Libri di Silvia Grappi
Il reshoring visto dal consumatore. Sfide ed opportunità per l'impresa
Silvia Grappi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 150
Il reshoring, ossia la decisione dell’impresa di riportare tutte o parte delle proprie attività nel paese di origine, è un fenomeno recente in grande crescita e in grado di attrarre l’interesse di studiosi e manager, così come di istituzioni e policy maker. In questo volume il tema del reshoring è affrontato focalizzando l’attenzione su uno dei principali stakeholder dell’impresa, ovvero il consumatore. Si utilizzerà la sua prospettiva per leggere ed approfondire il fenomeno. Il fine è di esaminare in che termini il consumatore è disposto a premiare l’impresa che riporta le attività nel paese di origine, analizzandone le risposte e i meccanismi psicologici che lo animano. Le evidenze empiriche illustrate nel volume sono tradotte in strumenti utili alla corretta gestione della relazione dell’impresa col mercato, una volta intrapresa la via del rientro nel paese di origine.
Edonismo e comportamento di acquisto. L'influenza delle caratteristiche del contesto di acquisto sul comportamento del consumatore
Silvia Grappi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
La comprensione del comportamento di acquisto del consumatore rappresenta una tematica particolarmente rilevante per lo studioso di marketing così come per l'operatore di impresa interessato ad approfondire le modalità di decisione dell'individuo. Capire la molteplicità delle pratiche di consumo e comprendere la complessità e la ricchezza dei processi che influenzano le scelte di acquisto del consumatore rappresenta, quindi, una grande sfida per il marketing. In questa direzione, si orienta anche il presente lavoro.