Libri di Simonetta Ortaggi Cammarosano
Donne, lavoro, grande guerra. (Saggi. II. 1982-1999)
Simonetta Ortaggi Cammarosano
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2009
pagine: 291
Teorie politiche e storia sociale (1974-1984)
Simonetta Ortaggi Cammarosano
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2008
pagine: 262
Il libro raccoglie cinque saggi pubblicati da Simonetta Ortaggi Cammarosano tra il 1974 e il 1984, e che da un orizzonte di storia delle idee politiche nella temperie della Rivoluzione d'Ottobre e delle prospettive europee di rivoluzione controrivoluzione trascorrono sui versanti della storia dell'industrializzazione e delle elaborazioni tecniche e ideologiche del taylorismo, per approdare su temi di storia sociale del mondo operaio e della vita e disciplina di fabbrica. Una ampia introduzione di Gian Carlo Falco inquadra storiograficamente il lavoro dell'autrice ed offre un profilo compiuto di una personalità di studiosa prematuramente sottratta alla ricerca e all'insegnamento.
Economia, guerra e società nel pensiero di Friedrich Engels
Bruna Bianchi, Adriana Lotto, Simonetta Ortaggi Cammarosano
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 236
Libertà e servitù. Il mondo del lavoro dall'ancien régime alla fabbrica capitalistica
Simonetta Ortaggi Cammarosano
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1995
pagine: X-238
Nei centri di più antica tradizione manifatturiera e nei nuovi centri rurali dell'Italia centro-settentrionale maturarono, nella seconda metà del Settecento, le condizioni decisive del passaggio dalla bottega artigiana alla fabbrica capitalistica. Tradizioni come quelle corporative che si erano sedimentate in un lungo arco di tempo modellarono e permearono l'industria capitalistica nascente, in Italia non meno che in Francia e in Inghilterra. Gerarchie professionali e tradizioni operaie proprie dell'industria europea tra Otto e Novecento avevano un legame con quell'antico mondo artigiano più forte di quanto comunemente non si creda.