Libri di T. Di Carpegna Falconieri (cur.)
I giacobiti a Urbino (1717-1718). La corte in esilio di Giacomo III red'Inghilterra
Edward Corp
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 235
Giacomo III Stuart - pretendente al trono di Gran Bretagna e Irlanda per i suoi nemici e legittimo sovrano per i suoi sostenitori - si trattenne a Urbino da luglio 1717 a ottobre 1718. Durante quel periodo, il Palazzo Ducale fatto edificare dal principe rinascimentale Federico da Montefeltro divenne la residenza della sua corte in esilio: ancora oggi al primo piano del celebre edificio si trova una piccola camera chiamata "stanza del re d'Inghilterra". Nel presente volume, che è l'edizione completamente riveduta e corretta della precedente versione inglese, Edward Corp affronta analiticamente le vicende di questa piccola società di britannici esuli in Italia, ricostruendone l'organizzazione e il funzionamento. L'autore va ben oltre le semplici informazioni aneddotiche, poiché scompone e ricompone la corte come gruppo sociale analizzandone le dinamiche interne, i rapporti intrattenuti con l'esterno, i cerimoniali, le azioni politiche, le speranze e le delusioni. Il risultato è un saggio di microstoria condotto su un'ampia documentazione archivistica.
Conventi degli ordini mendicanti nel Montefeltro medievale. Archeologia, tecniche di costruzione e decorazione plastica
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2012
pagine: 156
Quanto è rimasto nel Montefeltro delle strutture materiali dell'esperienza mendicante medievale costituisce a tutt'oggi un inedito archivio di dati utili a fare luce sulle trasformazioni formali e tecnologiche occorse nei primi due secoli della sua storia. Il libro indaga per la prima volta la tipologia degli insediamenti degli ordini Francescano e Agostiniano attraverso l'analisi storica, archeologica, storico-artistica e petrografica degli elevati di sei conventi risalenti ai secoli XIII e XIV.

