fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Varanelli

100 grandi personaggi d'Europa

100 grandi personaggi d'Europa

Stefano Varanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 144

Chi sono gli europei? Esiste un'identità europea? Certo, in un mondo globalizzato basta un viaggio in Asia o in Africa per sentirsi profondamente "europei". Eppure, le scuole dei diversi Paesi d'Europa hanno ancora un'impronta nazionale e pochi conoscono la lunga storia comune. Da Omero a Cristoforo Colombo, da Beethoven a Einstein, da Carlo Magno a Coco Chanel, da Giotto a Napoleone, da Marie Curie a Jurij Gagarin: 100 personaggi e 100 grandi storie da leggere come un libro o da consultare come un'enciclopedia. Età di lettura: da 9 anni.
14,90

Il mondo che vorrei

Stefano Varanelli

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Una serie a cavallo tra la divulgazione e la narrativa, che racconta ai giovani le sorprendenti storie di ragazzi e dei grandi personaggi del presente e del passato, che si sono distinti per la loro straordinarietà e che vogliono essere un esempio di coraggio, creatività, intraprendenza e determinazione per i futuri piccoli eroi. Un volume che raccoglie circa 28 biografie di piccoli inventori, artisti, attivisti ed eroi che hanno contribuito a creare un mondo migliore. Oltre alle storie illustrate, tante schede di approfondimento sul ambiente, economia, ingegneria, diritti umani e molto altro. Età di lettura: da 8 anni.
16,00 15,20

100 grandi personaggi d'Italia

100 grandi personaggi d'Italia

Stefano Varanelli

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 144

I personaggi chiave della storia italiana: scienziati, artisti, esploratori e tutti coloro che hanno lasciato un segno. Donne e uomini attivi nei diversi settori. Non solo quindi artisti, geni, condottieri e capi di stato ma anche persone semplici che in qualche modo hanno influenzato la nostra storia. Ogni personaggio sarà rappresentato con una scheda con i dati anagrafici, un breve testo, un ritratto dove è possibile, illustrazioni e brevi didascalie con curiosità e approfondimenti. Il libro si rivolge ai ragazzi e quindi privilegerà gli atti di eroismo o d'azione di grande effetto. Il testo sarà semplice e chiaro ma anche ricco di informazioni interessanti anche per un pubblico adulto. Età di lettura: da 8 anni.
14,90

L'Unità d'Italia

L'Unità d'Italia

Stefano Varanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2011

pagine: 128

Questo libro ripercorre il lungo e faticoso cammino che portò all'unità d'Italia, concentrandosi su un arco temporale che va dal 1796 al 1861: partendo, dunque suggestivamente, dal primo sventolio del tricolore fino alla proclamazione del regno nel 1861 con in più un riferimento al completamento dell'Unificazione nazionale con la III guerra d'indipendenza e la Prima Guerra Mondiale. Chiude il volume un capitolo finale su come e quanto i lontani eventi risorgimentali influenzino ancora l'Italia (e gli italiani) di oggi. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

I Templari. Cavalieri nella leggenda

I Templari. Cavalieri nella leggenda

Stefano Varanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

Armature scintillanti al sole, cavalieri disposti in una linea perfetta. Il Gran Maestro ordina la carica e i Templari partono al galoppo. Ma chi erano veramente questi cavalieri il cui nome ci trasporta in un mondo di misteri? Tesori nascosti, il Tempio di Salomone, il Santo Graal, viaggi ed esplorazioni. Preparatevi a rivivere quasi mille anni, tra storia e leggenda.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.