Libri di Stefania P. Nosnan
Nel cuore dei giusti
Stefania P. Nosnan
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2025
pagine: 200
Romanzo tratto da storie realmente accadute. Elisabetta Zoller è una giornalista di origini ebraiche e non vuole che il passato vada dimenticato, così decide di scrivere un articolo per raccontare la storia di alcune donne che, durante la Seconda Guerra mondiale, salvarono bambini e famiglie ebree dallo sterminio nazista. Il viaggio di Elisabetta inizia a Bruxelles, dove incontra la centenaria Année Geerts, una maestra di scuola elementare in pensione, che salvò un centinaio di bambini ebrei dall’Olocausto durante l’occupazione nazista in Belgio tra il 1940 e il 1944. Elisabetta si trova catapultata nei ricordi e immersa nel racconto della donna, che la trasporta in un mondo di dolore, stenti e terrore che hanno patito anche i nonni della giornalista. Elisabetta deve affrontare i propri demoni e cerca di capire in cosa tornare a credere. Successivamente il viaggio continua tra le dolci colline emiliane, nel paese di Costabona, dove Elisabetta incontra i parenti di Maria Bertolini Fioroni, una maestra di scuola elementare che salvò la famiglia Padoa dall’internamento a Fossoli e la successiva deportazione ai campi di sterminio nazisti.
Il sapore del sangue
Stefania P. Nosnan
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2024
pagine: 194
Anni ’90. A Udine vengono uccise delle ragazze e la polizia brancola nel buio, dopo alcuni mesi gli omicidi, inspiegabilmente, si fermano. Giorni nostri. Il terrore torna a popolare le vie di Udine e il commissario Sonia Volpato capisce che l’incubo di trent’anni prima si è ripresentato nella sua città. Alcune donne vengono brutalmente uccise e sulla guancia c'è impresso, di nuovo, il segno dell’assassino. È una lotta contro il tempo, ma anche un sottile gioco d’astuzia e tensione tra Sonia e l’omicida.
Quando le montagne si colorarono di rosso
Stefania P. Nosnan
Libro
editore: Edizioni Convalle
anno edizione: 2023
pagine: 238
Sangue agli dèi
Stefania P. Nosnan
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 204
Hastiin Roanhorse è il tenente della polizia a Navajo Nation, la riserva Navaho. Da alcuni mesi, nei luoghi sacri della sua terra, un killer sta uccidendo delle ragazze con dei riti esecrabili. Roanhorse non ha i mezzi e nemmeno l’esperienza di investigare, così deve rivolgersi al dipartimento di polizia di Albuquerque. Il capitano Bently gli fornisce una squadra investigativa guidata dal detective di polizia Susan Nelson. Tra Hastiin Roanhorse e Susan Nelson c’è da subito uno scontro territoriale, ideologico ed etnico. La detective Susan Nelson non si lascia sopraffare dall’inospitalità del popolo Navajo, che non vede di buon occhio la squadra arrivata dalla città e non si fa intimorire dalla rudezza di Hastiin, il quale cerca in tutti i modi di renderle il lavoro ancora più difficile. L’assassino è sempre in agguato e si diverte a saggiare le capacità investigative della donna, tenendola sempre in tensione. La bravura dell’assassino e l’ottima conoscenza dei luoghi, dove commette gli omicidi, fanno capire a Susan che potrebbe essere uno del luogo. Questo pensiero è subito contrastato da Hastiin che difende la sua gente a spada tratta...
Il patto delle aquile. Missione Chicago-Texas
Stefania P. Nosnan
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2022
pagine: 208
Il patto delle aquile è un interessante romanzo storico che, pur avendo per protagonisti dei personaggi inventati, ripercorre una vicenda comune a molti soldati durante la Seconda Guerra Mondiale. I protagonisti, membri di una squadra dell'esercito americano, vengono infatti inviati sulle montagne del Nord Italia come supporto alle bande di partigiani che, dopo lo sbarco degli americani, tentano di stroncare la Repubblica di Salò. Ma lo scopo comune non basta a unire i soldati, al comando del capitano Micheal Salmi, con gli indigeni, che li vedono come stranieri, intrusi in una guerra che non è loro; ne consegue che la situazione è sempre più tesa. Oltre alla trama, che ha anche il merito di trattare un aspetto della guerra noto a tutti ma spesso solo con superficialità, il punto di forza del romanzo è una scrittura lenta ma non noiosa, che è di certo frutto di un grande lavoro di rifinitura; è grazie a essa che il lettore riesce a superare anche i momenti in cui la trama si ferma per dar spazio all'esposizione. Leggendo le pagine di questo romanzo, emerge chiaramente il clima teso che regnava in Italia negli anni '40, caratterizzato da odio e paura. E da questo clima sono profondamente influenzati i personaggi, che parlano e agiscono come figli dei loro tempi; si tratta di un elemento niente affatto scontato, in un'opera scritta decenni dopo il periodo in cui è ambientata.
C'erano tre rose rosse
Stefania P. Nosnan
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2020
pagine: 229
Il tempo fra noi
Stefania P. Nosnan
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2020
pagine: 352
Claire è una giovane docente di storia in una piccola scuola del Maine, Luke un tenente americano pronto per lo sbarco in Normandia. Li dividono settantatré anni di vita e di storia. Claire vive nel 2017 e decide di compiere un viaggio nella Normandia tanto decantata dal nonno. Durante il soggiorno la giovane ha delle strane percezioni che classifica come suggestioni derivanti dai racconti del nonno e dal luogo, ma queste si riveleranno essere l'inizio di qualcosa di insolito ed inaspettato. Luke è un soldato americano del 1944. Si trova in un porto dell'Inghilterra in attesa di essere imbarcato per partecipare alla più grande missione alleata della Seconda Guerra Mondiale. Sfortunatamente, durante la bonifica di un bunker nazista, assieme ad altri commilitoni, viene ferito da un soldato tedesco. Rimane lì dentro in attesa del personale medico che i suoi compagni sono andati a cercare. Un giorno Claire durante una passeggiata, per curiosità, entra in quel luogo dimenticato e scopre il militare americano abbandonato, ferito e appoggiato alla parete del rifugio. L'incredulità, la paura avranno il sopravvento e, in un primo momento, la spingeranno a non credere a ciò che vede.
È scritto nelle stelle
Stefania P. Nosnan
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2019
pagine: 330
La verità nascosta
Stefania P. Nosnan
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 178
Faith Carson e Sam Baker, marito e moglie, sono due famosi cantanti country. La dipendenza dall'alcol di lui e lo sciacallaggio dei giornali scandalistici rovinano però il loro matrimonio in modo doloroso, fino a spingerli al divorzio e al ritiro dalla scena per entrambi. Mentre Faith continua la sua carriera canzoni, Sam, giunto a un passo dalla morte, decide di farsi aiutare da uno psicologo per vincere la sua battaglia contro l’alcol e riappropriarsi della propria vita. Il pensiero e i sentimenti per Faith sono sempre presenti, così, finalmente guarito, decide di dimostrare alla sua ex moglie che l'uomo di una volta non esiste più. La via verso la riconciliazione non sarà facile, anche perché all'orizzonte ci sono alcune novità che Sam non avrebbe mai potuto immaginare.
Una salita per amore. Donne al fronte
Stefania P. Nosnan
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 142
Elena Bonanni è una giovane portatrice carnica che assieme alle sue compagne, ogni giorno, marcia dal magazzino del Regio Esercito dislocato in paese fino alle trincee del Pal Piccolo. Sulle spalle le tre donne portano quaranta chilogrammi tra approvvigionamenti e armi. Non hanno nessun timore ad affrontare le difficoltose mulattiere con qualsiasi condizione meteorologica. Un giorno Elena conosce Alberto Petris, un giovane tenente con cui nascerà un sentimento. Il crollo del confine di Caporetto condurrà i due innamorati, ma anche gli abitanti del paese, a una lunga e forzata marcia per la salvezza verso il Veneto. Una volta giunti nella regione, Alberto sarà inviato sul nuovo fronte del Piave. Un romanzo sull'amore, capace di nascere nonostante l’orrore della guerra di trincea, ma anche sul coraggio. Quello di alcune donne, fortissime, capaci di affrontare ogni passo e ogni salita sostenendo un esercito e un Paese in difficoltà e di cui oggi, a più di un secolo di distanza da quella tristissima pagina di storia, è più che mai doveroso custodirne la memoria. Prefazione di Manuela Di Centa.