Libri di Sonia Floriani
Sociologia e vita quotidiana. Sulla costruzione della contemporaneità
Libro: Libro in brossura
editore: Orthotes
anno edizione: 2018
pagine: 172
Questo libro propone una riflessione intorno al tema “sociologia e vita quotidiana”, intendendo la vita quotidiana come una chiave di lettura epistemica, teorica e metodologica, e non come una semplice specializzazione delle scienze sociali, ossia la sociologia della vita quotidiana. Il volume intende rivisitare il tema “vita quotidiana” al di là dei suoi campi di ricerca più consolidati, legati alle prospettive fenomenologica, interazionista e drammaturgica, indagando in particolare le riconcettualizzazioni e il rinnovamento di tematiche più convenzionali per lo studio del quotidiano – come la spazio-temporalità, l’abitare, l’ordinario, le routine e il senso comune – ma anche tematiche più collaterali come la cultura materiale e il rapporto con gli oggetti, il mutamento sociale e il possibile, il simbolico, il ruolo dell’eurocentrismo, del pluralismo culturale e delle prospettive sviluppate dagli studi postcoloniali.
Identità di frontiera. Migrazione, biografie, vita quotidiana
Sonia Floriani
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 140
È un libro che ricostruisce e racconta, sulla base delle narrazioni dei migranti, i tanti modi in cui l'evento è stato esperito, l'effetto dirompente che ha avuto sul vissuto quotidiano, i percorsi di estraneizzazione prima e di frammentazione poi che ha aperto nel vissuto biografico. Identità di frontiera è la metafora di sintesi delle identità ricostruite intorno a una linea ideale di confine fra coordinate spazio-temporali sconvolte e ridisegnate dalla migrazione. Due sono le strategie identitarie elaborate e proposte nel volume, l'una di ridefinizione e l'altra di ricomposizione di una condizione esistenziale deprivata del senso di appartenenza e di consistenza, entro gli orizzonti di una quotidianità messa in forse e da ristrutturare.