Libri di Stefano Vestrini
Adagi e monologhi. Testi e pretesti per il teatro
Stefano Vestrini
Libro
editore: La Conchiglia di Santiago
anno edizione: 2024
pagine: 120
Mirza. Il passaggio interiore
Stefano Vestrini
Libro: Libro in brossura
editore: La Conchiglia di Santiago
anno edizione: 2022
pagine: 89
Nel luglio del 1980 la nazionale jugoslava vince il titolo olimpico della pallacanestro. La Jugoslavia è sul tetto del mondo, e non paiono esservi nubi all'orizzonte. Ma appena due mesi prima di quella storica impresa, era morto il maresciallo Tito, artefice e simbolo di una unità nazionale funzionale, ma in realtà fragile come i drammatici eventi successivi dimostreranno. Il racconto di Stefano Vestrini è un abbraccio allo sport che ha sempre amato, la pallacanestro, attraverso la narrazione personale della vicenda biografica del campione Mirza Delibasic. Insieme il testo è un viaggio in una difficile realtà storica a noi prossima e che pensavamo trascorsa, mentre i recenti eventi bellici la stanno drammaticamente riproponendo.
L'inverno dei mirtilli
Stefano Vestrini
Libro: Libro in brossura
editore: La Conchiglia di Santiago
anno edizione: 2020
pagine: 106
È un libro importante questo scritto da Stefano Vestrini, che si avventura in una sofferta riflessione sulla Giustizia, nato a partire dalla morte di un collega di lavoro, nella delicatezza e anche magia di una penna più adatta alla letteratura che ai banchi di un tribunale. Un libro da leggere e anche da regalare a chi, come Vestrini, abbia in qualche modo abitato i Palazzi di Giustizia, ma anche a chi genericamente si interroghi sulla vita e sull'uomo, a partire dagli antichi: la Bibbia o i filosofi greci. Vestrini li rende umani, vicini a chi legge, pronti a insegnarci ancora qualcosa, ed è questa la parte più bella del libro. "Potessi farlo, lo farei. – scrive Vestrini - Avvertirei piano i mirtilli di non mettere in mostra i loro frutti troppo presto, così da non farli bruciare dal gelo. Dalla zampata maligna di questo inverno tardivo". Il libro è dedicato alla memoria dell'avvocato Alberto Corsi, con il quale l'autore ha lavorato in via dei Della Robbia 23, a Firenze, dove di recente il Consiglio Regionale della Toscana, ha posto una targa che segnalava quel luogo, come sede della studio di un altro uomo di legge: Piero Calamandrei, "politico, giurista, accademico, appassionato difensore del diritto e della libertà".
I Beatles e la malinconia
Stefano Vestrini
Libro: Libro in brossura
editore: La Conchiglia di Santiago
anno edizione: 2018
pagine: 48
I Beatles e la malinconia non è molte cose, ed è ancora un atto di amore nei confronti della band di Liverpool. Non è molte cose, ma è anche "nostalgia" di un'epoca e di un costume, senza troppo rimpianti, solo con un po' di malinconia e tanta poesia. Insomma un libro molto bello, che vive di se stesso, e della poesia che lo ha ispirato. Scrive Stefano Vestrini: Il video di Paul e Ringo in occasione di una ennesima celebrazione mi scorre davanti agli occhi stanchi. Il tempo è passato, nonostante i sapienti tocchi cromatici ai capelli e le camice alla moda. Paul ha il braccio sopra alla spalla di Ringo, in un gesto di sostegno, di intimità e tenerezza. Altro filmato: Paul al piano canta "Let it be" in un recente concerto. È solo un attimo, si intravede appena sotto l'esperta mimica facciale da showman navigato, ma io lo avverto. Uno sguardo come smarrito, arrendevole, dolcissimo, che racconta. "Sono qui davanti a voi, dopo tanti anni. Il dolore della vita mi ha segnato come per tutti, e le mie adorate canzoni sono copertine leggere, volate via in una lunga notte di gelo. Qualche volta, qui sopra questo grande palco, mi volto di lato, e spero di appoggiare la mia spalla stanca. Ma vedo distante da me, solo uno sconosciuto bravo turnista." Forse ho trovato la via, l'uscita da questa gabbia di malinconia che in questi mesi mi ha stretto il cuore. Ed è in quello sguardo disarmato, che ci mostra nudo ogni essere umano davanti a noi, se lo sappiamo guardare. Che abbia suonato in una rock roll band tanti anni fa, adesso non è più importante.