fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Provantini

Il principe ranocchio

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 32

Fiabe per tutti i momenti, da conservare e collezionare, adatte come prime letture grazie al carattere maiuscolo. Età di lettura: da 3 anni.
2,00 1,90

Raperonzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 32

Fiabe per tutti i momenti, da conservare e collezionare, adatte come prime letture grazie al carattere maiuscolo. Età di lettura: da 4 anni.
2,00 1,90

Cenerentola

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 32

Fiabe per tutti i momenti, da conservare e collezionare, adatte come prime letture grazie al carattere maiuscolo. Età di lettura: da 3 anni.
2,00 1,90

La bella addormentata nel bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 32

Fiabe per tutti i momenti, da conservare e collezionare, adatte come prime letture grazie al carattere maiuscolo. Età di lettura: da 3 anni.
2,00 1,90

Biancaneve

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Ragazzi

anno edizione: 2021

pagine: 32

Fiabe per tutti i momenti, da conservare e collezionare, adatte come prime letture grazie al carattere maiuscolo. Età di lettura: da 3 anni.
2,00 1,90

Il Natale di mamma Orsa

Il Natale di mamma Orsa

Chiara Sorrentino

Libro: Libro rilegato

editore: La Coccinella

anno edizione: 2024

pagine: 32

La storia tenera e divertente di un'Orsa che si ritrova casualmente, per una notte, nei panni di «Mamma Natale». Una mattina Mamma Orsa si sveglia e non trova il suo cucciolo. Preoccupata, va a cercarlo sotto una bufera di neve e chiede di lui a tutti gli animali che incontra nel bosco. Ogni animale le dà un aiuto, ma esprime anche un desiderio. Età di lettura: da 3 anni.
15,90

Anna dai capelli rossi

Lucy Maud Montgomery

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 392

Quando Anna arriva alla porta dei Cuthbert, Marilla rimane molto sorpresa: aveva deciso di adottare un ragazzino che aiutasse lei e suo fratello alla fattoria, non certo un'orfanella magrolina, dai capelli rossi e dalla lingua lunga come quella! Ma rimandarla indietro diventa presto impossibile: l'esuberante candore, l'eccezionale vitalità, l'acuta ironia e persino l'insopportabile testardaggine di Anna cambieranno per sempre la vita del burbero Matthew e della severa Marilla. Età di lettura: da 9 anni.
12,00 11,40

I super eroi non bevono il brodo

Francesca Marchegiano

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 80

Ai punti opposti della Terra, il Nord e il Sud, ci sono due bambini che pur nella diversità delle abitudini e del clima, vivono esperienze analoghe: hanno una mamma e un papà, credono in un mitico super-eroe, e sognano un giorno di partire alla scoperta del mondo e diventare amici di tutti. E quando sono grandi partono davvero, per poi trovarsi in uno strano posto, un paese con una sola casa divisa in due da una strada. E lì si imbattono l’uno nell’altro, ma invece di corrersi incontro ansiosi di conoscersi, cominciano a litigare e si chiudono ognuno nel suo pezzo di casa, soffrendo la fame, il caldo, il freddo. Fino a quando, scoraggiati, decidono di ripartire. Ma ecco che sopra le loro teste, sfrecciano i super-eroi tanto sognati, ognuno diretto dalla parte opposta del mondo. E anche i due omini, l’uomo del Nord e l’uomo del Sud, capiscono come era stupido farsi la guerra, che in fondo sono una persona sola e che l’altro siamo noi. Temi affrontati: il viaggio come conoscenza; il confronto fra le culture: Nord e Sud del mondo; la banalità dei pregiudizi; tutti gli uomini sono uguali. Un racconto surreale, molto divertente, opera prima di un’autrice dalla spiccata sensibilità narrativa e poetica. Età di lettura: da 6 anni.
9,00 8,55

Fiabe di principi, principesse e strani incantesimi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Raffaello Ragazzi

anno edizione: 2019

pagine: 168

Una collana di fiabe tratte dalla tradizione classica e popolare, presentata in pagine accurate arricchite da illustrazioni. Libri per tutti coloro che desiderano leggere ai bambini per introdurli nel mondo pieno di magia e di saggezza delle fiabe. Nel CD audio, lettura integrale delle fiabe. Consigliato dai 3 anni.
12,90 12,26

Le più belle storie dei miti greci

Lodovica Cima

Libro: Libro in brossura

editore: Ape Junior

anno edizione: 2022

pagine: 156

Tante avventure raccontate coni parola semplici aprono la strada a chi vuole conoscere dèi e dee potenti e capricciosi, eroi coraggiosi, donne bellissime e terribili mostri. Un primo passo nei miti classici che si ritrovano spesso in parole e modi di dire della vita di oggi. Età di lettura: da 6 anni.
11,90 11,31

Le più belle fiabe classiche per sognare

Silvia Provantini

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 160

Principesse, re e regine, fate, maghi, streghe, animali parlanti, bambini… Sono i protagonisti di queste storie senza tempo, che fanno sognare grandi e piccini da generazioni. Questo libro, impreziosito dalle illustrazioni di Silvia Provantini, è una raccolta delle più belle fiabe classiche amate da tutti i bambini, un volume da leggere e rileggere per riscoprire ogni volta il piacere di fantasticare e di sognare. Contiene: I tre porcellini, Cappuccetto Rosso, Il gatto con gli stivali, Il principe ranocchio, Le avventure di Pinocchio, Cenerentola, Il brutto anatroccolo, Biancaneve e i sette nani, Pollicino, La bella addormentata nel bosco, Hänsel e Gretel, I musicanti di Brema, Alice nel Paese delle Meraviglie, Raperonzolo, Aladino. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

La scia di Élise

Chiara Sorrentino, Silvia Provantini

Libro: Libro rilegato

editore: Sassi

anno edizione: 2023

pagine: 32

Élise è una bambina molto particolare: ad abiti fruscianti e ricami preferisce lunghe pedalate lungo la Senna e spensierate corse nei prati. Quando, un giorno, vede nel cielo la scia di un aereo, capisce cosa vuole fare della propria vita: diventare un pilota. Un racconto ispirato alla storia di Élise Deroche, nata a Parigi il 22 agosto 1882 e prima donna del mondo a ottenere il brevetto di pilota-aviatore, nonché un inno alla determinazione e al coraggio di inseguire i propri sogni. Età di lettura: da 5 anni.
15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.