Libri di Umberto Bindi
Pienza i luoghi dell'acqua. Dalle fonti della Pieve di Corsignano alla bonifica della val d'Orcia
Umberto Bindi
Libro: Libro in brossura
editore: Fond. Cons. San Carlo Borromeo
anno edizione: 2021
pagine: 144
La seconda edizione, rivista ed ampliata, del viaggio nello spazio e nel tempo tra i luoghi deputati alla raccolta, conservazione ed impiego dell'acqua. Partendo dalle antiche fonti di campagna e dai pozzi diffusi nel centro abitato della Citta di Pio II, il racconto si snoda tra gli ingegnosi sistemi realizzati nei palazzi storici, l'arrivo dell'acquedotto pubblico, la bonifica della Val d'Orcia e i tanti toponimi legati all'acqua, per poi spaziare tra mulini, grotte etrusche e Madonne del latte, delfini e squali pliocenici. Con una guida alla visita dei luoghi.
Giorgio Santi. Scienziato pientino del Settecento. Biografia e scritti inediti
Umberto Bindi
Libro: Copertina morbida
editore: Fond. Cons. San Carlo Borromeo
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il libro ripercorre la storia del celebre scienziato naturalista pientino (Pienza, 1746-1822) che, grazie alla borsa di studio senese "Alunnato Biringucci" studiò a Parigi per nove anni, tornando in Toscana nel 1782 per essere nominato da Pietro Leopoldo professore di scienze naturali presso l'Università di Pisa, dove ricoprì anche la carica di direttore del giardino botanico. Sposato nel 1790 a Pienza con Anna Simonelli, per lunghi anni percorse le campagne delle provincie di Siena e Grosseto raccogliendo i frutti dei suoi studi in tre volumi dal titolo "Viaggio al Monteamiata" tradotti in francese ed in tedesco e ancora oggi tra i più importanti testi odeporici del '700.