Libri di Stefania Marchesini
Pensieri del cassetto
Stefania Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il cassetto dove si trova una parte dell'anima si è socchiuso, ne escono riflessioni e osservazioni in forma di poesie, brevi, a volte sorridenti, per offrire ringraziamenti, ricordi, dediche e piccole celebrazioni. La raccolta contiene anche sogni, esortazioni e speranze.
Ultrafine
Stefania Marchesini
Libro: Copertina morbida
editore: Epika
anno edizione: 2021
pagine: 140
Anche i fantasmi, oggi, si aggirano in un mondo difficile, afflitto da tribolazioni di ogni genere. Il dramma che li evoca resta in questo mondo, del resto, finché non ottengono soccorso in modo inaspettato. Nei limitati e misteriosi modi di interazione con una realtà oramai aliena per chi ne è stato violentemente estromesso, si forma un'alleanza con certi effetti positivi, non tutti, alla fine.
In fondo al mar
Stefania Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
A parlare delle tre generazioni di donne della stessa famiglia è la voce narrante che, con il suo occhio di donna moderna ed emancipata, svela le problematiche emotive e concrete delle loro vite, trascorse in epoche e contesti sociali diversi. Di sorpresa, arriviamo presto a capire come quelle esistenze siano legate più che dallo stesso sangue dalla stessa femminilità da difendere, riesumare e custodire.
25 storie di fantasmi
Stefania Marchesini
Libro: Copertina morbida
editore: Epika
anno edizione: 2015
pagine: 124
Fantasmi di tutti i tipi: morti e quasi morti. Quasi vivi. Fantasmi di speranze e amicizie, fantasmi di un futuro che spaventa, di un passato che non si ricorda. Sogni. Fantasmi veri che ti salutano dalla strada o rispondono al telefono. Strati di coscienza che volano via e portano una vaga superiore comprensione lesta poi a fuggire, o ti avvolgono la mente nel buio della demenza. Fantasmi dentro ai fantasmi, personalità aliene che si interfacciano al solito sé. Fantasmi che mostrano quanto sia sottile il velo che separa tutte le cose. 25 storie da leggere d'un fiato. Magari con la luce accesa.
Torta Gaseosa e altre novità
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2012
pagine: 182
È la storia di tre coppie italiane che decidono di adottare un bambino. Non si conoscono, non abitano nemmeno vicine. Roma, Bologna, Cagliari, non seguono nemmeno la stessa religione. Sono unite solo dalla stessa determinazione, dagli stessi sentimenti, dalla stessa spiritualità innata, dalla stessa spaventosa ampiezza delle stanze del cuore. A dispetto di ogni apparente differenza, questa loro determinazione, le loro preghiere e le loro azioni, attivano qualcosa di mistico nel cosmo e, da un punto posto all'altro capo del mondo arriva improvviso un segnale: Colombia chiama Italia. In questo libro emergono sentimenti in disuso che muovono l'universo, cuori impavidi che resistono a ogni paura, undici vite che si intrecciano in una trama degna di una sceneggiatura da Oscar, con un unico particolare: che la storia di questo libro è assolutamente vera, parola per parola.