fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Uccia Paone

Fu al suono di un'arpa eolica

Fu al suono di un'arpa eolica

Uccia Paone

Libro: Copertina morbida

editore: Rupe Mutevole

anno edizione: 2020

pagine: 272

Una storia ammaliante. I margini di ogni pagina saranno mistero, come fragranze magiche. L'autrice rimescola le regole e la narrazione diventa un gioco di verità silenziose. Sono mito e storia, fiaba e dramma, oscurità e bagliore. E sul palcoscenico di questa esistenza, nelle notti più buie e silenziose, si alza forte il verso di un uccello che interpreta, sempre uguale, l'annuncio di sventure. Gli elementi si dispongono sulla scacchiera della vita e ogni pedina recita bene i suoi passi. Una solitudine muta non dimentica inganni e le chiusure antiche non sanno illuminarsi, mentre occhi nascosti tramano imbrogli. A infondere speranza è la storia d'amore dei due protagonisti, che subito riconoscono la loro completezza e risplendono di bellezza come il giardino del Palazzo che si apre alla nostra fantasia. Ogni bisbiglio si fa incanto fino alla fine, quando l'attimo si dilata... come se le giornate corressero troppo, come se il tempo scivolasse fra le mani. Ma sarà proprio quell'attimo a sapersi fermare per rendere omaggio all'eternità di due anime perfette. Un paesetto incastonato tra alte montagne, un palazzo, un giardino, un uccello, due coppie coi loro amori. Entrare in una scheggia di mondo per sorprendersi di amori, conflitti, religione, odi, storia e drammi universali.
15,00

Questa quella e quell'altra

Questa quella e quell'altra

Uccia Paone

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 206

Sembra a volte di trovare ombre di alcune novelle di Pirandello, che è l'autore del '900 che più ha teorizzato sulla personalità degli individui. L'agire dei protagonisti che sfilano nei racconti dell'autrice cammina secondo un andamento di linee spezzate e curve, geometricamente definibili miste ed emotivamente suscettibili di sorriso, rifiuto, tenerezza o riflessione.
14,00

Parole, solo parole?

Parole, solo parole?

Uccia Paone

Libro: Libro in brossura

editore: Rupe Mutevole

anno edizione: 2021

pagine: 152

Un viaggio fra parole che si rivelano raccontandosi e afferrano significati fra le mani dell’autrice. Con acume e saggezza lei le plasma e riesce a farci assaporare ogni lettera facendola vivere nelle nostre emozioni e nelle nostre memorie. Una lettura che ci farà gustare questo speciale alfabeto mentre si rimescolano gli ingredienti: un pizzico di ironia, quel tanto che basta di sarcasmo, una spolverata di malinconia e una glassatura di cruda realtà, mista a molti sorrisi, il tutto condito con tanta, tanta vita. La parola è un poliedro di cui si guarda comunemente solo una faccia. La parola può irritare o far ridere, può essere vana, detta o taciuta. Può essere fraintesa o capita. La parola può bruciare, guarire, uccidere. Nasce con un significato e nel tempo ne prende un altro contrapposto. Nel considerare una parola, l’Autrice coinvolge il lettore che può aggiungere altro alla stessa parola, per cui il lettore diventa egli stesso autore. Come se l’alfabeto diventasse opera di riflessione scritta a quattro mani.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.