fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tiziana Campanella

Ama la tua strada

Tiziana Campanella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2021

pagine: 144

Ventisei anni fa, un'estate in Puglia. Bea, Clara, Alice e Chiara sono poco più che adolescenti quando si conoscono in una palestra dai mattoncini rossi del liceo ginnasio di Putignano. Animate dalla stessa passione per la pallavolo, che diviene ben presto valvola di sfogo e palestra dei primi fallimenti, vivono il tempo dell'Estate, al ritmo del canto delle cicale, quel tempo che è proprio dei primi amori, delle ribellioni e delusioni, delle confidenze elargite e di quelle taciute. L'estate si sa dura una stagione e alla fine arriva l'Inverno. Metaforicamente inteso come il tempo della maturità: quell'invisibile linea che traccia un confine, che può a volte prolungarsi, che fa da contraltare alle luci e ai sogni dell'estate. Ma cos'è la vita se non un gioco fatto di contrasti? Luci e ombre si alternano fuori e dentro di noi.
13,90 13,21

Ti porto dentro

Ti porto dentro

Tiziana Campanella

Libro: Libro in brossura

editore: Segmenti

anno edizione: 2016

pagine: 224

In una Roma meravigliosa, su uno dei colli più belli, il Gianicolo, l'incontro magico fra due anime disperate che si trasforma in musica e amore. Quando tra le persone diventa complicato creare una relazione, la musica può funzionare da ponte di connessione. È ciò che accade tra Annik e Christian. La passione per la musica li farà incontrare e il raggiungimento dei propri sogni li farà allontanare. A fare da scenario, una meravigliosa Roma e uno dei suoi colli più belli, il Gianicolo dove Annik vive, l’American Academy, Trastevere, il Rione Monti e l’Auditorium Parco della Musica di Renzo Piano, dove lei lavora.
18,00

Salute mentale e governance

Salute mentale e governance

Gaetano Infantino, Tiziana Campanella

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2010

pagine: 264

Questo libro propone uno spazio di riflessione dove è possibile provare a pensare ad una cultura condivisa della salute mentale, in grado di avvicinare, piuttosto che allontanare, dove è possibile incontrarsi, stare, per provare a guardare insieme quella complessità che appartiene ad una cornice cui tentiamo di dare dei confini. E' un libro in cui per la prima volta la Salute Mentale, nelle sue variegate dimensioni viene associata alla necessità di sviluppare una cultura dell'organizzazione che abbia come focus la relazione nelle sue varie accezioni. Abbiamo voluto proporre un percorso attraverso il quale anche per i non addetti ai lavori, è possibile comprendere il processo evolutivo della psichiatria in Italia durante l'ultimo secolo. Il libro si propone, inoltre, di stabilire un collegamento tra il panorama scientifico, lo sviluppo culturale, la storia, le basi teoriche e la legislazione italiana, con ciò che realmente si fa nei servizi di salute mentale. Questo libro suggerisce un ambito di verifica e di raccordo, tra teoria e prassi, per costruire un'istanza di elaborazione, teorica e programmatica, che abbia la forza di accrescere una cultura maggiormente in sintonia con le n
21,00

Nella mente di Jane. Emergere dal silenzio

Nella mente di Jane. Emergere dal silenzio

Tiziana Campanella

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2013

pagine: 218

Jane è una storica d'arte e vive a Roma. Il suo lavoro consiste nell'estenuante e appassionante ricerca e catalogazione di dipinti, appartenenti ad una collezione privata, che non possiedono ancora un nome e una connotazione. Vive la realtà narcisistica e liquida dei nostri tempi, senza confini, senza reali incontri, dove ci si perde e disperde negli sguardi della gente, senza mai riuscire a contattarla veramente. Parallelamente a questa ricerca, emergerà il bisogno di un'altra, che porterà Jane alla scoperta di sé stessa. Così, lentamente, prenderà via in Jane la ricerca di sé e così come i suoi quadri un'identità troveranno così, i suoi due mondi finalmente combaceranno. Il romanzo parla del divario tra ideale e realtà, della possibilità di un cambiamento attraverso l'esperienza fatta di relazioni, di un grande e profondo bisogno di essere visti e compresi, del bisogno di un modello da seguire, del bisogno di amare. Prima di tutto se stessi. Il romanzo è dedicato a quelle persone che soffrono silenziosamente e che difficilmente riescono a chiedere aiuto. È un invito a riattivare quella luce di speranza che esiste in ognuno di noi e che, per un motivo o per un altro, è momentaneamente, dispersa. Un modo intimo per comunicare un disagio che si può affrontare e recuperare.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.