fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stella Coglievina

Terzo settore e libertà religiosa. Enti, comunità islamiche e prime applicazioni del RUNTS
12,00

Diritto antidiscriminatorio e religione

Diritto antidiscriminatorio e religione

Stella Coglievina

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 280

Il recente affermarsi del "diritto antidiscriminatorio" ha favorito l'introduzione negli ordinamenti giuridici europei di concetti e strumenti normativi per un intervento efficace sui problemi della diversità e la promozione della parità. Nel quadro del crescente pluralismo, anche religioso, delle società europee si colloca l'intervento dell'Unione europea, in particolare con la direttiva n. 2000/78 sulla parità nell'ambito del lavoro. Il volume, a partire dalla cornice concettuale disegnata dal diritto europeo, affronta l'applicazione della direttiva in tre Stati paradigmatici (Italia, Francia e Regno Unito), analizzando il ruolo dei divieti di discriminazione diretta e indiretta per la tutela della libertà religiosa dei lavoratori in contesti di differenze etniche e confessionali. Nella diversità di tradizione giuridica propria dei tre Stati, il diritto antidiscriminatorio, strumento imprescindibile per la gestione delle diversità, traccia percorsi comuni di lettura delle odierne vicende della tutela del diritto di libertà religiosa in Europa.
16,00

Diritto antidiscriminatorio e libertà religiosa
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.