fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Biolchini

Virginia nel cassetto

Stefano Biolchini

Libro: Libro in brossura

editore: Caffèorchidea

anno edizione: 2025

pagine: 279

In una mansarda francese, fra assi che scricchiolano e polvere di libri, Andrea apre un cassetto. Dentro, il canto muto di una fotografia: suo padre - morto da pochi giorni - sorride accanto a una donna elegante dal cappello a veletta. È Virginia, la zia bandita, l’ombra di cui nessuno osa parlare in famiglia. Da qui ha inizio la ricerca di Andrea, un mosaico che va ricomponendosi pezzo dopo pezzo, in un susseguirsi di scelte estreme, sacrifici e segreti finalmente svelati. Un vortice in cui la ricerca della verità si intreccia con il mistero di un passato che sembra impossibile da decifrare. Tra intrighi familiari, passioni proibite e una lotta incessante per la sopravvivenza, Virginia nel cassetto è una storia che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. Un romanzo che è insieme un'indagine e un atto d'amore, dove la figura di Virginia emerge come simbolo di ribellione e forza femminile, capace di illuminare le ombre di un passato che non smette di interrogare il presente. Tra le campagne sarde e le librerie del Marais, ogni oggetto può diventare un indizio, ogni cassetto una soglia verso una nuova scoperta.
20,00 19,00

Virginia nel cassetto

Virginia nel cassetto

Stefano Biolchini

Libro: Libro in brossura

editore: Caffèorchidea

anno edizione: 2019

pagine: 260

Ci sono storie nascoste, maledette. La famiglia Corsini - nobili e fieri proprietari terrieri sardi - per anni è riuscita a nasconderne una. Ma alla morte del padre, Andrea comincia un percorso di ricerca che parte da Parigi, in un piccolo appartamento di famiglia, e tra lettere, foto e racconti arriva fino a Virginia e alla sue peripezie; di queste inizia a scriverne un romanzo. In una Sardegna antica, fra strade di paesi labirintiche, sguardi pesanti e voci di piazza, la storia di Virginia apre uno squarcio sul mondo sardo durante il ventennio fascista, indaga l’orgoglio di una famiglia, la cupidigia dei possedimenti, gli scontri generazionali. E scopre il velo su una storia di coraggio e ribellione, l’epopea di una Nora post-Ibseniana alla ricerca della propria redenzione. Tra le pagine di questo romanzo cariche di tensione emotiva, nel disvelamento di una questione privata, eppure universale, due domande sorreggono il gioco del racconto: Può la letteratura, a distanza di anni, redimere le sofferenze vissute da chi ci ha preceduto? E a quale prezzo?
18,00

Parigi e i poeti maledetti

Stefano Biolchini

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 128

"Giù nell'ignoto, sia l'inferno o il cielo, scendiamo alla ricerca di qualcosa di nuovo!"
79,00 75,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.