Libri di Simona Negro
Maleparole. Storie di comunicazione viziata
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2019
pagine: 171
Questa raccolta di racconti è il risultato di un’importante esperienza, iniziata con il corso di scrittura creativa proposto dal Comune di Montale (Pistoia), che tuttavia si è arricchita sempre di più, strada facendo, del patrimonio umano degli individui che componevano il gruppo. Il desiderio di “in-formarsi” si è trasformato nel bisogno di dire la propria sulla “comunicazione viziata” e questo libro è il loro successo. Autori: Giuliana Goracci, Ilaria Innocenti, Luisa Innocenti, Claudio Lucchesi, Marcella Matteoni, Simona Negro, Lucia Padovani, Sergio Scubla, Silvana Stella, Isabella Torchia, Giuseppina Vinci.
Bastiano Nullaniente. Lo gnomo che salvò le api
Simona Negro
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2021
pagine: 40
Nascosto nella Foresta Verdazzurra c'è un villaggio di gnomi, che si prendono cura di piante e animali. Tra loro c'è Bastiano, un giovane che adora sognare ad occhi aperti e leggere. Gli altri deridono queste sue stravaganze, ma un giorno scatta l'allarme: nella foresta sono sparite le api. Bastiano spiega agli amici la loro importanza per l'ecosistema: senza di loro la foresta non crescerebbe più. Gli gnomi partono per una spedizione al grande alveare e riescono a superare gli ostacoli proprio grazie a Bastiano: le api sono addormentate, affaticate dal superlavoro dell'anno precedente, e tocca a lui svegliare l'altezzosa Ape Regina e spiegarle l'accaduto. Tornati al villaggio, gli gnomi festeggiano il ritorno delle api e la gioia di Bastiano, che finalmente vedrà riconosciuti i suoi inusuali talenti. Età di lettura: da 6 anni.
Lo gnomo e le api addormentate
Simona Negro
Libro: Cartonato
editore: Nuinui
anno edizione: 2026
pagine: 42
Nascosto nel cuore della foresta di Verazur, un villaggio di gnomi vive in perfetta armonia con la natura. Sono tutti laboriosi e organizzati... tranne il protagonista, un giovane sognatore maldestro, appassionato di libri e fantasia. Deriso dai suoi simili, diventa tuttavia l'unico a comprendere un fenomeno inquietante: la scomparsa delle api! Grazie alla sua curiosità e alle sue conoscenze, trascina gli gnomi in un'avventura indimenticabile per salvare l'alveare e ristabilire l'equilibrio della foresta. Una storia piena di tenerezza e magia, con un messaggio forte sull'importanza della salvaguardia delle api per il nostro pianeta. Età di lettura: da 6 anni.

