Libri di Silvia Vernetto
In Tibet. Tra uomini e dei
Silvia Vernetto
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2012
pagine: 299
Quello raccontato da Silvia Vernetto è un Tibet lontano dai luoghi comuni, dagli stereotipi esotici o sentimentali, e dipinto invece con realismo, amore e poesia. La storia parte da Yangpachen, un piccolo villaggio alle falde della catena del Nyenchen Tanglha, e continua attraverso i più famosi luoghi di pellegrinaggio del Tibet centrale, grandi monasteri con secoli di storia alle spalle e minuscoli eremitaggi sperduti. Ecco Lhasa, cuore pulsante del buddhismo, brulicante di pellegrini che si prostrano senza posa sui sagrati dei templi, l'antica città santa soffocata dalla nuova città cinese, dove miseri negozietti si alternano a hotel di lusso, centri commerciali e grigie caserme. Ecco il Tibet delle campagne, delle montagne, dei villaggi, dove la vita scorre ancora lenta e silenziosa, gli dèi abitano le vette dei monti e la povertà fa da padrona. Ma soprattutto ecco i tibetani, che l'autrice incontra sui pascoli di alta quota tra mandrie di yak, sui sentieri sacri intorno ai monasteri, o sugli autobus sgangherati mentre percorre le polverose strade dell'altopiano attraverso paesaggi lunari incorniciati da scintillanti ghiacciai. Uomini e donne, monaci e monache, animati da un solo grande desiderio: veder ritornare in Tibet il loro signore lontano, il Dalai Lama, da cinquant'anni costretto all'esilio.
In Tibet. Tra uomini e dei
Silvia Vernetto
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2008
pagine: 288
Silvia Vernetto arrivò in Tibet per la prima volta nel 2001. Da allora vi ritorna ogni anno, per lunghi periodi. Questo libro racconta una terra per certi versi mitica, con un occhio che però nulla concede al sentimentalismo, ai luoghi comuni, al ricatto oleografico. Emergono così le facce di tanti tibetani comuni, le parole dei monaci, i superbi panorami di villaggi remoti e monasteri isolati, l'odore che impregna ogni cosa, e su tutto la spiritualità di un popolo da sempre in lotta contro un destino avverso.