Libri di Tullio De Nicola
Raccolta di poesie, brevi, fugaci... mordaci alla lettura
Tullio De Nicola
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 40
Una variopinta visione di sentimenti assemblano la centralità dell'amore: rimorso, follia e nostalgia sono i tasselli che alimentano la sfera secondaria di una relazione. Le varie figure dilaniate dal turbolento sentimento cessano di condurre un'abitudinaria esistenza gettandosi in riflessioni astratte che sfociano nel dubbio. Un'osmosi tra il desiderio decadente e il sereno amore tramuta l'uomo in un essere sfinito con vaghe immaginazioni.
Il mio nome è Giulio Dulto. Anche la burla ha il suo fascino
Guido Carretta, Tullio De Nicola
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2017
pagine: 186
Un diario esilarante e divertente, una raccolta di burle e scherzi organizzati da un gruppo di buontemponi della Trieste dei primi anni '80 del quale gli stessi autori facevano parte. I protagonisti, oltre ai due autori, sono gli amici Oscar, Luigi e Paolo. Una sorta di "Amici miei" in salsa triestina. Gli scherzi narrati, tutti squisitamente veri, sono riportati con assoluta fedeltà storica e sono legati dal filo conduttore di un'ipotetica intervista ad una persona anziana, testimone (o protagonista?) delle vicende narrate.
Tre cuori nel vento
Tullio De Nicola, Fabio Pallone, Alfredo Pece
Libro: Copertina rigida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2014
pagine: 54
Quei tuoi occhi di ghiaccio
Tullio De Nicola, Fabio Pallone, Alfredo Pece
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 90
Tre amici medici al secondo atto. Una serie di poesie, di pensieri che palpitano sotto una pelle comune. Le diverse visioni della vita che ha plasmato le esperienze degli autori che semplicemente elaborano le sensazioni di alcuni anni passati insieme e di tanti altri colmi di significati. I tonfi del passato, le grandi speranze che con strenuo impegno hanno riempito i cuori generosi. L'essere del presente che affranca l'impegno morale di tutti. Il pensiero del futuro che non spaventa ma che serve a colmare i crateri dei rimpianti. La paura del dopo che ancora non soddisfa il calice dei beati. Tre amici medici che descrivono i loro rapporti con la famiglia, con i figli, con i genitori, con se stessi ed allo stesso tempo aprono i loro cuori a tutti coloro che ne condividono i valori. Uno stimolo a spronare tutti i lettori a trovare la forza di esprimersi a descrivere senza pudori le proprie intimità. Tutti possono appassionarsi ed elaborare il proprio pensiero non deve spaventare nessuno anche da bambini. Tira fuori il poeta che c'è in te! Descrivi il tuo universo in coda al libro in una sinergia positiva che aiuta a capire noi stessi, ad amarsi e a rispettarsi.
Azya
Tullio De Nicola
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2010
pagine: 264
Alberto è un medico quarantenne demotivato da un lavoro routinario e vissuto senza pulsioni da troppo tempo soffocate. Un giorno scopre di essersi lui ammalato gravemente e decide all'istante di non dividere con nessuno questo "problema". Con fredda determinazione con vari pretesti allontana non senza traumi ad uno ad uno i suoi cari per rinchiudersi in un solitario isolamento. Andrà a vivere in un ameno paese della costiera amalfitana senza lottare e senza curarsi vivendo in superficie senza aspettative certe. Finché un incontro gli permetterà un viaggio dentro se stesso restituendogli la voglia e la forza di tornare a vivere e a lottare.