Libri di Simone Togneri
Hotel Firenze
Simone Togneri
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2024
pagine: 288
Hotel Firenze non è un albergo. Niente insegna al neon, né stanze, né letti. Esso esiste solo nella speranza di chi cerca una vita migliore. Il commissario Franco Mezzanotte, che di Firenze si sente ormai parte integrante come l'acqua grigia dell'Arno, non ne sa niente. Così come non conosce il motivo per cui una giovane coppia di sposi sia stata uccisa a colpi di pistola in una villetta della periferia. Non sa perché, nella cella di sicurezza del commissariato, un gigantesco ragazzo di colore sia caduto in un sonno profondo dal quale è impossibile svegliarlo, e non sa come mai una vecchia signora si ostini a contestare la chiara dinamica dell'incidente in cui ha perso la vita suo marito. Come se ciò non bastasse, non sa nemmeno come ricorrere allo spiccato spirito di osservazione di Simòn Renoir, perché il suo vecchio amico è ricoverato in ospedale dopo una brutta caduta. In tutto questo c'è solo una cosa di cui Mezzanotte è certo: può contare su una squadra forse non sempre infallibile, ma che lavora con grande spirito di sacrificio. In una Firenze in bilico tra luce e ombra, il commissario Mezzanotte dovrà confrontarsi con una delle indagini più complesse della sua carriera, per scoprire come può un'illusione trasformarsi nella più crudele delle realtà.
#Editingdimerda. La mattanza dell'ignoranza
Laura Platamone
Libro: Libro in brossura
editore: Nero Press
anno edizione: 2018
pagine: 138
"#Editingdimerda" non è un libro, ma un libroide, una pseudo–raccolta delle peggiori nefandezze grammaticali pervenute a Laura Platamone durante i suoi anni di lavoro come editor freelance. Le vignette poste all’apertura di ogni sezione sono opera di Simone Togneri. Quanto a Neuro, il mostriciattolo cervellone che vi accompagnerà in questo viaggio, è invece parto della mente dell’autrice, distrutta da tante ore di pessimo editing. In queste pagine potrete divertirvi e allo stesso tempo imparare qualcosa. E, se avete un bambino piccolo che vi stressa per giocare con voi, potrete anche farglielo colorare!
Dio del Sagittario. Firenze, un altro caso per Sìmon e Mezzanotte
Simone Togneri
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2016
pagine: 410
In una Firenze livida entra in azione un serial killer meticoloso e crudele. I protagonisti sono i già noti Simòn e Mezzanotte di Arnoamaro e Nature morte a Firenze. Un commissario duro e malinconico e un ex poliziotto insofferente della disciplina, che ora insegna storia dell'arte, gli si mettono alle calcagna. Scopriranno che ogni delitto è ispirato al martirio di un santo e che l'assassino segue un delirante programma. Ma gli indizi sono scarsi, le piste confuse, e molti quelli che per interesse o cinismo ostacolano la ricerca della verità.
Nature morte. Delitti d'artista a Firenze
Simone Togneri
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2015
pagine: 260
Firenze. C'è un nuovo artista in città. Un pittore. Si aggira per i vicoli con i suoi colori, in cerca di soggetti da dipingere. Vittime. Perché lui sceglie attentamente le persone da ritrarre e prima di farlo le uccide e le mette in posa. Infine lascia la sua opera sulla scena del crimine. Lo scopo ultimo di un atto creativo che è solo distruzione. Sfida, follia o estro espressivo portato oltre limiti invalicabili, le "nature morte" costringeranno il commissario Franco Mezzanotte e Simòn Renoir a percorrere una strada tortuosa che ha origini lontane nel tempo. Chi si nasconde dietro quei dipinti? E perché l'assassino pittore sembra conoscere tanto bene Simòn, da far credere agli inquirenti che sia lui stesso il misterioso artista di morte? L'indagine spaccherà in due perfino la questura e metterà in dubbio tutte le certezze. Anche le più solide.
Arnoamaro. Un'indagine di Simòn e mezzanotte
Simone Togneri
Libro: Copertina rigida
editore: Frilli
anno edizione: 2013
pagine: 240
Una notte di primavera un'auto cammina a fari spenti sulla riva dell'Arno. Scendono in tre. Aprono il bagagliaio, tirano fuori il corpo di una donna e lo lasciano scivolare nel fiume. La mattina dopo il figlio dell'assessore e candidato numero uno alla carica di Presidente della Regione Toscana, rientra all'alba con le scarpe sporche di fango. Nello stesso momento due genitori denunciano alla polizia la scomparsa della figlia: Chiara Volpatti. 14 anni e un "posto per piangere". Uno di quei posti dove a nessuno è consentito di entrare. Uno di quelli dove starsene da soli a soffrire in silenzio. A 14 anni ci si può ancora illudere che basti a proteggere dal mondo. Il posto per piangere di Chiara è una panchina nel Giardino della Fortezza da Basso, a Firenze. È lì che si pensa subito di cercarla. Ma Chiara non c'è. Viene ritrovata cadavere pochi giorni dopo, alla base di uno dei piloni di Ponte alla Vittoria. Insieme a tutte le domande che porta con sé. Alla ricerca delle risposte il commissario Franco Mezzanotte, che da bambino nell'Arno ci faceva il bagno, e il suo uomo più fidato Simòn Renoir, che del fiume cerca di cogliere ogni sfumatura di colore. Tutti e due sanno che è lui il vero padrone. Lui che divide Firenze in due e separa i buoni dai cattivi, i peccati dai peccatori. In una città dove perfino l'arte e l'amore stentano a trovare la loro dimensione, l'indagine di Simòn e Mezzanotte li porterà a capire che la verità può costare cara, e a volte le domande hanno le peggiori risposte.
Cose da non dire
Simone Togneri
Libro: Libro in brossura
editore: Anteprima Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 240
Un giovane gioielliere fiorentino viene svegliato nel cuore della notte dalla telefonata di una donna che non conosce e che invoca disperatamente il suo aiuto. La raggiunge nel luogo che lei gli ha indicato e la trova a terra in una pozza di sangue. Ma questo per lui è solo l'inizio di un incubo, che lo porterà a perdere la donna che ama e, alla fine, anche se stesso.
Dio del Sagittario
Simone Togneri
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2006
pagine: 378
In una Firenze livida entra in azione un serial killer meticoloso e crudele. Un commissario duro e malinconico e un ex poliziotto insofferente della disciplina, che ora insegna storia dell'arte, gli si mettono alle calcagna. Scopriranno che ogni delitto è ispirato al martirio di un santo e che l'assassino segue un delirante programma. Ma gli indizi sono scarsi, le piste confuse, e molti quelli che per interesse o cinismo ostacolano la ricerca della verità.