggerisce monizioni, letture, spunti d'omelia e preghiere a quanti vogliono caratterizzare alla luce della Parola le esequie di credenti poco praticanti, di morti per incidente o grave malattia o età molto avanzata, le esequie di un giovane, di un bambino, di un presbitero e di una persona che desidera la cremazione.
3,00

Cosa sono i sacramenti?

Silvano Sirboni

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 80

I sette grandi sacramenti (battesimo, cresima, eucaristia, penitenza, unzione degli infermi, ordine e matrimonio) sono presentati qui in modo essenziale, con un linguaggio semplice e accessibile. Evitati i sottili problemi teologici, viene esposta la dottrina usuale della Chiesa su questi segni della grazia di Dio.
3,00 2,85

Il linguaggio simbolico della liturgia. I segni che manifestano e alimentano la fede

Il linguaggio simbolico della liturgia. I segni che manifestano e alimentano la fede

Silvano Sirboni

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 192

I segni liturgici che alimentano la nostra fede: atteggiamenti, azioni, cose, vesti e spazi liturgici. Perché stare in piedi o seduti durante la celebrazione liturgica? Perché cantare o fare silenzio? Che significato hanno l'acqua, la luce, l'olio? Che senso hanno le vesti liturgiche? Qual è l'importanza degli spazi liturgici: l'altare, l'ambone, la sede, il battistero, la custodia eucaristica...? Questo libro raccoglie alcuni brevi studi sul linguaggio simbolico della liturgia e sottolinea le radici storiche che sono indispensabili per discernere l'essenziale dal secondario ed evitare indebite idolatrie. Per il suo contenuto e per il suo linguaggio accessibile a tutti si presenta come un utile strumento di conoscenza in particolare per quanti, sacerdoti, collaboratori laici, gruppi liturgici, catechisti desiderano essere consapevoli di ciò che fanno durante le celebrazioni e intendono collaborare con competenza alla missione della Chiesa.
14,46

Lampada per i miei passi. Spunti per le omelie dell'anno C

Lampada per i miei passi. Spunti per le omelie dell'anno C

Silvano Sirboni, Luciano Monari

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1994

pagine: 336

Il volume è dedicato all'anno di Luca. Per ogni festività il testo è strutturato in una serie di Monizioni e in un Messaggio biblico che organizza intorno al tema del giorno una sintesi delle indicazioni scritturistiche e del contenuto pastorale valido per l'oggi.
20,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.