fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Caputo

Gustav Mahler

Simone Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2023

pagine: 168

Le musiche di Mahler sono insieme ispiratrici e inquietanti, dirette in maniera disarmante e filosofiche in modo sfuggente, manifestazioni del tardo romanticismo e delle tensioni creative, psicologiche e sociali del primo Novecento.
15,00 14,25

«Tu duca, tu segnore e tu maestro». Studi in onore di Franco Piperno

«Tu duca, tu segnore e tu maestro». Studi in onore di Franco Piperno

Libro

editore: Neoclassica

anno edizione: 2023

pagine: 530

Un volume che per il tramite di ventotto saggi inediti costituisce un omaggio all’illustre musicologo Franco Piperno e al tempo stesso un aggiornato osservatorio su alcuni indirizzi di studio della musicologia internazionale: dal patronage, alla drammaturgia, ai generi sacri, per giungere a questioni di stretta attualità come la storiografia e i suoi ripensamenti, l’identità culturale, la regia d’opera e lo studio dei paesaggi sonori.
55,00

Dies irae. Requiem in musica dal Cinquecento all'Ottocento

Simone Caputo

Libro: Copertina morbida

editore: Neoclassica

anno edizione: 2022

25,00 23,75

Chigiana. Rassegna annuale di studi musicologici. Volume Vol. 50

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2021

pagine: 310

42,00 39,90

Il trionfo di Clelia. Napoli-Lisbona 1794

Il trionfo di Clelia. Napoli-Lisbona 1794

Niccolò Jommelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2019

pagine: XC-592

Edizione integrale della partitura dell'opera in tre atti. "Il trionfo di Clelia" è l’ultimo dramma per musica di Niccolò Jommelli. Composto su testo di Pietro Metastasio, il dramma fu rappresentato il 6 giugno 1774 al Teatro da Ajuda di Lisbona, per celebrare il compleanno di José I, re di Portogallo: il dramma passò sotto silenzio e non fu più ripreso. Giuseppe Sigismondo, musico ‘dilettante’, coadiuvò Jommelli nell’ultimo anno di vita, allorché malato, alla stesura della partitura, che fu poi adattata alle esigenze del teatro portoghese da João Cordeiro da Silva, compositore al servizio della Real Casa. Il testo musicale di questa edizione restituisce fedelmente, quale fonte principale, la lezione della copia della partitura redatta da Giuseppe Sigismondo (I-Nc, 28.4.1), emendandone gli errori, risolvendone le ambiguità e colmandone le lacune con l’aiuto delle fonti secondarie. Al contempo, al termine di ogni atto sono riportate quelle arie e quei recitativi della versione portoghese, rimaneggiata da Cordeiro da Silva (P-La, 44-X-54/56), che più differiscono dalla fonte principale. La disposizione degli strumenti in partitura segue l’uso moderno. Le parti vocali, solistiche, d’assieme o corali, sono collocate secondo l’uso dell’epoca sopra la linea del basso.
65,00

Vita selvatica. Gli animali della Valle d'Aosta e il loro ambiente

Vita selvatica. Gli animali della Valle d'Aosta e il loro ambiente

Simone Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: END Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.