fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tiziana Provvidera

Aristotelismo, umanesimo e antiumanesimo nel pensiero politico di Giusto Lipsio

Tiziana Provvidera

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2025

pagine: 226

Il volume intende illustrare la correlazione, che si configura principalmente in termini di elaborazione del sapere, tra il retaggio della cultura umanistica italiana e il pensiero politico europeo alle soglie del XVII secolo. Le trame dell’intreccio di temi e valori umanistici con quelli antiumanistici, che caratterizza i primi secoli della modernità politica, sono ricostruite a partire dall’analisi dei modi in cui le suggestioni ricavate dalla lettura dei testi e dei commentari aristotelici incrociano produttivamente le successive assimilazioni delle novità del metodo filologico e storiografico di Francesco Petrarca, il più autorevole precursore dell’umanesimo italiano. Tale connubio, insieme al peso esercitato dall’eredità del pensiero machiavelliano, costituisce lo sfondo entro cui si rende pienamente comprensibile l’orizzonte teoretico-politico di alcuni dei più significativi momenti della riflessione di Giusto Lipsio.
20,00 19,00

Un convito filosofico per Elémire Zolla nel ventennale della morte (2002-2022). Atti del Convegno internazionale (27-29 maggio 2022)

Un convito filosofico per Elémire Zolla nel ventennale della morte (2002-2022). Atti del Convegno internazionale (27-29 maggio 2022)

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Accademia Vivarium Novum

anno edizione: 2023

pagine: 174

«Vivere è assorbire luce. Si guardino le verdure negli orti. Prima di verdeggiare erano celate, virtuali, nel seme. E che cosa rende seme un duro e ruvido granello? Che cosa rende seme il seme? Il bisogno di luce, il quale, per poco che possa, esplode fuori da quella scorza. Il seme è un bisogno di luce, la verdura è quel bisogno che si appaga. Mangiando le verdure, cuocendole e distillandole nello stomaco, l’animale ne estrae un’essenza che assimila a se stesso, sicché, al colmo dell’interna cottura e distillazione, esse diventano parte dell’animale che vede la luce, diventano visione di luce. La vita sulla terra è luce che ritorna luce».
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.