fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Vaja

Nel paese dei cupa cupa. Suoni e immagini della tradizione lucana

Nel paese dei cupa cupa. Suoni e immagini della tradizione lucana

Nicola Scaldaferri, Stefano Vaja

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2021

pagine: 280

Il paese del cupa cupa è l’espressione utilizzata da Diego Carpitella per indicare la Basilicata nei resoconti delle ricerche svolte negli anni ’50 con Ernesto De Martino e Franco Pinna. A cinquant’anni di distanza, una capillare ricerca sul campo ci offre la più aggiornata ed estesa ricostruzione della musica tradizionale della regione, affiancata da un’attenta riflessione teorica e metodologica. Gli autori si sono soffermati su pratiche musicali che rivestono un ruolo fondamentale nelle comunità locali, pur intrecciandosi con forti elementi di contaminazione. Grazie anche all’ampia documentazione fotografica e alla vasta antologia sonora del CD, nel volume si anima una rappresentazione in presa diretta di una realtà culturale vivacissima di cui si passano in rassegna repertori musicali, contesti e modalità d’esecuzione, musicisti e costruttori di strumenti, testimonianze storiche e iconografiche. La nuova edizione, a quindici anni dalla prima uscita del libro, si presenta arricchita da una sezione di video e una conversazione tra i due autori. Questi nuovi materiali, consultabili on line, integrano il quadro della ricerca, anche con aperture su sviluppi successivi
35,00

Officina Itis. Racconti, canzoni, poesie, biografie

Officina Itis. Racconti, canzoni, poesie, biografie

Libro

editore: Libreria Ticinum Editore

anno edizione: 2018

pagine: 216

"Ogni libro è un’esperienza a sé, che racconta un mondo. Questa antologia di racconti e scritture varie, nate durante un laboratorio all’Itis di Parma, rispecchia bene questi ragazzi che vivono e studiano in una scuola tecnica, dove s’incontrano persone dalle storie molto diverse, a volte sorprendenti. Parlare di scrittura al di fuori del liceo non è mai facile. L’adesione è stata volontaria perché era un corso pomeridiano. Siamo andati a spiegare il progetto nelle classi, per raccontare cosa si sarebbe fatto. Abbiamo raccolto una ventina di adesioni di ragazzi dunque di età diverse, dalla prima alla quinta, e questo era già un elemento di novità rispetto ai laboratori che si svolgono in genere in una singola classe, dove ci si conosce già. Mettersi alla prova di fronte a compagni che non si conoscono, e di età differenti, ha creato all’inizio qualche freno e imbarazzo". Dall'introduzione di Guido Conti e Stefano Vaja.
15,00

Nel paese dei cupa cupa. Suoni e immagini della tradizione lucana

Nel paese dei cupa cupa. Suoni e immagini della tradizione lucana

Nicola Scaldaferri, Stefano Vaja

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2015

pagine: 280

29,00

Dove va la biopolitica?

Dove va la biopolitica?

Stefano Vaja

Libro: Copertina morbida

editore: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed

anno edizione: 2008

pagine: 64

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.