fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Cagno

Sperimentazione animale e psiche. Un'analisi critica

Sperimentazione animale e psiche. Un'analisi critica

Stefano Cagno

Libro: Libro in brossura

editore: Cosmopolis

anno edizione: 2008

pagine: 144

12,00

Lou, Buc e tutti gli altri

Stefano Cagno

Libro

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2007

pagine: 176

Gli esperimenti sugli animali sono di solito circondati da un alone di segretezza che impedisce alla gente di sapere esattamente cosa accade all'interno dei laboratori. In questo libro, di apparente fantasia, l'autore intervista dodici animali che hanno partecipato ad altrettanti esperimenti, facendosi raccontare come avvengono, ma soprattutto le emozioni che provano. Ad eccezione degli animali parlanti, tutto il libro è basato su elementi reali e storici che l'autore ha raccolto in molti anni di ricerche ed ogni intervista è corredata da una spiegazione su quanto è stato raccontato dall'animale. Il lettore sarà accompagnato lentamente all'interno di un mondo sconosciuto, permettendogli di affrontare un argomento difficile, e talvolta doloroso, in maniera graduale. Alla fine di questo percorso, ognuno sarà in grado di prendere una posizione più ponderata su un argomento sempre più frequentemente dibattuto com'è la sperimentazione sugli animali.
13,50 12,83

Imparare dagli animali. Guardare più in alto e più lontano per un mondo migliore

Imparare dagli animali. Guardare più in alto e più lontano per un mondo migliore

Stefano Cagno

Libro: Libro in brossura

editore: Oasi Alberto Perdisa

anno edizione: 2007

pagine: 186

Negli ultimi anni le tematiche relative al rapporto tra gli esseri umani e gli animali sono diventate oggetto di discussione, non solo in ambiente accademico, ma anche tra la gente comune. Gli argomenti dei filosofi che riconoscono agli animali i diritti alla vita, al benessere e ad un equo trattamento che tenga conto dei bisogni etologici di ciascuna specie sono fatti propri da sempre più persone. Stefano Cagno da anni collabora con la rivista New Age Music & New Sounds. Raccogliendo una selezione di diversi articoli pubblicati, questo libro offre un percorso attraverso molte delle tematiche più dibattute come, ad esempio, la vivisezione, il vegetarismo, la caccia, gli zoo, i circhi, l'abbandono degli animali e in generale le diverse forme di crudeltà perpetrate a loro danno.
15,00

Tutto quello che dovresti sapere sulla vivisezione ma non vogliono che tu sappia

Tutto quello che dovresti sapere sulla vivisezione ma non vogliono che tu sappia

Stefano Cagno

Libro: Libro in brossura

editore: Cosmopolis

anno edizione: 2012

pagine: 80

Questo non è un libro, è una piccola guida attraverso le tante bugie raccontate per anni dai vivisettori. Una guida che, evitando volutamente immagini forti e racconti raccapriccianti, cerca di fare luce su un argomento controverso e dibattuto da sempre ma ancora troppo pieno di lati oscuri, zone d'ombra, slogan carichi di emotività e di falsa scienza. Perché è con argomenti come la salute, la ricerca medica, la nobile missione di salvare vite umane che i ricercatori tentano di farci digerire la sofferenza e la morte ingiusta e ingiustificabile di milioni di animali. Una sofferenza che non è solo inutile ma anche dannosa. Per gli animali ma anche per noi. Stefano Cagno, un medico che da anni si batte per una ricerca capace di superare questa pratica antietica ed antiscientifica, presenta, dopo una breve analisi dei principi su cui si basa la vivisezione, una serie di risposte alle più comuni domande che la gente si pone e ai più diffusi slogan dei ricercatori e dell'industria farmaceutica.
9,00

Dai diritti dell'uomo ai diritti dell'animale

Dai diritti dell'uomo ai diritti dell'animale

Stefano Cagno

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2009

pagine: 156

Nel 1978, a Parigi, presso la sede dell'Unesco, fu proclamala la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Animale, redatta dalla Lega Internazionale dei Diritti dell'Animale. Per la prima volta, in questo documento furono messe nero su bianco indicazioni precise che proponevano un nuovo e rivoluzionario atteggiamento nel modo di intendere la relazione tra esseri umani e animali: questi ultimi non erano più intesi come oggetti da sfruttare a piacimento e per gli interessi dell'uomo, ma come soggetti portatori di diritti. Il presente volume contiene un breve approfondimento e una valutazione dei quattordici articoli di cui questa Dichiarazione è costituita, cui segue un analisi di alcuni dei principali temi riguardanti l'etica del rapporto tra esseri umani e animali.
8,00

Quando l'uomo si crede Dio. Gli animali e l'ingegneria genetica

Quando l'uomo si crede Dio. Gli animali e l'ingegneria genetica

Stefano Cagno

Libro

editore: Oasi Alberto Perdisa

anno edizione: 2004

pagine: 124

Il libro si pone l'obiettivo di colmare il vuoto quasi assoluto di informazione sugli animali transgenici, presentando gli aspetti critici con argomentazioni rigorose ma anche accessibili al lettore non addetto ai lavori. Molti hanno definito quello in cui viviamo il "secolo biotecnologico"; scopo del volume è proprio renderci più consapevoli di ciò cui stiamo andando incontro, in modo da divenire protagonisti delle nostre scelte e non rimanere semplici spettatori passivi di mutamenti epocali che ci sovrastano. Stefano Cagno è nato a Milano nel 1962, laureato in Medicina e Chirurgia, lavora come Dirigente Medico ospedaliero. Da quasi venti anni si occupa di problematiche animaliste, soprattutto dal punto di vista scientifico.
12,00

Gli animali e la ricerca. Viaggio nel mondo della vivisezione
10,00

Gli animali e la ricerca. Viaggio nel mondo della vivisezione

Gli animali e la ricerca. Viaggio nel mondo della vivisezione

Stefano Cagno

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 1997

pagine: 158

La lotta alla ricerca scientifica sugli animali iniziò, molti anni fa, sulle ali di orribili immagini e di raccapriccianti documentari in cui le più atroci sevizie erano illustrate. Poi venne "Imperatrice Nuda", il famoso libro che, accanto all'accusa contro tali pratiche, dimostrava anche la loro inutilità. Oggi, il Comitato Scientifico Antivivisezionista ha avviato una dura lotta sulla base dei danni che una pratica errata provoca alla salute umana. Stefano Cagno, membro di questo Comitato, fa, in questo libro, il punto sulle incongruenze scientifiche e sulle atrocità ancora diffusamente perpetrate.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.