fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tindaro Niosi

Ditirambi meridionali

Ditirambi meridionali

Tindaro Niosi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 108

Questo libro vuole essere un canto corale di parole e immagini sulla natura immortale della Sicilia, sulla sua storia di popoli, di razze, religioni e tradizioni. Dei quadri fatti con l’inchiostro, che raccontano la bellezza amena dei luoghi dell’isola: borghi, paesi, città affollate, strade di campagna, musei all’aria aperta, di templi, fortezze, chiese, piazze, ville baronali, orti e giardini. È un’analisi della psicologia sicula, del modo di vivere e del suo pensiero sofista, ricercato, complesso. L’intrigo e la finzione scenica compongono un’anima dell’isola ricca di visioni pessimiste, aperte a ogni imprevisto e capriccio della vita, con la voglia della festa e del lutto al contempo. Un’amara luce splende in Sicilia, forse sull’isola vige una libera interpretazione delle cose, un astio pacificato tra la terra e il cielo, una traduzione unica del mondo, fatta di mare e storie da tramandare come miti e leggende.
15,90

Novus cantus

Novus cantus

Tindaro Niosi

Libro: Copertina morbida

editore: Yorick Editore

anno edizione: 2012

pagine: 60

9,90

Kairós kai topos

Kairós kai topos

Tindaro Niosi

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2010

pagine: 60

12,00

Ditirambi meridionali

Ditirambi meridionali

Tindaro Niosi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2018

pagine: 64

Questo libro vuole essere un canto corale di parole e immagini sulla natura immortale della Sicilia, sulla sua storia di popoli, di razze, religioni e tradizioni. Dei quadri fatti con l'inchiostro, che raccontano la bellezza amena dei luoghi dell'isola: borghi, paesi, città affollate, strade di campagna, musei all'aria aperto, di templi, fortezze, chiese, piazze, ville baronali, orti e giardini. È un analisi della psicologia sicula, del modo di vivere e del suo pensiero sofista, ricercato, complesso. L'intrigo e la finzione scenica compongono un anima dell'isola ricca di visioni pessimiste, aperte a ogni imprevisto e capriccio della vita, con la voglia della festa e del lutto al contempo. Un amara luce splende in Sicilia, forse sull'isola vige una libera interpretazione delle cose, un astio pacificato tra la terra e il cielo, una traduzione unica del mondo, fatta di mare e storie da tramandare come miti e leggende.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.