fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giorgio Bedoni

La libertà mi sorrida. La vicenda umana e artistica di Gino Sandri

La libertà mi sorrida. La vicenda umana e artistica di Gino Sandri

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 278

Disegnatore di grande talento, formatosi all'Accademia di Belle Arti di Brera alla scuola di maestri del primo Novecento e già a vent'anni apprezzato illustratore per Hoepli e Barzini, Gino Sandri (1892-1959) scompare precocemente dall'attenzione di critica e pubblico a causa della dolorosa vicenda che lo colpisce e lo relega in un istituto psichiatrico. Durante l'esperienza manicomiale, Sandri continua a disegnare e a scrivere, un po' per esorcizzare la sua infermità, un po' per consolare tanti compagni di sventura, riuscendo a mantenere, come osserva lo storico dell'arte Gian Alberto Dell'Acqua, «una lucidità impressionante negli scritti e nei disegni, che nell'insieme costituiscono un'eccezionale testimonianza storica, forse unica nel suo specifico genere». Il libro presenta un'ampia e in larga parte inedita scelta dei disegni e degli scritti di Sandri, offrendo uno spaccato fedele di un'esperienza umana e artistica straordinaria, che merita di essere riscoperta e di ricevere, secondo le parole del curatore, il «riconoscimento dovuto». Introduzioni di Gianfranco Ravasi e Giorgio Bedoni.
22,00

Carlo Zinelli. Cronache visionarie

Carlo Zinelli. Cronache visionarie

Giorgio Bedoni, Francesco Porzio

Libro: Copertina morbida

editore: Glifo

anno edizione: 2014

pagine: 112

La vicenda artistica di Carlo Zinelli (San Giovanni Lupatoto, Verona, 1916 Chievo 1974) è una storia tutta italiana, maturata dentro stanze manicomiali e nel clima accogliente di un atelier pionieristico e innovativo dove prende corpo una grande opera, che incrocia lo sguardo di Jean Dubuffet nei primi anni Sessanta. Dieci anni dopo il definitivo ricovero nell'ospedale psichiatrico di Verona, tradito dalla vita Carlo si affida all'arte e crea un universo labirintico e visionario: dai primi segni tracciati sui muri asilari alle numerose opere pittoriche su carta, divise e armi di una guerra antica (alpini, moschetti, cannoni) si sovrappongono a camici e a siringhe, alla lotta quotidiana contro la malattia. Carlo Zinelli è l'artista brut italiano più noto e collezionato fuori d'Italia.
15,00

Linee di confine. Atelier diblu

Linee di confine. Atelier diblu

Giorgio Bedoni, Simona Olivieri

Libro: Libro rilegato

editore: Sala

anno edizione: 2014

pagine: 80

"Linee di confine. Atelier diblu" nasce dalla volontà dei due curatori di descrivere i percorsi artistici che si svolgono all'interno dell'Atelier Diblu attivo nell'Unità di Psichiatria di Melegnano e che si rivolge alle persone che utilizzano questi servizi. Diblu è un luogo di libera attività artistica dove è possibile dar voce a bisogni espressivi, dialogare con i linguaggi dell'arte, esplorare e sperimentare materiali e tecniche. Non è una scuola d'arte ma un luogo per chi ama la pratica artistica libera, la conoscenza e la ricerca, per chi vuole prendersi cura di sé attraverso l'esperienza del processo creativo. Il volume é diviso in due sezioni, la prima è una raccolta di scritti di operatori del settore, di quelle figure di diversa provenienza disciplinare che in Italia si occupano di "arte e psichiatria", di Outsider Art e della dimensione terapeutica dell'arte, e presenta una conversazione con Gillo Dorfles a cura di Giorgio Bedoni su Arte e Psichiatria. La seconda parte del volume è la raccolta di una selezione di opere realizzate all'interno dell'atelier e dell'Unità Psichiatrica di Melegnano.
10,00

Visionari. Arte, sogno, follia in Europa

Visionari. Arte, sogno, follia in Europa

Giorgio Bedoni

Libro: Copertina morbida

editore: Selene

anno edizione: 2009

pagine: 170

"Bedoni ha avuto un'idea nuova scrivendo questa sua guida, molto meditata e ricca di sensibili e profonde osservazioni, volte a fornire all'arte psicopatologica, ai suoi autori e alle opere, un orizzonte di contestualizzazione e di integrazione storica, territoriale e spirituale" (Fausto Petrella nella prefazione). Perché come lo stesso autore scrive: "Visionari è un viaggio in Europa tra arte, sogno e follia. Un racconto sulle tracce di quegli autori che dai primi anni del Novecento sollecitano lo sguardo delle avanguardie artistiche e gli studi della tradizione psichiatrica e psicoanalitica".
15,00

Visionari. Arte, sogno, follia in Europa

Visionari. Arte, sogno, follia in Europa

Giorgio Bedoni

Libro: Copertina morbida

editore: Selene

anno edizione: 2004

pagine: 142

"Bedoni ha avuto un'idea nuova scrivendo questa sua guida, molto meditata e ricca di sensibili e profonde osservazioni, volte a fornire all'arte psicopatologica, ai suoi autori e alle opere, un orizzonte di contestualizzazione e di integrazione storica, territoriale e spirituale" (Fausto Petrella nella prefazione). Perché come lo stesso autore scrive: "Visionari è un viaggio in Europa tra arte, sogno e follia. Un racconto sulle tracce di quegli autori che dai primi anni del Novecento sollecitano lo sguardo delle avanguardie artistiche e gli studi della tradizione psichiatrica e psicoanalitica".
23,50

Visionari. Sogno, arte, follia in Europa

Visionari. Sogno, arte, follia in Europa

Giorgio Bedoni

Libro: Libro in brossura

editore: Selene

anno edizione: 2004

pagine: 206

Irregolari e outsiders, "folli", artisti celebri o meno noti sulle frontiere mobili del sogno e dell'immaginario: sono i "Visionari" che animano le pagine di questo libro, un testo che è, nello stesso tempo, un diario di viaggio, una guida artistica, una ricerca al confine tra arte e psichiatria. "Visionari" racconta di incontri, luoghi e collezioni attraverso l'inusuale dell'arte, dando vita a una vera e propria cartografia che si nutre di un ricco repertorio iconografico e di sorprendenti coincidenze storiche, geografiche e culturali. Un viaggio lungo un'ideale dorsale europea a unire, come una sottile linea rossa, da Hauterives a Losanna, Berna e Heidelberg, da Vienna a Verona, Milano e Viareggio.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.