fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Bragonzi

Femmes

Silvia Bragonzi

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2019

pagine: 105

Buon viso a cattiva sorte, che è tutta qui la vita di una donna. Mani che impastano argilla, impugnano pennelli, che con la loro arte danno vita alla Storia. Mani femminili che carezzano uomini che tradiscono, dimenticano, zittiscono, violentano, perché non si sappia che levatrice del mondo è la loro libertà. Con un ritmo intimo e deciso Frida, Camille, Artemisia e anche la madre più irragionevolmente sconosciuta, quella di Hitler, parlano finalmente in prima persona narrando, con voce nuova, storie di vittorie e di dolori, di amori e tradimenti. Un viaggio di quattro donne che hanno saputo cogliere e accogliere la sofferenza, plasmando il destino attraverso i colori della vita.
12,90 12,26

Non è la fine del mondo. Guida pratica alla separazione ai tempi dell'affido condiviso

Silvia Bragonzi, Marco Viviani

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2014

pagine: 100

Questo testo è pieno di idee su come condurre una vita bella e serena pur dovendo affrontare una separazione e il senso di colpa nei confronti dei figli. Tutto attorno a voi sembra convincervi che sarà la fine del mondo, ma non credeteci: è solo la fine di un periodo della vostra vita che avete il diritto di chiudere per cominciare a viverne un altro, portando con voi tutto ciò che vi è caro. Potete farlo in due modi: lasciandovi trascinare dal mero obiettivo di legge e dall'attribuzione di colpe e responsabilità, oppure appellandovi all'unica legge superiore a tutte le altre, il buon senso, tenendovi in ultima istanza il diritto di decidere per i vostri figli mantenendo il controllo sulle decisioni, in uno stile cooperante. Non subire, ma gestire la separazione. Il libro vi aiuterà a cogliere questo obiettivo.
10,00 9,50

Le donne di Dante

Le donne di Dante

Silvia Bragonzi

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2013

pagine: 64

In cinque monologhi Francesca, Sapia, Pia, Picarda e Cunizza, venendo fuori dall'Inferno, dal Purgatorio e dal Paradiso di Dante si raccontano in un vissuto carico di emozioni e suggestione per comunicare, a chi legge, una partecipazione nata dalla condivisione di sentimenti immutati attraverso i secoli.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.