Libri di Simone Spoladori
Paolo Sorrentino. Le conseguenze di un autore
Simone Spoladori
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 128
Tim Burton. Il paese gotico delle meraviglie
Simone Spoladori
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2010
pagine: 204
Il volume, proponendo la schematizzazione dell'opera burtoniana, dedica approfondimenti dettagliati ai quindici lungometraggi del regista americano, senza trascurare i cortometraggi degli esordi, i primi lavori amatoriali, gli spot pubblicitari, i videoclip, i disegni, i quadri e le fotografie esposte nell'allestimento che il Museum of Modern Arts di New York gli ha dedicato dalla fine del 2009. Cinque saggi, inoltre, analizzano trasversalmente temi specifici dell'immaginario di Tim Burton, come l'intertestualità, il corpo, l'utilizzo dell'attore, lo storytelling, la ricorrenza della figura dell'outsider.
Christopher Nolan
Simone Spoladori
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2015
pagine: 200
Christopher Nolan. Nel labirinto della mente
Simone Spoladori
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2012
pagine: 200
Scrivere podcast
Simone Spoladori
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2026
pagine: 180
A cavallo fra gli anni 2020 e 2021, ovviamente complice la pandemia, l'Italia ha visto un'esplosione del fenomeno dei podcast. Come tutte le rivoluzioni è partita dal basso e dalle piccole produzioni casalinghe, ha poi finito per investire anche le grandi testate. Questa è una buona notizia. Il fatto è che scrivere e produrre un podcast non è solo schiacciare REC e pubblicare. Ci vogliono tecnica, conoscenza del mezzo e anche un po' di attrezzatura. Il volume affronta tutti i passaggi necessari per passare dalle idee al prodotto finito: come costruirsi uno studio, come usare la voce e costruirsi un'identità "podcast-fonica" e come essere sicuri che il proprio lavoro non si disperda nel mare magnum disordinato del podcasting amatoriale.

