fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Ferrara

Il segno opposto

Stefano Ferrara

Libro: Libro rilegato

editore: Saggese Editori

anno edizione: 2022

pagine: 296

Yasir è un profugo siriano sbarcato sulle coste meridionali italiane e sistemato in un centro d’accoglienza dove diviene manodopera per caporale. Dall’audace e coraggiosa inchiesta di un giornalista, abile a infiltrarsi nella struttura sorta accanto a un vero e proprio ghetto, dipenderanno la sua salvezza, una nuova casa in cui essere accolto e la denuncia di uno stato d’oppressione. Tra i paesaggi lontananti di una piana fertile bagnata dal mare, rovine mute, cime pietrose ed echi lontani di un Sud desolato dove la bellezza affiora nelle crepe dei secoli, nasce una storia d’amore tra due diversi, eppure simili nei dolori che la vita ha procurato loro. Un amore dirompente e imprevisto, un incontro tra culture differenti sotto lo stesso tetto, che sancisce la possibilità di una coesione tra mediterranei, di un intreccio di radici in cui l’identità del posto e di chi vi è nato si fonde con quella di chi proviene da una terra lontana. Sullo sfondo, il ruolo del giornalismo e la sua missione imprescindibile, il coraggio di una generazione che decide di restare tornando al mestiere degli avi, l’umanità autentica che cova, silente eppure nitida, sotto il frastuono della propaganda.
18,00 17,10

Ordine e sovversione nel movimento psicanalitico

Ordine e sovversione nel movimento psicanalitico

Michel Plon

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 156

Questo libro raccoglie alcuni testi di Michel Plon su momenti topici della storia della psicanalisi: l’esclusione di Lacan dall’Associazione Psicoanalitica Internazionale; il tenace mantenimento del segreto sul documento di questa esclusione (il Rapporto Turquet); la “scissiparità” delle associazioni e la manifestazione di una notevole intolleranza, in nome della purezza della teoria; il rapporto subordinato della psicanalisi alla psicologia; la trasformazione della psicanalisi in una psicoterapia; l’esclusione della psicanalisi dalla terapia dell’autismo, per citare solo alcuni degli argomenti trattati. Clinica e politica psicanalitica sono strettamente connesse. Questi temi, assieme a molti altri, sono per lo più evitati nelle pubblicazioni psicanalitiche; da qui l’assoluta novità di questo libro nel campo editoriale internazionale. Prefazione di Jean-Pierre Cléro.
14,00

Storia di una passione. Un percorso psicoanalitico

Storia di una passione. Un percorso psicoanalitico

Sylvie Sésé-Léger

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 124

Questo libro appartiene alla storia della psicanalisi di orientamento lacaniano, francese ma anche italiano e di molti altri paesi. Come si diventa psicanalista e perché? Qual è il ruolo delle istituzioni psicanalitiche? Come si trasmette un sapere che si reinventa continuamente? Sylvie Sesé-Léger racconta il suo itinerario nel mondo psicanalitico: dalla pratica alle associazioni, fino all’esperienza della passe, che ha avuto modo di praticare fin dalla sua prima elaborazione a opera di Jacques Lacan. L’autrice inoltre, testimone del “cataclisma” della dissoluzione dell’École Freudienne de Paris, ne espone le conseguenze per la storia della psicanalisi e per gli psicanalisti che vi hanno partecipato. Narrando il suo percorso psicanalitico, Sylvie Sesé-Léger mostra quanto questo cammino sia indissolubilmente legato alla passione per la psicanalisi, di cui questo testo costituisce la storia.
13,00

Quaderni d'inverno

Quaderni d'inverno

Stefano Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2013

pagine: 115

"Quaderni d'inverno" è una dedica e nello stesso tempo un canto, che immortala l'esistenza come un'incessante forma di erotismo. Ed è la dimostrazione che una delle forze motrici della vita può essere rappresentata dal desiderio sano, consapevole, delicato e incessante per una donna, nell'amore. Odio e amore, candore e tenebre, si attaccano e si confondono penetrandosi dunque a vicenda. Il timore dell'assenza, l'inquietudine dell'insufficienza, l'ossessione battente sono coniugati al desiderio, alla resa incondizionata, alla rivendicazione del proprio sentire e del proprio essere, alla ricerca dell'impulso fanatico della bellezza e dei suoi canoni soggettivi e oggettivi.
10,00

Spiragli

Stefano Ferrara, Gian Luca Sapere

Libro: Libro in brossura

editore: Coltura Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 72

Questa raccolta di poesie va ben oltre la poesia: Stefano Ferrara e Gian Luca Sapere ci accompagnano in un viaggio che racconta molto più di Noi, che di Loro. La voce degli autori non è un bisbiglio del proprio intimo sentire, ma l’urlo anonimo e assordante di intere generazioni estraniate dalla paralisi sentimentale del progresso. Mostrare i propri abissi, raccontare le proprie paure, sono atti rivoluzionari: a preservare la vita sarà proprio colui che è disposto a metterla in gioco, senza riserve. Nell’età contemporanea, se il mondo è il posto ideale in cui nascondersi, la poesia può diventare il luogo ideale in cui scoprirsi.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.