Libri di Stefano Apuzzo
Eco guerrieri. Storie di battaglie ecologiste
Stefano Apuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il racconto di un’avventura collettiva e d’avanguardia nelle lotte degli anni Ottanta, Novanta e Duemila, per il pianeta, il clima, l’ambiente e la giustizia sociale. Pagine di azioni e blitz di forte impatto simbolico, “illegali”, di autodifesa. Un manuale utile per le lotte di oggi e delle nuove generazioni per conquistare un futuro che sia vivibile. È ancora possibile salvare il pianeta, ma abbiamo poco tempo e le azioni, dal basso, devono essere sempre più incisive e radicali, per smuovere i gerontocrati e i fossili che stanno in alto e ci governano. Un’avventura nella Politica, quella vera e d’azione, alla conquista delle città e per abbattere muri e confini. Prefazione di Edgar Meyer.
Anche gli animali vanno in paradiso. Storie di cani e gatti oltre la vita
Stefano Apuzzo, Monica D'Ambrosio
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2001
pagine: 180
Le testimonianze e le storie raccolte in questo volume, scritte da medium, mistici e teologi ma anche da persone comuni, saranno di conforto per chi ha perso il proprio fedele compagno a quattro zampe. Secondo gli autori è possibile ritrovare l'amico cane o gatto, continuare ad amarlo, parlargli, perché la vita sulla Terra non è che un passaggio che prepara alla vera vita. In "Anche gli animali vanno in paradiso" si trovano a fianco dei testi noti (da Allan Kardec a Rosmary Altea, da don Mario Cacciani a Margherita Hack) storie di quotidiano amore, che ognuno può sentire vicine alla propria esperienza quotidiana.
Foglie di fico, luci e ombre del movimento ambientalista
Stefano Apuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2004
pagine: 220
Luci e ombre del movimento ambientalista Bilancio dell’odierna realtà ecologista, e riflessioni su alcune sue contraddizioni, alla luce del passato e con lo sguardo rivolto al futuro. Un lavoro mosso da una convinzione di fondo: se è vero che la cultura verde non può limitarsi a essere caratterizzata da “no” pregiudizialmente antagonisti, è ancora più vero che il pragmatismo e la vocazione al compromesso fanno male alla causa ambientalista. «Perché è il verde che deve contaminare il grigio, e non viceversa».
Eco logo. L'industria italiana difende o distrugge l'ambiente? Le pagelle ambientali
Stefano Apuzzo, Danilo Bonato
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 271
L'industria italiana contribuisce a distruggere o a salvare il pianeta? Il quesito è fondamentale per i cittadini-consumatori perché sappiano quali scelte fare nella vita di ogni giorno e per le stesse aziende che, promuovendo brand e politiche "verdi" possono affermarsi sul mercato, tutelando l'ambiente. Il volume "viviseziona" i più importanti comparti industriali e le aziende italiane per raccontare come si comportano e se hanno a cuore le sorti della Terra. Le "pagelle verdi" di Eco Logo all'industria italiana rappresentano, oltre che un utile e veritiero confronto tra i vari comparti, un incentivo a fare meglio e a imboccare la rotta della sostenibilità e della salvezza collettiva. Alcune interessanti casistiche industriali dimostrano che fare impresa tutelando l'ambiente è possibile.
La gemma del naviglio. Eccellenze ambientali e di sviluppo sostenibile di Rozzano e del sud Milano
Stefano Apuzzo, Marco Masini, Edgar Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2009
pagine: 128
Zampe pulite. Dei doveri dell'uomo, dei diritti degli animali
Stefano Apuzzo
Libro
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 1997
pagine: 304
Chi vive con un cane o con un gatto, chi ha a cuore la sorte e il benessere di tutti gli animali, di campagna e di città, selvatici o d'allevamento spesso non sa come comportarsi nella vita di ogni giorno. Regolamenti del comune o di condominio, delle ferrovie o del trasporto aereo, articoli del codice penale, decreti, sentenze e leggi... possono complicare la vita del cittadino e dei suoi protetti o diventare utili strumenti nelle mani di chi voglia allontanare da loro i pericoli della caccia, dei maltrattamenti, dell'abbandono. Parte degli introiti della vendita del libro saranno destinati a interventi di assistenza e cura di cani e gatti randagi attuati dall'associazione "Gaia, animali e ambienti".
Corsari verdi. Storie di ecologismo estremo
Stefano Apuzzo
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1999
pagine: 128
Per denunciare la devastazione della natura operata dalle multinazionali, arrivano gli "Eco Warriors", le Pantere verdi. Stefano Apuzzo è uno di loro e ne racconta l'avventura nella foresta primaria africana, dove i Corsari Verdi, provenienti da tutto il mondo, inchiodano centinaia di alberi per salvarli dalle motoseghe e dalle ruspe delle multinazionali del legno. La prefazione è di David McTaggar, fondatore di Greenpeace.
Fido non si fida
Stefano Apuzzo, Edgar H. Meyer
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2001
pagine: 144
Aprire una scatoletta e versarne il contenuto nella ciotola del cane o del gatto. Provare, almeno una volta al giorno, soddisfazione nel vederlo mangiare con gusto. Ma ci siamo mai chiesti cosa c'è in quei bocconcini e in quelle crocchette, perché piacciono così tanto, come è prodotto e conservato quel cibo, perché cani e gatti vivono sempre meno e aumentano le loro patologie? Questo libro svela i segreti del cibo industriale per cani e gatti: i metodi di produzione, la qualità degli ingredienti, gli additivi, i conservanti, i coloranti, ben al di là di quello che c'è scritto nelle etichette.
Bimbo bio. Da 0 a 10 anni. Manuale per difenderlo
Stefano Apuzzo, Stefano Carnazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2006
pagine: 121
Una messe di consigli e rimedi naturali, un percorso che parte dal benessere della futura madre fino a tutti i primi 10 anni di vita del bambino. Le virtù dell'allattamento al seno rivalutate dalla scienza, le cautele da esigere sugli omogeneizzati, i più subdoli pericoli nei giocattoli, spunti pratici per favorire un armonico sviluppo (alimentazione, convivenza con un cane o un gatto, la televisione) liberi dai veleni. Tutti i capitoli supportati da ricerche scientifiche, libri e siti Internet per un successivo approfondimento. Un'appendice spiega nella pratica come far inserire i cibi da agricoltura biologica nelle mense scolastiche.
Qua la zampa. Breviario legale e pratico per cani, gatti e altri animali
Stefano Apuzzo, Edgar H. Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2006
pagine: 143
A partire dal ritrovamento, scena non infrequente, di un cane randagio sulla strada, questo manuale accompagna il lettore verso la conoscenza di tutti i lati del rapporto tra uomini e animali. A ogni paragrafo segue una scheda d'approfondimento con uno spunto pratico, un'informazione, o un fac-simile per un'azione legale o una denuncia. Il messaggio è quello più ampio e condivisibile: la civiltà si misura anche nel modo in cui vengono trattati gli animali, non solo cani e gatti.
Lettere al di là del muro. Dai bambini palestinesi dei campi profughi
Stefano Apuzzo, Serena Baldini, Barbara Archetti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 165
Il libro contiene le lettere più belle e toccanti dei bambini che vivono nei campi profughi gestiti dall'ONU alle porte di Gerusalemme. Le loro famiglie furono espulse dalle proprie terre alla nascita dello Stato di Israele nel 1948 e dopo l'occupazione illegale dei Territori palestinesi del 1967. Cosa significa per dei bambini nascere e vivere nella polvere e tra rifiuti e macerie, costretti a crescere ingabbiati da un muro di cemento alto 9 metri, senza possibilità di uscire mai dai campi in assenza della "carta blu"? Cosa c'è al di là del muro, dalla parte giusta e ricca, dalla parte blu? Tutto ciò che una bambina e un bambino possono desiderare.
La città del sole. Come farsi «in casa» l'energia pulita
Stefano Apuzzo, Nicolò Spinicchia
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2009
pagine: 169
"La Città del Sole" è una guida per scegliere l'energia pulita, "costruirsela da sé" e orientarsi nel labirinto del mercato energetico liberalizzato. Utile anche per usare l'unica, vera, fonte di energia pulita: il risparmio, per la bolletta e per l'ambiente. "La Città del Sole" illumina non solo le famiglie, le imprese e le amministrazioni pubbliche, ma anche le scuole e gli studenti.