Libri di Simona Olivieri
Linee di confine. Atelier diblu
Giorgio Bedoni, Simona Olivieri
Libro: Libro rilegato
editore: Sala
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Linee di confine. Atelier diblu" nasce dalla volontà dei due curatori di descrivere i percorsi artistici che si svolgono all'interno dell'Atelier Diblu attivo nell'Unità di Psichiatria di Melegnano e che si rivolge alle persone che utilizzano questi servizi. Diblu è un luogo di libera attività artistica dove è possibile dar voce a bisogni espressivi, dialogare con i linguaggi dell'arte, esplorare e sperimentare materiali e tecniche. Non è una scuola d'arte ma un luogo per chi ama la pratica artistica libera, la conoscenza e la ricerca, per chi vuole prendersi cura di sé attraverso l'esperienza del processo creativo. Il volume é diviso in due sezioni, la prima è una raccolta di scritti di operatori del settore, di quelle figure di diversa provenienza disciplinare che in Italia si occupano di "arte e psichiatria", di Outsider Art e della dimensione terapeutica dell'arte, e presenta una conversazione con Gillo Dorfles a cura di Giorgio Bedoni su Arte e Psichiatria. La seconda parte del volume è la raccolta di una selezione di opere realizzate all'interno dell'atelier e dell'Unità Psichiatrica di Melegnano.
Genius loci. La realtà che diventa visione
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione Fuoriserie aps
anno edizione: 2022
pagine: 96
Catalogo della mostra "Genius Loci. La realtà che diventa visione". Il progetto espositivo si propone di indagare, in un vero e proprio percorso geografico, gli autori che hanno vissuto accanto al grande fiume Po. Artisti solitari e autodidatti che reinterpretando la loro idea di realtà fatta di città nebbiose e fredde, di zone golenali, di spiagge ampie e sabbiose, di animali fantastici, dando vita a particolari ed eterogenee visioni di quel paesaggio. Le artiste e gli artisti presenti sono: Pietro Ghizzardi, Gianfranco Asveri, Cosimo Cavallo, Lina Fiore, Martino Fiorattini, Luigi Boldori, Fausto Badari, Massimo Turato, Giorgio Barbero, Marilena De Paoli, Fedele Canuto, Rosario Lattuca, acqueforti di vari autori (Pierino Ferrari, Francesco Galeotti, Aldo Ordavo, Luisa Pagano, Mario Previ, Toni Roggeri, Antonio Ligabue).