fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ugo Mauthe

L'equilibrio del niente

L'equilibrio del niente

Ugo Mauthe

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2024

12,00

Involontario Narciso

Ugo Mauthe

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il poeta non si lascia trainare dall'inganno dell'apparire, cerca, invece, il tremito dei passi, lo stupore di fronte a una lacrima, il suo farsi essenziale nella concretezza di un agire maturato oltre il limite del dicibile discusso con la sua alterità, alternativa di un dialogo ricercato nello spazio di una parola intesa a dimorare nella matrice del tempo. (Daìta Martinez) Una possibile chiave di lettura per immergersi in "involontario narciso" di Ugo Mauthe potrebbe essere quella di partire a ritroso, ovvero di tenere a mente la domanda insita nell'epilogo della raccolta: chi sono? Punto interrogativo complesso, ma essenziale per poter dare alla propria esistenza un senso. Infatti i l problema non è tanto quello di essere o non essere, ma chi, come, dove, quando siamo e, in fondo, perché… Nonostante tutto, però, si è costretti a guardarsi come Narciso, nell'inattuabilità gnoseologica. (Giuseppe Manitta)
12,50 11,88

Sem e la grande nevicata

Sem e la grande nevicata

Ugo Mauthe

Libro: Libro in brossura

editore: EdiGiò

anno edizione: 2023

pagine: 42

C'è sempre un modo per aiutare chi ha bisogno! Aiutare gli altri è una cosa bellissima. Forse la più bella fra tutte quelle che possiamo fare. E quando gli altri sono soli, deboli e indifesi, il nostro aiuto è ancora più prezioso. In questa nuova avventura, Sem, il magico semaforo che aiuta i bambini, si trova in mezzo a una grande nevicata. Nella tempesta di fiocchi si accorge che Mugambi, il bimbo nigeriano che vende fazzoletti all'incrocio, è quasi sepolto dalla neve e rischia di morire assiderato. L'ha visto solo lui e solo lui può salvarlo, ci riuscirà usando con intelligenza le sue luci colorate. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Vento lupo e altre nove improbabili storie

Vento lupo e altre nove improbabili storie

Ugo Mauthe

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 102

Uno strano vento scende dalle montagne e ulula tra le case, esasperato dalla solitudine. Una cornacchia dispettosa mette in pericolo la missione di un misterioso equilibrista. L'invenzione della funzione standby porta scompiglio nella vita di coppia di On e di Off. Sono solo alcune delle storie di Ugo Mauthe, fantasiose e improbabili come lupi in città.
12,00

Sem strapazza i bullazzi

Sem strapazza i bullazzi

Ugo Mauthe

Libro

editore: EdiGiò

anno edizione: 2020

pagine: 42

Che brutta cosa il bullismo! Se vediamo che un bambino ne è vittima dobbiamo subito parlarne a scuola e a casa, solo così è possibile fermare i bulli. Ma per fortuna ci sono anche degli amici che sanno cosa fare, e allora ogni cosa diventa più facile, perfino dare una lezioncina a tre bullazzi da strapazzo. Proprio come accade in questa storia, che ha per protagonista Sem, un magico semaforo amico dei bambini, che riesce ad aiutare un bimbo preso in mezzo da tre brutti bulli, anzi, bullazzi! Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Il silenzio non tace

Il silenzio non tace

Ugo Mauthe

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2019

pagine: 92

12,00

Qunellis

Qunellis

Ugo Mauthe

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

14,00

Minuziosa sopravvivenza

Ugo Mauthe

Libro: Libro rilegato

editore: Il Convivio

anno edizione: 2018

pagine: 72

L'originalità della poesia di Ugo Mauthe consiste nella rimeditazione dentro e oltre la tradizione sperimentale. Il ritmo ora prosastico ora lirico ora neoavanguardistico ora ironico (nei confronti degli auctores) è la connotazione principalmente individuabile della silloge, però non bisogna farsi distrarre dallo "schermo" stilistico, perché al di là delle caratteristiche appena delineate vi è una riflessione totale sull'epoca in cui il poeta vive e sull'Io lirico. L'anarchia dei riferimenti e della struttura è solo apparente. Se consideriamo, difatti, i titoli delle tre sezioni la radice del termine 'vivere' è costante (sopravvivere soprattutto, vivere minuziosamente, sopravviversi), a sottolineare il progressivo interiorizzarsi dello sguardo.
10,50 9,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.