fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sted

Le conseguenze

Sted

Libro

editore: Another Coffee Stories

anno edizione: 2024

«Sei pazza?! Avrebbe potuto farti male!» «Lo aveva già fatto. Almeno ora sa che potrebbe non andargli sempre bene.»
18,00 17,10

(Non) tutte le vignette! Raccolta 2019-2022

Sted

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 130

Dall'ansia alla tenerezza, passando per l'immancabile 'nazifemminismo', con le vignette che ci hanno fatto conoscere e apprezzare Sted e una serie di disegni inediti, per giungere alla consapevolezza che non esiste e non può esistere un capitolo senza l'altro, proprio come non esiste la gioia senza l'ansia, e la rabbia senza l'amore. Questo libro è una raccolta di strisce a fumetti, ma anche un viaggio all'interno della complessità della vita, vista attraverso le lenti di Sted e lontano da ogni tipo di filtro. E dunque allacciate le cinture: si parte.
13,90 13,21

Questo non è amore. L'amore non uccide

Sted

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 144

"Questo non è amore - L'amore non uccide" è un fumetto autobiografico, che già dal titolo vuole ribaltare la narrazione mainstream che viene fatta sulla violenza di genere. Nel libro Sted ripercorre la relazione col suo ex ragazzo, un ragazzo 'normale', un ragazzo violento, senza fare sconti - neanche a se stessa - e mostrando le varie facce della violenza di genere: psicologica e fisica, primaria e secondaria. Nessun 'raptus', nessun 'gigante buono', niente 'gelosia accecante' o 'troppo amore', bensì la facilità con cui si può cadere in una relazione violenta, perchè un violento non gira col marchio: "Violento" in fronte, e dall'altra parte l'enorme difficoltà ad uscirne, in una società dove nessuno è disposto ad ascoltare la vittima e schierarsi dalla sua parte, generando un loop infinito di violenza, angoscia e colpevolizzazione della vittima; una società che sceglie deliberatamente di ignorare, finanche giustificare, il 'bravo ragazzo' che saluta sempre e che, al contempo, ritiene di poter decidere come e se una donna debba vivere: questo ci mostra Sted, col suo tratto graffiante, evidenziando, tavola dopo tavola, come e perché la violenza di genere ci riguardi davvero tutte e tutti e che chi resta indifferente è inevitabilmente parte del problema. Questo libro ti impone di fare i conti con la tua fetta di responsabilità, iniziando col non voltarti (più) dall'altra parte.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.