fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Faccendini

Il modello inglese. Il calcio come strumento sociale

Il modello inglese. Il calcio come strumento sociale

Stefano Faccendini

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2024

pagine: 144

“Modello inglese” è un’espressione alla quale si ricorre spesso per definire fenomeni diversi, dal sistema repressivo generato dal pugno di ferro con cui Margaret Thatcher decise di affrontare il problema degli hooligans a quello avido e sfavillante della nuova Premier League, che ha trasformato the working man ballet in industria di intrattenimento a uso e consumo della middle class. Quasi mai, invece, viene adoperata per descrivere la propensione, molto diffusa oltremanica, a utilizzare il calcio per fare del bene. Eppure è il volto più bello che può mostrare questo sport. Che si tratti di iniziative di solidarietà o di sostegno a persone in difficoltà, il football raggiunge la sua essenza quando è veramente al servizio della propria comunità di riferimento. Non solo durante i novanta minuti della partita, non soltanto rispettando il legame tra gli spalti e il campo da gioco, ma come strumento sociale che va oltre il tifo e aiuta in modo materiale e spirituale la vita della gente. La squadra, il club, è una parte importante dell’esistenza di milioni di persone, come le storie di questo libro dimostrano, e può diventare un punto di riferimento fondamentale, un rifugio, un aiuto, una speranza. A volte la sola.
15,50

Life on the terraces. An act of love

Life on the terraces. An act of love

Stefano Faccendini

Libro: Libro in brossura

editore: Gianluca Iuorio Urbone Publishing

anno edizione: 2022

pagine: 144

Se è vero che il calcio è lo specchio del paese in cui si gioca, l’Inghilterra non può essere rappresentata dalla Premier League. L’anima del football inglese va cercata tra i dilettanti, in quel mondo non league tenuto in vita dai volontari che al loro club danno tutto senza pretendere nulla. Un calcio che ancora si regge sugli stessi principi che furono alla base della formazione dei primi football clubs, dove il risultato conta fino ad un certo punto, e dove l’orgoglio campanilistico non è una cosa da nascondere ma da celebrare. Stefano Faccendini negli anni ha abbandonato il calcio di vertice per concentrarsi sempre di più su un mondo lontano dai riflettori e dall’attenzione dei media, in cui ha potuto continuare a vivere quegli stessi aspetti del football inglese che lo avevano fatto innamorare da bambino. Questa volta invece delle parole l’autore ha deciso di lasciar parlare le immagini, conservate negli anni come semplici ricordi, che forse meglio di ogni cosa descrivono il cuore pulsante del calcio inglese.
18,00

Sogni e realtà. Un viaggio nella FA Cup e nel cuore del calcio inglese

Stefano Faccendini

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2018

pagine: 255

Nel panorama calcistico mondiale, la FA Cup è indubbiamente il torneo a eliminazione diretta più affascinante, e rappresenta una tradizione impossibile da replicare. A molti appare come un residuo del passato, un curioso anacronismo che si affianca ogni anno allo spettacolo sfavillante della Premier League. Ma c'è una FA Cup che inizia ad agosto e finisce a gennaio e una che inizia a gennaio e finisce a maggio. Qualsiasi squadra ai nastri di partenza del turno extra preliminare è solo a tredici partite da Wembley. Basta vincerle tutte. Forse non sarebbe possibile nemmeno in un romanzo, ma a nessuno è proibito sognare, anche solo per una notte, anche solo per novanta minuti. Per farci vivere da vicino questi sogni, Stefano Faccendini ha seguito, partita dopo partita, l'edizione dell'FA Cup 2017-18. Ne è uscito un libro di viaggio, un viaggio al centro del calcio inglese. Un libro che ci racconta di impianti sportivi persi nel nulla, di tifosi incredibilmente appassionati, di partite fra calciatori che sembrano appartenere a universi distanti anni luce, ma che per un pomeriggio si sfidano alla pari, e ogni tanto capita che non vinca il migliore.
16,90 16,06

Che sarà sarà. La Roma dalla finale contro il Liverpool all’arrivo di Fabio Capello

Stefano Faccendini

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2017

pagine: 254

1984/1999: anni duri per un tifoso dell'AS Roma. Anni in cui spesso si vinceva poco, e non stiamo parlando di trofei, ma proprio di partite. Anni di sconfitte che hanno lasciato ferite mai rimarginate, in cui al posto della Champions League c'era la Coppa Italia. Anni in cui andare a vedere una partita dal vivo era sicuramente più pericoloso di oggi, ma lo stadio si riempiva sempre e comunque, perché non ci si poneva nemmeno la domanda se ne valesse la pena. Chi era sugli spalti si sentiva protagonista, convinto che ogni punto sarebbe dipeso anche dal suo contributo vocale o coreografico, e i giocatori erano apprezzati e valutati per la grinta che mettevano in campo, non per il numero di follower. L'attaccamento alla maglia non era una frase fatta, e chi dimostrava di averlo riusciva a creare un legame con la gente che sarebbe durato più della propria carriera. Chi veniva a vedere una partita all'Olimpico aveva occhi innanzitutto per la Curva Sud, quasi incidentalmente guardava il gioco. E quando partiva il coro "Che sarà sarà", speranze e sogni tornavano a mischiarsi tra fumogeni e bandiere giallorosse.
15,90 15,11

La trasferta

Stefano Faccendini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2008

pagine: 141

Faccendini torna ad occuparsi di calcio, un calcio che per molti continua a rappresentare uno strumento di identità popolare, un pretesto per riaffermare, nell'era della globalizzazione, l'importanza dell'appartenenza. Un calcio malato, colmo di scandali prontamente insabbiati, di accordi strategici dietro le quinte, di imprenditori corrotti. In un sistema in cui una vetrina infranta è un crimine più grave di una partita truccata, troppo spesso ci si dimentica che dietro i tifosi c'è tutto un universo da preservare, fatto di ideali e persone.
10,00 9,50

Noi siamo il Wimbledon

Stefano Faccendini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2006

pagine: 149

Nel 1889 alcuni ex alunni della Old Central School, che si riunivano per giocare a calcio nel parco locale, Wimbledon Common, decisero di formare una squadra. Probabilmente nessuno di loro avrebbe mai immaginato che un giorno quel club, pur conservando intatti i valori sportivi e uno spirito dilettantistico, sarebbe approdato, dopo essersi aggiudicato una FA Cup ai danni del Liverpool, nell'Olimpo del calcio inglese: la Premier League. Poi, il successivo declino, la perdita di identità, le traversie economiche, fanno parte di quella logica perversa che ha snaturato lo sport e lo ha reso unicamente business. E uomini d'affari senza scrupoli, insensibili a ciò che è espressione di una comunità, la rappresentano per perseguire i propri interessi, usurpandone il nome e cedendone lo stadio. Ma non sempre Golia vince. Alle volte l'amore, l'orgoglio, la determinazione della gente riescono a compiere miracoli. Chi non si è mai arreso lo sa.
10,00 9,50

Tifosi & ribelli

Stefano Faccendini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2004

pagine: 97

Il calcio è tante cose, non è solo un gioco e quando la società di cui Mario è accanito sostenitore viene messa in liquidazione e rischia di scomparire dal calcio che conta, questi, con l'aiuto di alcuni amici tifosi decide di compiere un gesto estremo. Fatta irruzione nei locali dove viene trattata la cessione del pacchetto azionario, prende in ostaggio l'attuale presidente, il compratore, i rappresentanti legali e quanti altri presenti, minacciando di fare una strage se la squadra non verrà salvata. Asserragliato nell'edificio e circondato dalle forze dell'ordine, si confronterà, in un paradossale dialogo-scontro, con una realtà economica che ha ben poco a vedere con l'amore e la passione per lo sport.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.