Libri di Thomas Flintham
L'ultimo branco selvaggio
Piers Torday
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2021
pagine: 294
In un mondo dove gli animali non esistono più, colpiti da una misteriosa epidemia all'apparenza senza cura, anche Kester Jaynes, 12 anni, a volte è convinto di non esistere. Kester ha perso la parola dalla morte della sua mamma ed è rinchiuso a Spectrum Hall, un terribile istituto rieducativo per ragazzi problematici. Dovrebbe essere un aiuto per lui, ma vivere recluso in quel posto assurdo semmai può solo aggravare la sua già difficile situazione, e Kester sta via via convincendosi che, anche se non capisce che cosa, c'è sicuramente qualcosa di sbagliato, di molto sbagliato in lui. Così il giorno in cui Kester sente la richiesta d'aiuto… di uno scarafaggio, teme di essere impazzito del tutto. E invece è tutto vero: gli animali gli parlano e quel che è meglio, lui è in grado non solo di capirli, ma anche di parlare con loro. Quando nella sua camera a Spectrum Hall plana uno stormo di piccioni per portarlo via, verso una terra lontana, dove c'è bisogno di lui, inizia per Kester la più incredibile delle avventure... Età di lettura: da 10 anni.
L'ultimo branco selvaggio
Piers Torday
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2015
pagine: 294
In un mondo dove gli animali non esistono più, colpiti da una misteriosa epidemia all'apparenza senza cura, anche Kester Jaynes, 12 anni, a volte è convinto di non esistere. Kester ha perso la parola dalla morte della sua mamma ed è rinchiuso a Spectrum Hall, un terribile istituto rieducativo per ragazzi problematici. Dovrebbe essere un aiuto per lui, ma vivere recluso in quel posto assurdo semmai può solo aggravare la sua già difficile situazione, e Kester sta via via convincendosi che, anche se non capisce che cosa, c'è sicuramente qualcosa di sbagliato, di molto sbagliato in lui. Così il giorno in cui Kester sente la richiesta d'aiuto... di uno scarafaggio, teme di essere impazzito del tutto. E invece è tutto vero: gli animali gli parlano e quel che è meglio, lui è in grado non solo di capirli, ma anche di parlare con loro. Quando nella sua camera a Spectrum Hall plana uno stormo di piccioni per portarlo via, verso una terra lontana, dove c'è bisogno di lui, inizia per Kester la più incredibile delle avventure... Età di lettura: da 10 anni.
Guarda che reazione! Scoppiettante pop-up sulla chimica. Libro pop-up
Tom Adams, Thomas Flintham
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2013
pagine: 16
Sfiziosi bocconcini di chimica pop-up! Di che cosa siamo fatti? Perché le cipolle ci fanno piangere? E cosa sarà mai un nanotubo? Ricco di pop-up, linguette, libricini e alette, questo libro dimostra che la chimica si trova dappertutto... sì, anche dentro di te. Una guida esplosiva per accompagnarti nell'esplorazione di atomi, elementi, molecole, reazioni, radioattività e tanto altro. Età di lettura: da 7 anni.
Senti che forza! Spassoso pop-up sulla fisica. Libro pop-up
Tom Adams, Thomas Flintham
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2012
pagine: 16
Sfiziosi bocconcini di fisica pop-up! Che cos'è esattamente l'elettricità? Come funzionano le pistole ad acqua? E perché non riusciamo a vedere le cose dietro l'angolo? Ricco di pop-up, linguette, libriccini e alette, questo libro spiega come funziona il mondo. Scoprirai come far galleggiare il metallo, perché un letto di chiodi non è poi così terrificante e imparerai persino a suonare la chitarra... Età di lettura: da 7 anni.
Questa sì che è vita! Effervescente pop-up sulla biologia. Libro pop-up
Tom Adams, Thomas Flintham
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2015
pagine: 20
Sfiziosi bocconcini di biologia pop-up! Che cosa rende vivo un essere vivente? Perché le piante sono verdi? Quante volte batte il cuore di un uomo nell'arco di una vita? E perché le giraffe hanno il collo lungo? Ricco di pop-up, libriccini e alette, questo libro spiega alcune delle meraviglie del mondo che ci circonda. Scopri come fanno le mosche ad assaporare il cibo con le zampe, perché quando fa freddo ci viene la pelle d'oca, che cos'ha in comune con le banane l'essere umano e altre cose sorprendenti. Età di lettura: da 8 anni.
Mamma che numeri! Mirabolante pop-up sulla matematica. Libro pop-up
Thomas Flintham, Jonathan Litton
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2014
pagine: 16
Perché i quadrifogli sono così rari? Quant'è grande l'infinito? E perché i matematici pensano che una tazza e una ciambella abbiano la stessa forma? Un libro ricco di contenuti arricchito da pop-up, alette, giochi e persino una palla da demolizione, che svela come la matematica sia nascosta ovunque! Età di lettura: da 8 anni.
Baby alieni hanno preso la maestra. Scuola elementare
Pamela Butchart
Libro: Libro rilegato
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2021
pagine: 164
Izzy e i suoi amici sono molto stupiti quando la signorina Jones diventa improvvisamente gentile. Dopotutto è la stessa maestra che aveva sorriso di nascosto quella volta cha Maisie Miller era caduta dalla sedia... Insomma c'è qualcos ache non va... forse la verità è che la signorina Jones è stata trasformata in un'aliena? Età di lettura: da 8 anni.
Il mio preside è un vampiro! Scuola elementare
Pamela Butchart
Libro: Libro in brossura
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2019
pagine: 160
Izzy e i suoi amici restano scioccati quando incontrano il nuovo preside. Ha i capelli nerissimi, indossa un mantello e ha delle strane labbra verminose. Una volta lo sentono addirittura sibilare nel suo ufficio, e il sole lo fa diventare rosso come un pomodoro! Ma è quando il preside proibisce il pane all'aglio in mensa che capiscono la verità. Il nuovo preside è un vampiro e il suo esercito di ratti vampiri sta per conquistare la scuola! Aiuto!! Età di lettura: da 9 anni.
La spia che amava la mensa della scuola. Scuola elementare
Pamela Butchart
Libro: Libro in brossura
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2019
pagine: 164
Izzy è molto contenta di essere stata scelta per occuparsi della nuova compagna di scuola. Mathilde è francese e Izzy e i suoi amici non vedono l'ora di mostrarle il loro covo segreto con la falena e di aiutarla a evitare il cibo della mensa. Ma Mathilde adora il cibo della mensa! A quel punto Izzy capisce che Mathilde è una spia venuta per scoprire i loro segreti. Età di lettura: da 9 anni.
Baby alieni hanno preso la maestra. Scuola elementare
Pamela Butchart
Libro: Libro in brossura
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2018
pagine: 170
Izzy e i suoi amici sono molto stupiti quando la signorina Jones diventa improvvisamente gentile. Dopotutto, è la stessa maestra che aveva sorriso di nascosto quella volta che Maisie Miller era caduta dalla sedia. E poi sulla cattedra compare un orsacchiotto con la scritta "Sei grande!" sulla pancia. La signorina Jones non è tipo da orsacchiotti, è più il tipo che odia tutti i cuccioli e pensa che i gattini siano orrendi. Allora i bambini capiscono la verità: la signorina Jones è stata trasformata in un'aliena. E adesso sta cercando di fare la stessa cosa anche a loro. Scappate!!! Età di lettura: da 8 anni.
Un pesciolino
Andy Mansfield, Thomas Flintham
Libro
editore: La Coccinella
anno edizione: 2016
pagine: 22
Un libro per contare da 1 a 10. In ogni pagina, che ci accorcia raccontando una storia di pesci e di... pappa, un pesciolino sempre più grande, a bocca spalancata, si aggiunge alla fila pronto a inghiottire chi gli sta davanti! Ma, alla fine, chi farà davvero... Gnam? Età di lettura: da 3 anni.