Libri di Stefania Gori
Sandra Tomboloni. La Bad Girl italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Ori
anno edizione: 2018
pagine: 160
Come gli uccelli misero le ali
Assefa Gebrekidan, Stefania Gori
Libro
editore: Gli Ori
anno edizione: 2007
pagine: 60
Una fiaba ideata e illustrata da Assefa Gebrekidam e scritta da Stefania Gori. "Questa storia è nata da un'idea di un artista venuto da molto lontano. Il suo nome è Assefa Gebrekidan. Assefa viene dall'Etiopia, lo studio, dove lavora con i suoi colori, le matite, i pennelli, la creta il ferro e tanti altri materiali, si trova nella città di Addis Abeba. Non è un caso che Assefa abbia scelto gli uccelli come protagonisti della storia. In Etiopia, infatti, ce ne sono di tantissime specie, di tutti i colori e di tutte le dimensioni. Molti di essi nascono e vivono solo in quel luogo. [...] Oltre alle matite e ai colori a lui piacciono anche gli oggetti che trova quando è a spasso per la città. Con secchi di plastica colorati, lampade, vecchi oggetti di metallo e strumenti musicali costruisce sculture che si muovono nello spazio, come macchine fantastiche capaci di produrre una girandola di suoni, colori e luci". Il volume permette al bambino di interagire con la storia narrata prendendovi attivamente parte con disegni, collage così da sollecitare la sua creatività. Inoltre alcune schede con disegni variopinti sollecitano il fruitore a inventare una propria storia utilizzando queste singolari illustrazioni che Assefa Gebrakidan propone. Età di lettura: da 4 anni.
A guardia della natura. Al tempo delle rotonde
Luigi Mainolfi, Stefania Gori, Jo Mainolfi
Libro: Libro rilegato
editore: Gli Ori
anno edizione: 2005
pagine: 32
Una fiaba ideata ed illustrata da Luigi Mainolfi, scritta da Stefania Gori e "tradotta" in un percorso ludico-didattico per bambini da Jò Mainolfi per conto dell'Associazione Arte in erba. Una storia fantastica, ispirata ad un'ambientazione reale, giacché le "cose straordinare" narrate nel libro accadono nel paese pistoiese di Cantagrillo, "un paesino piccolo piccolo, abbarbicato su un albero, circondato da boschi nei quali vivevano molti animali...".
Le parole scaldano. Un progetto di Vittorio Corsini per la città di Quarrata
Stefania Gori, Lorenzo Fusi
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Ori
anno edizione: 2005
pagine: 96
Il volume dedicato all'opera dell'artista toscano Vittorio Corsini, dall'omonimo titolo "Le parole scaldano", realizzata per la città di Quarrata. Il volume, edito in occasione dell'installazione, raccoglie i testi di Stefania Gori "Una storia e Luoghi abitati" e di Lorenzo Fusi "In pubblico e in privato". Il libro è illustrato con immagini a colori e corredato di apparato bio-bibliografico. La pubblicazione è stata realizzata con il contributo di: Comune di Quarrata, TRA ART Rete Regionale Arte Contemporanea, Porto Franco, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

