Libri di Tosca Rossi
Il patrimonio storico artistico in terra bergamasca
Tosca Rossi, Dimitri Salvi
Libro
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2024
pagine: 128
Bergamo
Tosca Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 192
Circondata dalle mura veneziane, patrimonio UNESCO, e facilmente accessibile tramite le funicolari, Bergamo è tutta da scoprire. Godetevi le bellezze della Città Alta e della Città Bassa con lo splendido panorama delle Alpi. Poi, tra una visita al Duomo e una al Palazzo della Ragione, gustatevi un gelato alla stracciatella, nato proprio qui Feltrinelli Morellini è la guida ideale per respirare l'autentica atmosfera dei luoghi, che sia per una vacanza o per un weekend. Lasciatevi ispirare dai consigli pratici degli autori, abitanti o originari del posto. Grazie al glossario dialettale e alle frasi utili, alle cartine a colori e ai link digitali, la vostra meta non avrà segreti. E con i contenuti online costantemente aggiornati di Extended Book, il viaggio non finisce mai.
I luoghi della cultura a Bergamo
Tosca Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2023
pagine: 128
Bergamo scolpita. Centro piacentiniano e borghi
Marcella Cattaneo, Tosca Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2018
pagine: 156
I luoghi della cultura a Bergamo
Tosca Rossi
Libro
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2023
pagine: 128
A volo d'uccello. Bergamo nelle vedute di Alvise Cima
Tosca Rossi
Libro
editore: Litostampa Istituto Grafico
anno edizione: 2012
La veduta definita "a volo d'uccello" si impone nel corso del XVI secolo come il metodo per eccellenza di misurazione della città, in quanto contiene tutte quelle qualità che permettono un'attendibile lettura topografica del corpo urbano e un facile approccio a tale lettura. (D. Stroffolino). La si potrebbe assimilare ad un ritratto, "il ritratto della città", status symbol del Cinquecento italiano e del Seicento fiammingo: la città viene studiata, analizzata, ripresa in tutte le sue angolazioni, fino a tracciare su una superficie una possibile mappa da percorrere e ripercorrere, calcare e studiare dall'alto, come una moderna planimetria su cui disporre alzati, mura, avamposti, truppe, piante per future edificazioni o progetti di verde pubblico e spazi aperti (T. Rossi).
Bergamo urbs picta. Le facciate dipinte di Bergamo tra XV e XVII secolo. Con cartina
Tosca Rossi
Libro
editore: Ikonos
anno edizione: 2009
pagine: 256
"Bergamo Urbs Picta" è un'opera monumentale che getta nuova luce sul patrimonio artistico della città di Bergamo, concentrandosi sulle facciate dipinte risalenti al periodo compreso tra il XV e il XVII secolo. Attraverso un meticoloso censimento e schedatura di tutti i dipinti murali degli edifici presenti nella Bergamo alta, bassa e dei colli, l'autore ci conduce in un viaggio affascinante attraverso secoli di storia e arte. L'opera si distingue per la sua preziosa mappa illustrata dei siti e degli itinerari, che guida il lettore alla scoperta di questi tesori spesso trascurati. Ogni facciata dipinta diventa così un capitolo della storia urbana e culturale di Bergamo, offrendo una finestra unica sulle vite e sulle aspirazioni delle generazioni passate. Ma "Bergamo Urbs Picta" non si limita a una mera catalogazione. Grazie alle sue appendici documentarie, l'opera offre un quadro completo delle fonti storiche e artistiche utilizzate per la sua creazione, arricchendo ulteriormente la comprensione di questo patrimonio straordinario. Attraverso il lavoro meticoloso e appassionato dell'autore, "Bergamo Urbs Picta" si rivela un indispensabile compagno per studiosi, appassionati d'arte e turisti desiderosi di scoprire i tesori nascosti della città.