Psiconline
Bimbi moderni e postmoderni in TV
Francesco Perrone
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2024
pagine: 112
La presenza pubblicitaria in TV di infanti e fanciulli, in passato circoscritta a spot su giocattoli, indumenti, accessori e alimenti per bambini, si è poi estesa a settori teoricamente estranei alla sfera d’interesse dei minori. Questa ricerca, esaminando sei spot da Carosello ad oggi, si interroga su un’evoluzione dagli esiti spesso psicologicamente disfunzionali, e formula ipotesi sul nuovo protagonismo di bambini e fanciulli post-moderni, in televisione e nella vita reale.
Prima che il piacere diventi malattia. L’intervento precoce nella clinica delle dipendenze
Franco Riboldi
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2023
pagine: 186
Qual è il significato di intervento precoce nell’ambito delle dipendenze? Cosa lo differenzia dall’intervento preventivo? Come agganciare un paziente poco collaborante? Come spezzare un attaccamento al piacere prima che si trasformi in malattia? Il volume prende spunto da questi quesiti per illustrare, nella sua complessità, la tecnologia dell’intervento precoce. Ampio spazio è dedicato alla descrizione dell’esordio in quanto fase clinica particolarmente sensibile alla precocità della cura. Un momento delicato in cui, alla prognosi favorevole, fa da contraltare un paziente scarsamente consapevole, poco incline alla richiesta di aiuto. Focus della trattazione è il percorso metodologico, in cui si entra nello specifico della relazione col paziente, del suo aggancio al servizio e della pianificazione di una cura appropriata al caso. Un percorso ricco di esempi clinici, suggerimenti pratici e schemi riassuntivi, che facilitano la comprensione dei contenuti e introducono alla pratica clinica. Il volume è un utile strumento di riferimento per gli specialisti del settore, ma si presta anche per un utilizzo più ampio, suscitando stimoli e interessi in tutti i lettori.
Frammentazioni. Psicologia politica e globalizzazione
Enrico Magni
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2023
pagine: 104
«Frammentazioni» è un breve saggio che mette a confronto il contrasto psicologico e sociale che l'individuo vive nella società globalizzata e post globalizzata. La psicologia politica è la bussola, la lente di ingrandimento per analizzare e interpretare quello che sta accadendo in questo quarto di secolo XXI. Ogni atto politico è un atto psicologico che si riverbera sugli individui. Migrazioni, guerre territoriali, rischi nucleari, disuguaglianze economiche determinano un disagio psicologico in ogni angolo del globo.
Positivo e negativo. Una autoanalisi tra versi, pensieri e altre cose
Alfredo Lacerenza
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2023
pagine: 98
Una breve raccolta di scritti di Alfredo Lacerenza, curata da Rosanna Canero Medici. Un Conosci te stesso, un'analisi personale, alla ricerca di ricordi, romanzati e vissuti, che l'autore presenta poi solo come punti di vista. Molti riguardano la sua esperienza all'interno del Santa Maria della Pietà, fatta come psicologo per il reinserimento degli ex ricoverati. All'inizio del volume il saluto che, idealmente, la curatrice gli ha lasciato su Facebook, dopo la sua morte, e poi una frase, presa da un suo scritto, che può essere l'inizio oppure la fine. Seguono alcune delle sue poesie e pochi brani di prosa. Infine una consegna ai giovani: «Cercate di avere solo ricordi di ciò che avete vissuto e non rimpianti, perché i rimpianti fanno invecchiare!»
Dialoghi nella stanza d'analisi
Claudio Merini
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2022
pagine: 191
Dialoghi nella stanza d'analisi è una raccolta di racconti ispirati da quanto avviene nella relazione tra paziente e analista. Il lettore è condotto all'interno dei processi dell'analisi attraverso il punto di vista di uno psicoterapeuta esperto, che rivela il suo stile d'interazione col paziente. Il tutto non è presentato alla luce di una teoria esplicita, ma semplicemente narrato per come si manifesta, con un linguaggio letterario capace di trasmettere con efficacia gli stati d'animo, i sentimenti e le sfumature della relazione.
Niente sarà più come prima. Ricordi di un ragazzo che voleva cambiare il mondo al Santa Maria della Pietà
Alfredo Lacerenza
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2022
pagine: 92
Questo libro è insieme un racconto di avventura e una testimonianza della situazione poco dopo l'approvazione della legge 180, sulla chiusura dei manicomi, nell'ex ospedale psichiatrico del Santa Maria della Pietà di Roma negli anni '80. L'autore ripercorre i viali del parco con alcuni tirocinanti per ritirare il Premio Basaglia, conferitogli per la sua attività, e ricorda. Ricco di spunti critici, anche sull'attuale situazione dei moderni Servizi di Diagnosi e Cura, consegna alle nuove generazioni il compito di modificare una realtà sul disagio mentale che contiene ancora molte crepe.
La storia della psicologia italiana. Per connettere, identificare, appartenere
Catello Parmentola
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2022
pagine: 477
Mentre tutto si spezzetta e ci spezzetta, troppi e troppo diversi Corsi di Laurea, troppe e troppo diverse Scuole di specializzazione, troppi orientamenti applicativi e mille nuovi mestieri psicologici, con la politica professionale che cerca di dividere le generazioni, il pubblico dal privato e così via, c'era bisogno di una bella Storia ri-connettiva. Mentre tutto si spezzetta e ci spezzetta, un volume che provasse a connettere tutte le cose psicologiche disseminate in 150 anni, sia tra di loro e sia con gli psicologi di oggi e i loro pulsanti esercizi professionali, era un dovere. Mentre tutto si spezzetta e ci spezzetta, un volume che mediasse identificazione professionale e appartenenza comunitaria, forse era indispensabile. Presentazioni di David Lazzari, Roberto Calvani e Eugenio Calvi.
La valutazione delle capacità genitoriali. Guida pratica per il professionista
Marco Nicastro
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2022
pagine: 114
Questo libro è una breve guida ragionata per psicologi impegnati nel difficile compito di valutare la competenze genitoriali su mandato dell'autorità giudiziaria. Esso si propone di riflettere criticamente su alcune questioni centrali del percorso di valutazione (il lavoro di rete, le situazioni di violenza domestica, il rifiuto di un genitore da parte del minore) e di delineare in modo chiaro e sintetico le varie fasi della valutazione. Nel testo si prova a evidenziare sia la complessità epistemologica del compito che quella relativa alla posizione operativa dell'operatore, stretto tra l'imposizione del tribunale (coi suoi tempi ristretti e le sue più o meno specifiche richieste) e la necessità, per poter ottenere informazioni sufficientemente valide da rimandare al giudice, di costruire un'alleanza di lavoro con i genitori per superare i loro atteggiamenti difensivi, sempre particolarmente attivi in contesti di valutazione coatta. Completano il testo due appendici che riportano le principali aree della genitorialità da valutare e un modello per impostare la relazione finale.
Psicoterapia come esperienza umana. Anti-manuale per giovani terapeuti
Marco Nicastro
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2022
pagine: 88
Questo libro è una breve e agile guida, scritta con uno stile il più possibile chiaro, rivolta a giovani psicologi e terapeuti in formazione. Esso vuole avere lo stile di un pamphlet e non di un saggio scientifico, per distanziarsi dai manuali tradizionali sulla psicoterapia, spesso troppo schematici e prolissi, ed essere sufficientemente divulgativo e fruibile nelle sue indicazioni. Nel libro si cerca di delineare una concezione della psicoterapia come di un'arte difficilmente insegnabile e soprattutto in continua evoluzione, a partire da un atteggiamento aperto, coerente e rigoroso del terapeuta che metta sempre al centro, in tutte le fasi del processo terapeutico, il paziente e la sua unicità.
Pandemia da Covid-19. Vincere contro lo stress e il trauma
Annalisa De Filippo
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2021
pagine: 120
La pandemia da Covid-19 può essere definita un trauma collettivo: l'atteggiamento mentale con cui lo affrontiamo può influire sulla nostra capacità di mitigarne gli aspetti psicologici negativi. Dopo un inquadramento della pandemia ponendo attenzione al tema della perdita, della morte, del contagio e delle ripercussioni sulla dimensione relazionale, si mettono i riflettori sugli aspetti stressanti e traumatici, sottolineando anche i possibili rischi per le generazioni future che potrebbero subire quello che viene definito trauma transgenerazionale. Successivamente ci si focalizza sulle risorse approfondendo il concetto di resilienza, crescita post-traumatica e antifragilità, con l'obiettivo di offrire input sull'approccio mentale che può aiutarci a fronteggiare la pandemia, cercando così di preservare anche il benessere di chi verrà dopo di noi: è possibile non solo affrontare un evento negativo ma, facendo leva sul potere potenzialmente trasformativo di esperienze traumatiche e stressanti, anche trasformarlo in possibilità di apprendimento, crescita e miglioramento con ripercussioni positive sulla propria vita.
I cancelli si aprono. Dai manicomi di ieri ai TSO di oggi
Rosanna Canero Medici
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il libro nasce dal desiderio di mantenere il ricordo delle persone che, insieme a Franco Basaglia, si sono impegnate per la chiusura dei manicomi. In particolare è dedicato ad Alfredo Lacerenza, psicologo che, unitamente ad altri, si è impegnato nel ”lavoro sporco” di mettere le mani nei reparti. Presenta un esame dell'iter legislativo della legge 180/78 partendo dalla precedente legge Giolitti sui manicomi che si proponeva come scopo principale di garantire la società, isolando tutti coloro che potevano costituire intralcio per qualcuno. Considera, non solo gli aspetti critici legati alla segregazione e alla contenzione di quelli che erano chiamati alienati nei manicomi, ai metodi su questi usati che li deprivavano di qualsiasi dignità umana, ma anche quelli dell'odierna legislazione, che ancora non tutela i disagiati psichici, lasciandoli al loro destino e ricorrendo ancora una volta a metodi di contenzione e psicofarmaci. Prende in esame le crepe dell'attuale sistema legislativo nelle quali possono infilarsi trattamenti disumani e presenta proposte di modifica volte ad una umanizzazione di questi.
La 100km del Passatore. Una gara fra coraggio e resilienza
Matteo Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2021
pagine: 248
Cosa significa correre una gara di 100km? Quali meccanismi psicologici aiutano ad allenarsi e gareggiare con coraggio e resilienza? La 100km del Passatore è una classica e famosa gara di corsa a piedi da Firenze a Faenza. Lo stesso autore ha partecipato a questa gara sperimentandosi e comprendendo cosa significa fare sport per tante ore, andando incontro a crisi da superare, mettendo in atto strategie per andare avanti e portare a termine la competizione. È un libro che racconta di atleti di livello nazionale e internazionale ma anche di atleti che hanno la passione della corsa di lunga distanza e la lettura delle interviste aiuta a vedere con occhi diversi questa pratica sportiva, una pratica da avvicinarsi con cautela, attenzione, preparazione. Sono trattati aspetti della psicologia dello sport quali lo sviluppo della consapevolezza delle proprie capacità e limiti; il grande e importante lavoro della definizione oculata degli obiettivi chiari, difficili, sfidanti ma raggiungibili; il lavoro dell’autoefficacia, il graduale fare affidamento su se stesso.