fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Vernole

16,00 15,20

Xinjiang: storia e Sviluppo

Marco Costa, Stefano Vernole, Andrea Turi

Libro

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2023

pagine: 264

22,00 20,90

16,00 15,20

Fermare la Guerra. L’Italia protagonista per la pace in Europa

Gianni Alemanno, Luciano Barra Caracciolo, Marco Bertolini, Franco Cardini, Massimo Magliaro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2023

pagine: 110

Questo libro raccoglie gli atti del convegno “Fermare la Guerra. L’Italia protagonista della pace in Europa”, organizzato il 27 maggio 2022 a Roma su iniziativa del Cesem (Centro Studi Eurasia Mediterraneo) e dell’associazione “Identità Europea”. Le tesi esposte e l’autorevolezza dei relatori ne fanno probabilmente uno degli eventi più importanti di critica alla posizione assunta dal governo draghi sulla guerra in Ucraina. Se poi si considera l’orientamento prevalente dei relatori, questo convegno risulta la più significativa “voce fuori dal coro” che si è levata contro il pesante schieramento atlantista di quasi tutta la politica e la stampa italiana. Nel merito le tesi esposte mantengono tutta la loro attualità ed anzi si dimostrano preveggenti rispetto a quello che sarebbe successo nei mesi successivi. Confermando la necessità assoluta di impegnarsi per porre temine in più presto possibile a questo conflitto.
20,00 19,00

Il grande rinascimento della nazione cinese

Marco Costa, Stefano Vernole, Andrea Turi

Libro: Copertina rigida

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2022

pagine: 216

20,00 19,00

Hong Kong. Il «porto profumato» della RPC tra storia, economia e ingerenze straniere

Marco Costa, Andrea Turi, Stefano Vernole

Libro: Libro rilegato

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2021

pagine: 224

Un libro che pone al centro della trattazione le vicende che hanno reso così peculiare lo sviluppo di Hong Kong, il “Porto profumato” della Repubblica Popolare, mettendone in risalto l'importanza storica, economica e geopolitica di questa regione amministrativa speciale, unitasi nuovamente nel 1997 alla madrepatria dopo gli anni del colonialismo britannico.Il Focus si compone di tre parti che affrontano la specificità di Hong Kong alla luce della lunga colonizzazione britannica, i temi legati all'economia e alla finanza nella logica “un Paese, due sistemi”, insieme a tematiche più recenti nel tempo muovendo dall'analisi della nuova Legge sulla sicurezza nazionale. Una ricerca che in corso d'opera amplia lo spettro tematico sia al ruolo della Cina nello sviluppo di questa regione post-1997 sia al contesto geopolitico nel quale sono nate le recenti proteste che hanno scosso la normale vita di Hong Kong.Perché l'Isola è parte integrante della storia e della cultura cinesi? Hong Kong sarà ancora determinante nell'ascesa economica mondiale della Repubblica Popolare Cinese? Quali sono gli interessi internazionali e gli attori esterni che cercano di minarne la stabilità?
15,00 14,25

La difesa della fede ortodossa in Montenegro. Il possibile cambiamento geopolitico nei Balcani

Stefano Vernole

Libro: Libro rilegato

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2020

pagine: 158

Il silenzio mediatico e l’incomprensione di quanto sta accadendo nel 2020 in Montenegro; centinaia di migliaia di persone, ogni settimana nelle serate di giovedì e di domenica, marciano compatte nelle strade di Podgorica e delle principali città del Paese, per la riaffermazione di un principio essenziale: “I luoghi sacri non devono essere toccati”. Motivo scatenante della protesta, la “Legge sulla libertà religiosa e lo statuto delle comunità religiose” voluta a tutti i costi dal padre-padrone del Montenegro, Milo Djukanovic, che sfugge alle maglie della giustizia internazionale ormai da 20 anni grazie alla protezione dei suoi burattinai atlantici. Un passo falso che non solo mette a rischio la tenuta del suo regime personalistico ma che potrebbe innescare dinamiche di cambiamento geopolitiche ben più ampie in tutta la regione, se solo si pensa che contemporaneamente alla crisi del Crna Gora assistiamo alla volontà emancipatrice della Repubblica Serba di Bosnia e alla ridefinizione strategica della Macedonia. La conferma, ancora una volta, che “i Balcani producono più storia di quanta ne possano contenere”.
13,00 12,35

Alla scoperta del Tibet. Storie, paesaggi e prospettive

Marco Costa, Stefano Vernole, Andrea Turi

Libro: Libro rilegato

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2015

pagine: 268

La Regione Autonoma Cinese del Tibet, che quest'anno festeggia il cinquantesimo anniversario della sua fondazione, risulta essere sempre più direttamente coinvolta dall'impetuoso tasso di crescita della Repubblica Popolare Cinese. Non solo, ma ne è ormai anche parte e contributrice diretta, mettendo a disposizione della Repubblica Popolare Cinese energie e talenti dal valore impareggiabile ed inestimabile. Questa regione è oggi un territorio sempre meno periferico rispetto a Pechino, dove dopo decenni di programmazione ed investimenti si sta colmando quel gap economico e sociale accumulato in secoli di arretratezza feudale. È una vasta terra montuosa in cui la custodia di millenarie tradizioni spirituali e di paesaggi maestosi, abbinati a sempre più moderne infrastrutture, attira ogni anno un crescente numero di turisti da ogni parte del pianeta. In questo saggio si approfondiscono tre diversi temi del cosiddetto Paese delle nevi: la sua storia ed il suo patrimonio storico-religioso, i fattori ed i dati dello sviluppo economico, ed infine gli aspetti turistici, paesaggistici e ambientali.
15,00 14,25

Ex Jugoslavia. Frammentazione nazionale e risiko geopolitico del Kosovo

Stefano Vernole

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2013

pagine: 271

A diversi anni dai bombardamenti della NATO che portarono alla disintegrazione definitiva di quel che restava della Jugoslavia, l'affaire Kosovo e la soluzione delle questioni legate al defunto Stato balcanico rimangono ancora tra i più difficili problemi che l'Europa è chiamata ad affrontare e risolvere. Grazie all'indipendenza, ottenuta soprattutto per effetto del sostegno statunitense, il Kosovo rappresenta una testa di ponte degli Stati Uniti nel "vecchio continente", nonché un crocevia del traffico di droga proveniente dall'Afghanistan. Questo libro si propone di analizzare la questione della balcanizzazione jugoslava in termini storici, culturali, giuridici e geopolitici, a partire dalle esperienze personali maturate dall'autore grazie ai numerosi viaggi nei territori della ex Jugoslavia. Completa il testo un "dossier Kosovo" elaborato da Andrea Turi per attualizzare le vicende dell'ex provincia serba, oggi al centro dei giochi geopolitici delle principali potenze mondiali, Stati Uniti e Russia in primis.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.