fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Morani

La noia è l'ultima a morire

Julia Bruns

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 300

Completamente contro la sua volontà, ma per espresso desiderio della moglie Margot, Helmut è finito con lei in una casa di riposo. Quattro pasti al giorno e il servizio lavanderia non bastano però a compensare le attività di gruppo obbligatorie e i regolari appelli, che gli ricordano più una prigione che una “ridente residenza” – come la definisce Margot. La monotonia di quella vita è a dir poco… noiosa! Anche gli anziani vicini di tavolo e il personale, fastidiosamente cordiale, gli danno sui nervi. Per non parlare di Hannelore, la zitella che pensa solo a organizzarsi il funerale ed è diventata l'inseparabile compagna di sua moglie. E così, le giornate trascorrono tra lunghe partite a scacchi con il defunto Herbert e assurde sedute spiritiche. Il momento clou sono i pasti, non per il cibo dello chef ungherese, ma per Selma, l'aiuto cuoca: una ventenne, magra e piena di tatuaggi, che è la sua unica vera amica lì dentro… Almeno fino a quando la ragazza viene ritrovata morta in cucina: uccisa con un forchettone da carne. Finalmente un po' di adrenalina e Helmut, commissario in pensione, può tornare a dare il meglio di sé… deve risolvere il suo venticinquesimo caso! Anche una casa di riposo può essere cosy e soprattutto luogo di un crime: esilarante, divertente, unico come il suo memorabile protagonista.
17,90 17,01

Sopra ogni cosa

Simona Morani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 396

Alina, sguardo dolce e colori mediterranei, nata in un piccolo paese dell’Appennino, è in fuga dall’orizzonte ristretto della provincia e da due genitori incapaci di capirla; Noah, occhi scuri e riccioli ribelli, ha lasciato la Siria a causa del padre, un uomo rigido e ambizioso, che gli ha imposto un destino da medico. Quando si incontrano per la prima volta sono dei giovanissimi studenti universitari in cerca di una possibilità all’estero: ad accoglierli è la città tedesca di Saarbrücken, e in particolare un variopinto reticolo di studentati in cui alloggiano ragazzi di varia nazionalità. Nonostante le differenze dei loro mondi, Noah e Alina condividono la stessa sensibilità e ben presto tra loro nasce un’amicizia viscerale, talmente preziosa che hanno paura di trasformarla in qualcosa di più. Se il termine del semestre li obbligherà a separarsi, lungo gli anni un filo sottile ma indistruttibile continuerà a tenerli legati nel pensiero, al di là della distanza, dei rispettivi percorsi professionali, delle relazioni che scandiscono le loro esistenze. Finché la vita, un giorno, li rimetterà sulla stessa strada ponendoli davanti a una domanda che potrà cambiare il loro futuro: quanto coraggio serve per amare qualcuno sopra ogni cosa?
15,90 15,11

Cercando Ted

Simona Morani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

Papà si è preso una pausa, così ha detto, mentre mamma passa molto tempo sul divano, triste. Laura, dieci anni, è spesso a casa dei nonni, dove da qualche mese ha trovato un amico: Ted, pointer inglese, eleganza principesca, gambe lunghissime e occhi a mandorla docili e curiosi. Lui e Laura condividono tutto, giocano, si coccolano, si sostengono l'uno con l'altra. Ma proprio quando il papà lascia la casa, Ted sparisce. È dura per Laura scoprire di colpo che le cose non vanno sempre come vorremmo. Ma è una bambina tosta, Laura, e non si dà per vinta. Cercherà Ted e lo troverà, a qualunque costo. Età di lettura: da 7 anni.
9,90 9,41

Il bosco di Bruno

Simona Morani

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

Un’avventura da leggere tutta di un fiato, seguendo il piccolo Bruno fuggito nel bosco per attendere la fine del pericolo, un rastrellamento degli occupanti tedeschi. Un piccolo Robinson Crusoe che impara ad affrontare le sue paure e che trova un amico inaspettato in un selvatico, scontroso tasso. Un’amicizia che si rivelerà cruciale quando gli eventi precipiteranno e il piccolo Bruno dovrà affrontare il pericolo, non solo per salvare se stesso, ma tutta la sua comunità. Una storia che racconta quanto contino per crescere il coraggio, l'amicizia e il rispetto. Età di lettura: da 9 anni.
16,00 15,20

Quasi arzilli

Simona Morani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 176

Nello storico bar la Rambla, nel cuore dell'Appennino Reggiano, la mano di briscola è più triste del solito. Nemmeno i caffè alla sambuca di Elvis riescono a tirare su il morale. Ermenegildo infatti non ha lasciato solo una sedia vuota, ma anche un grande buco nel cuore dei suoi amici e uno spettro con cui fare i conti. Dopo la vecchiaia c'è la morte. E dopo la morte? Ognuno cerca di reagire a modo suo: Gino, soprannominato Apecar per via dello sgangherato mezzo con cui circola, non vuole abbandonare la guida nonostante non ci veda più e sia un autentico pericolo pubblico. Ettore non riesce a dormire e tutte le mattine, puntuale come un orologio, si presenta nello studio del dottor Minelli. Basilio, ex comandante della ventiseiesima Brigata Garibaldi, si scaglia contro il "nemico", un ragazzo serbo che ha preso in gestione il negozio di frutta e verdura, appartenuto al caro Ermenegildo. Nel frattempo, però, sulla scombinata combriccola incombe un'ulteriore minaccia: Corrado, il nuovo agente della polizia municipale, sembra avere un'unica missione: spedire tutto il gruppo alla Villa dei Cipressi, la nuova casa di riposo che sta per essere inaugurata...
9,90 9,41

Cuore delicato. Lavare a mano

Cuore delicato. Lavare a mano

Simona Morani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Nel cuore di Modena, all'ombra dei portici che disegnano la città, Rina, un'energica signora di sessantadue anni, ha appena finito di rinnovare la sua vecchia lavanderia. La morte del marito Osvaldo, dispotico e brontolone per natura, ha coinciso per Rina con una vera e propria rinascita. Così, pennello e colori alla mano, il vecchio negozio “Osvaldo e Rina” si è trasformato in un'ariosa e moderna lavanderia self-service, con tanto di bolle di sapone alle pareti, distributore del caffè e un piccolo angolo stireria. I nuovi clienti non tardano ad arrivare e fra questi Donato, un giovane spigliato che un bel giorno fa il suo ingresso con una batteria di camicie da lavare. Una brusca e pericolosa ventata di vitalità travolge Rina e le sue fantasie. Donato è bello e gentile, si ferma spesso a fare due chiacchiere e persino a mangiare i prelibati manicaretti che Rina gli sottopone con totale nonchalance. Nessuno le aveva mai fatto tanti complimenti: né per l'appretto al profumo di mela, né per le sue sfogliate. Davanti agli occhi sconcertati di sorella e vicini di casa, che la vorrebbero accasare con un noiosissimo ottantenne, Rina arrossisce e nega qualsiasi coinvolgimento. E allora perché passa ore davanti allo specchio indecisa su cosa indossare? Ma che scandalo... Donato potrebbe essere suo figlio!
7,90

Cuore delicato. Lavare a mano

Cuore delicato. Lavare a mano

Simona Morani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 160

Nel cuore di Modena, all'ombra dei portici che disegnano la città, Rina, un'energica signora di sessantadue anni, ha appena finito di rinnovare la sua vecchia lavanderia. La morte del marito Osvaldo, dispotico e brontolone per natura, ha coinciso per Rina con una vera e propria rinascita. Così, pennello e colori alla mano, il vecchio negozio “Osvaldo e Rina” si è trasformato in un'ariosa e moderna lavanderia self-service, con tanto di bolle di sapone alle pareti, distributore del caffè e un piccolo angolo stireria. I nuovi clienti non tardano ad arrivare e fra questi Donato, un giovane spigliato che un bel giorno fa il suo ingresso con una batteria di camicie da lavare. Una brusca e pericolosa ventata di vitalità travolge Rina e le sue fantasie. Donato è bello e gentile, si ferma spesso a fare due chiacchiere e persino a mangiare i prelibati manicaretti che Rina gli sottopone con totale nonchalance. Nessuno le aveva mai fatto tanti complimenti: né per l'appretto al profumo di mela, né per le sue sfogliate. Davanti agli occhi sconcertati di sorella e vicini di casa, che la vorrebbero accasare con un noiosissimo ottantenne, Rina arrossisce e nega qualsiasi coinvolgimento. E allora perché passa ore davanti allo specchio indecisa su cosa indossare? Ma che scandalo... Donato potrebbe essere suo figlio!
12,90

Quasi arzilli

Quasi arzilli

Simona Morani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

Nello storico bar la Rambla, nel cuore dell'Appennino Reggiano, la mano di briscola è più triste del solito. Nemmeno i caffè alla sambuca di Elvis riescono a tirare su il morale. Ermenegildo infatti non ha lasciato solo una sedia vuota, ma anche un grande buco nel cuore dei suoi amici e uno spettro con cui fare i conti. Dopo la vecchiaia c'è la morte. E dopo la morte? Ognuno cerca di reagire a modo suo: Gino, soprannominato Apecar per via dello sgangherato mezzo con cui circola, non vuole abbandonare la guida nonostante non ci veda più e sia un autentico pericolo pubblico. Ettore non riesce a dormire e tutte le mattine, puntuale come un orologio, si presenta nello studio del dottor Minelli. Basilio, ex comandante della ventiseiesima Brigata Garibaldi, si scaglia contro il "nemico", un ragazzo serbo che ha preso in gestione il negozio di frutta e verdura, appartenuto al caro Ermenegildo. Nel frattempo, però, sulla scombinata combriccola incombe un'ulteriore minaccia: Corrado, il nuovo agente della polizia municipale, sembra avere un'unica missione: spedire tutto il gruppo alla Villa dei Cipressi, la nuova casa di riposo che sta per essere inaugurata...
7,90

Quasi arzilli

Quasi arzilli

Simona Morani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 176

Nello storico bar la Rambla, nel cuore dell'Appennino Reggiano, la mano di briscola è più triste del solito. Nemmeno i caffè alla sambuca di Elvis riescono a tirare su il morale. Ermenegildo infatti non ha lasciato solo una sedia vuota, ma anche un grande buco nel cuore dei suoi amici e uno spettro con cui fare i conti. Dopo la vecchiaia c'è la morte. E dopo la morte? Ognuno cerca di reagire a modo suo: Gino, soprannominato Apecar per via dello sgangherato mezzo con cui circola, non vuole abbandonare la guida nonostante non ci veda più e sia un autentico pericolo pubblico. Ettore non riesce a dormire e tutte le mattine, puntuale come un orologio, si presenta nello studio del dottor Minelli. Basilio, ex comandante della ventiseiesima Brigata Garibaldi, si scaglia contro il "nemico", un ragazzo serbo che ha preso in gestione il negozio di frutta e verdura, appartenuto al caro Ermenegildo. Nel frattempo, però, sulla scombinata combriccola incombe un'ulteriore minaccia: Corrado, il nuovo agente della polizia municipale, sembra avere un'unica missione: spedire tutto il gruppo alla Villa dei Cipressi, la nuova casa di riposo che sta per essere inaugurata...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.