fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tiziano Villa

E la parola scolpi la pietra. Il romanico di San Colombano a Vaprio d’Adda

E la parola scolpi la pietra. Il romanico di San Colombano a Vaprio d’Adda

Cristian Bonomi, Marco Galli, Juan Antonio Olañeta, Mauro Steffenini, Luca Villa, Tiziano Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2019

pagine: 192

La memoria è la “cornice della vita”, dice papa Francesco. Ciò significa che senza la memoria la vita non ha un “contesto”, un “quadro” in cui inserirsi o un fondamento su cui costruirsi. Ecco perché ha senso conservare i “segni” della memoria, come la Chiesa di S. Colombano. È un patrimonio che ha, per lo meno, otto secoli di storia, ma che affonda le sue radici in tempi ancora più lontani: a S. Colombano stesso, se dovessimo dare credito alla tradizione che lo vorrebbe presente a Vaprio d’Adda, nel suo itinerario verso Milano e poi verso Bobbio. Il restauro, che ha visto la Soprintendenza, la Direzione dei lavori e i restauratori impegnati nella ricerca delle soluzioni migliori, ha permesso di riportare la chiesa al suo primitivo splendore e ha fatto riscoprire lacerti di pitture, che prima non si vedevano.
18,00

Management by projects. I progetti come leva strategica di business

Tiziano Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2008

pagine: 216

Il testo si propone di allontanare il concetto di project management da un ambito prettamente tecnico-produttivo per far comprendere come esso sia in realtà una fondamentale leva di business.
28,00 26,60

Partecipare a un progetto

Partecipare a un progetto

Antonio Bassi, Marco Sampietro, Tiziano Villa

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 265

L'era del project manager quale unico responsabile del successo del progetto sta giungendo al termine. Oggi il fattore vincente è rappresentato dalla capacità dell'intero team di porsi e agire come motore del progetto. La differenza viene fatta dalle persone che sono chiamate a partecipare ai progetti, senza esserne i coordinatori o i responsabili. A loro è dedicato questo libro che rilegge il project management dal punto di vista di chi project manager non è. A queste persone, che devono comunque confrontarsi con ambienti complessi, sfidanti e per certi versi indecifrabili, il volume mette a disposizione un insieme di buone pratiche che reinterpretano il project management creando un nuovo approccio definibile con il termine "project followership". L'applicazione di queste pratiche consente da un lato di supportare il raggiungimento degli obiettivi di progetto e dall'altro di trarne benessere e soddisfazione personale. Benvenuti nell'era della project followership!
21,00

Partecipare a un progetto

Partecipare a un progetto

Antonio Bassi, Marco Sampietro, Tiziano Villa

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 268

L'era del project manager quale unico responsabile del successo del progetto sta giungendo al termine. Oggi il fattore vincente è rappresentato dalla capacità dell'intero team di porsi e agire come motore del progetto. La differenza viene fatta dalle persone che sono chiamate a partecipare ai progetti, senza esserne i coordinatori o i responsabili. A loro è dedicato questo libro che rilegge il project management dal punto di vista di chi project manager non è. A queste persone, che devono comunque confrontarsi con ambienti complessi, sfidanti e per certi versi indecifrabili, il volume mette a disposizione un insieme di buone pratiche che reinterpretano il project management creando un nuovo approccio definibile con il termine "project followership". L'applicazione di queste pratiche consente da un lato di supportare il raggiungimento degli obiettivi di progetto e dall'altro di trarne benessere e soddisfazione personale. Benvenuti nell'era della project followership!
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.