fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefania Cobelli

Pensieri a ritroso. Dai cinquanta agli otto anni. Poesie raccolte per strada ri-facendo

Pensieri a ritroso. Dai cinquanta agli otto anni. Poesie raccolte per strada ri-facendo

Stefania Cobelli

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2021

pagine: 200

«Molti sono coloro che scrivono poesie e lo fanno per lo più per una sorta di bisogno terapeutico o per una irrefrenabile esigenza di esprimersi, oppure con l’intento di creare qualcosa di duraturo. Esercizio privato nel dare una veste esteticamente suggestiva ai propri pensieri. Poesie che vivono all’interno dei confini del proprio ambito familiare. Ma poi ci sono i poeti che riescono a valicare questo muro con una produzione di poesie che innescano emozioni e consensi tali da generare nei lettori piacere estetico e plurime ipotesi interpretative. È allora che chi scrive poesie sente il bisogno di pubblicarle, di renderle fruibili e di consegnarle alla dignità della stampa. Come nel caso di Stefania Cobelli che esordisce con un’ampia raccolta, “Pensieri a ritroso”, volume che raccoglie poesie che vanno dagli anni giovanili fino ai giorni nostri. Si presenta al pubblico con la consapevolezza di offrire al lettore un lavoro ben strutturato e valido.
15,00

Elia. Il nostro bimbo speciale

Elia. Il nostro bimbo speciale

Stefania Cobelli

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 132

Stefania è già madre di tre figli. Desiderati. E anche l'annunciarsi di Elia non la coglie di sorpresa. Il verdetto dell'amniocentesi, invece, le piomba addosso al quinto mese di gestazione. Inatteso e inespugnabile: Sindrome di Down. Un abisso di incognite e paure si spalanca tra cuore e mente, e mentre il primo urla vita, la seconda la rinnega. Un perenne alternarsi angoscioso di emozioni. Contrastanti. Fortissime. Devastanti. La mamma che in lei prevale sceglie la vita. Nonostante tutto. Elia, figlio speciale, nascerà. Apparentemente si placa l'abisso, ma dal profondo riemergono sovente umani timori per quella creatura, già da "prima" segnata dalla diversità. La Fede che tenace la accompagna è aiuto alle sue notti insonni. Ma Dio ha un altro "disegno" per Elia e per la sua famiglia. Un altro verdetto, ancora più inesorabile del precedente: morte in grembo. E con essa, paradossalmente, nasce in lei la consapevolezza. La diversità non esiste, la creiamo noi tutti, con giudizi e pregiudizi. La diversità è umana, non divina. Dio non dona persone diverse, dona persone da amare. Così, del breve ma intenso passaggio di Elia tra noi, "solo" questo rimane: Amore.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.