fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Albertazzi

La lotta con l'angelo. Diario di un'anima

Divo Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

«Una lotta. Un dramma. Una instancabile e appassionata ricerca di Dio. È questo ciò che emerge dalla lettura de La lotta con l’angelo, il primo diario di Divo Barsotti pubblicato anonimo nell’ormai lontano 1954. Chi conosce la Bibbia avrà già riconosciuto nel titolo un evidente rimando all’episodio narrato in Gn 32,23-33, in cui l’autore sacro racconta la lotta di Giacobbe con Dio presso il torrente Iabbok». (dalla Prefazione di Stefano Albertazzi) «In questo diario si parla dell’autore come di un’“anima sacerdotale che la grazia interiormente sollecitava al Signore". Si usa il procedimento d’una fictio letteraria, fingendo che l’autore sia sconosciuto, morto poi nell’estate del 1942. […] Barsotti giustifica la ragione della pubblicazione con il desiderio di “aprire le anime a una visione più alta di vita soprannaturale". Le parole del diario, per il Barsotti, “rivelano meno l’uomo che Dio", […] Dio conosciuto e amato tramite Gesù Cristo» (da Emilio Grasso, “L’esperienza di don Divo Barsotti attraverso la lettura dei diari" in: S. Tognetti - G. Guarnieri - L. Russo [a cura di], Cerco Dio solo. Omaggio a don Divo Barsotti, Comunità dei figli di Dio, Settignano 1994, 21.27).
10,00 9,50

Divo Barsotti. Un uomo dentro il Concilio

Stefano Albertazzi, Agostino Ziino

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 144

Questo studio si propone di presentare Divo Barsotti come un uomo "dentro il Concilio". Si tratta di una sfida per niente facile in quanto Barsotti è stato spesso - e lo è tuttora - considerato da più parti come un uomo fuori dal Concilio o perlomeno come uno che, se per un certo periodo vi è stato dentro, si è successivamente chiamato fuori. Si ha dunque a che fare con un autore che va conosciuto e accolto nella sua complessità, di fronte al quale è necessario stare bene attenti a non estrapolare con troppa facilità certe affermazioni dal loro contesto, per non cadere nell'errore di bollarlo come un nostalgico conservatore o, al contrario, come un rivoluzionario o addirittura un anarchico.
12,00 11,40

Sull'orlo di un duplice abisso. Teologia e spiritualità monastica nei diari di Divo Barsotti

Stefano Albertazzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 456

I diari di don Divo Barsotti costituiscono una testimonianza unica nella vita spirituale italiana del XX secolo. Essi offrono un tesoro immenso di scorci su ciò che può essere la vita quando un uomo prende sul serio ciò che Dio ha dato al mondo in Cristo Gesù. Durante la sua vita Barsotti ha pubblicato diciannove volumi dei diari che coprono circa sessant'anni della sua esistenza. Stefano Albertazzi li ha letti tutti e in questo volume ne propone le linee portanti e i frutti della sua estenuante e innovativa ricerca. Albertazzi è riuscito a portare a compimento un'impresa assai rischiosa. Ha voluto infatti presentare in modo sistematico una mole vastissima di materiale a partire da un genere letterario che non è affatto sistematico. Con una scelta giudiziosa di brani e grazie ai suoi commenti, Albertazzi offre in questo volume un incontro profondo con il pensiero e lo spirito dei diari. È ovvio che Albertazzi offre la sua interpretazione, il suo personale punto di vista, nel scegliere i temi che formano i capitoli di questo libro.
23,00 21,85

La «meditatio mortis» nella tradizione monastica dei primi secoli

La «meditatio mortis» nella tradizione monastica dei primi secoli

Stefano Albertazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Parva

anno edizione: 2006

pagine: 128

8,00

Sentire con gli atei. Fede e incredulità in divo Divo Barsotti

Stefano Albertazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Parva

anno edizione: 2025

pagine: 96

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.