Le Balze
Dalla caduta del fascismo alla Repubblica. La provincia di Arezzo. Luglio 1943-giugno 1946
Agostino Coradeschi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Balze
anno edizione: 2019
pagine: 192
Una guida, agile ma completa, agli avvenimenti di un periodo cruciale della storia della provincia di Arezzo e di tutto il Paese; periodo che va dalla caduta della dittatura fascista alla nascita di istituzioni democratiche e repubblicane, a seguito delle elezioni e del referendum istituzionale del 2 giugno 1946.
La guerra degli ospedali. Il principe e i comitati nella città Valdichiana 1951-2001
Gino Serafini
Libro: Libro in brossura
editore: Le Balze
anno edizione: 2019
pagine: 418
«Con la "Guerra degli ospedali", Gino Serafini racconta le lunghe tensioni che precedettero la nascita, nel 2001, di un ospedale unico e moderno e la chiusura di quelli preesistenti: ben sei ospedali comunali, con una lontana tradizione ma oramai tecnicamente superati. Uno scontro tra modernizzatori e tradizionalisti, durato almeno un quarto di secolo, che ha per teatro la Val di Chiana senese, territorio dove le trasformazioni degli anni '50-60, localmente radicali, avevano generato squilibri e rivalità, poi esplose, appunto, sulla questione ospedaliera. Per i molti incarichi ricoperti nella zona (dove è stato anche presidente dell'Usi) l'autore è osservatore privilegiato dei decisori locali e delle loro scelte, che vengono perciò spiegate nella loro logica più intima. Interessato a ricercare le motivazioni profonde degli avvenimenti, è tuttavia orientato ad evidenziare le contraddittorie ragioni dei molti attori in campo, tutti studiati nello specifico profilo sociale e culturale e nella dinamica delle azioni. Anzi, come già nel suo precedente libro "I ribelli della montagna", è proprio lo studio psicologico e comportamentale delle classi e delle folle ad interessarlo principalmente. Senza con ciò trascurare il contesto territoriale obiettivo, di cui Serafini analizza strutture, cambiamenti e contraddizioni. Ne è dunque derivata un'opera di ampio respiro, in cui le vicende ospedaliere movimentano un più generale affresco sociale, disegnato con il rigore dello storico e reso vivo e coinvolgente da una scrittura fantasiosa e a tratti epica, per quanto sorvegliata e venata d'ironia.» (Dalla presentazione di Tommaso Detti)
Amiata senza fretta... a piedi
Stefano Ardito
Libro
editore: Le Balze
anno edizione: 2007
pagine: 192
Ri-conoscersi. Nel rispetto degli avi
Genziana Ghelli
Libro: Copertina morbida
editore: Le Balze
anno edizione: 2006
pagine: 127
"Perché spendiamo la nostra vita come la stiamo spendendo, con questi nostri schemi non sempre così remunerativi, con queste emozioni che non sono sempre di gioia, con questi compagni di viaggio e non altri? Se la risposta a tale quesito sembra essere un ambizioso obbiettivo, daremo comunque il nostro piccolo contributo, esplorando le radici e i rami del nostro unico,folto, albero genealogico." Alla scoperta di come, tra miliardi di possibilità, noi, proprio noi, l'un l'altro ci ri-conosciamo. Generazione dopo generazione.
Dalla sanità alla salute nella Valdichiana aretina. Passato, presente e futuro
Libro: Copertina morbida
editore: Le Balze
anno edizione: 2006
pagine: 96
Biodiversità in provincia di Prato. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Le Balze
anno edizione: 2006
pagine: 317
L'Ammmistrazione Provinciale di Prato ha sempre dedicato grande attenzione alla conoscenza, alla cura ed alla salvaguardia del patrimonio di valori ambientali e testimoniali che costituisce la sua stessa identità, rivolgendosi con particolare impegno ai valori naturalistici, e dando così attuazione alle forme di tutela della Biodiversità previste dalla Legge Regionale n. 56/2000.
Biodiversità in provincia di Prato. Volume Vol. 1
Annamaria Nistri, Elisabetta Fancelli, Stefano Vanni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Balze
anno edizione: 2005
pagine: 159
Il volume è parte di una serie che reca i risultati di una campagna di indagine triennale sulle specie di anfibi e rettili tutelate nella Provincia di Prato. La serie viene proposta con lo scopo di sensibilizzare il pubblico alle importanti tematiche della conservazione della natura e della tutela della biodiversità in riferimento alle specie trattate: per questo la formulazione del testo, pur mantenendo tutte le caratteristiche di una pubblicazione scientifica, è stata studiata in modo che si possa offrire ad un'agevole lettura anche da parte di un pubblico non specializzato.
Biodiversità in provincia di Prato. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Le Balze
anno edizione: 2005
pagine: 174
Il volume è parte di una serie che reca i risultati di due di indagini triennale, l'una sulle specie di molluschi, l'altra sulle specie di pesci e crostacei tutelate nella Provincia di Prato. La serie viene proposta con lo scopo di sensibilizzare il pubblico alle importanti tematiche della conservazione della natura e della tutela della biodiversità in riferimento alle specie trattate: per questo la formulazione del testo, pur mantenendo tutte le caratteristiche di una pubblicazione scientifica, è stata studiata in modo che si possa offrire ad un'agevole lettura anche da parte di un pubblico non specializzato.
La barca
Mario Luzi
Libro: Copertina morbida
editore: Le Balze
anno edizione: 2005
pagine: 60
Settanta anni or sono - era il 1935 - Mario Luzi esordiva come poeta pubblicando, in sole trecento copie presso l'editore Guanda di Parma, quel suo primo testo, "La barca", che si sarebbe rivelato nel tempo il prezioso incunabolo di tutta la straordinaria storia creativa del grande poeta. Il Centro Studi pientino, che da quel libro trae non per caso il proprio nome, ha deciso - in accordo con Gianni Luzi - di ripubblicarne il testo originario accompagnandolo con i manoscritti autografi rinvenuti alcuni anni fa.
Walks outside the wall
Carlo Lapucci
Libro: Libro in brossura
editore: Le Balze
anno edizione: 2005
pagine: 96
Camminate fuori le mura
Carlo Lapucci
Libro: Libro in brossura
editore: Le Balze
anno edizione: 2005
pagine: 96
Alla ricerca degli eremi francescani fra Toscana, Umbria e Lazio
Attilio Brilli, Simonetta Neri
Libro: Copertina morbida
editore: Le Balze
anno edizione: 2005
pagine: 127
Fra le pieghe della sua eredità spirituale, San Francesco ha lasciato un libriccino nel quale sono tracciati gli itinerari. Per raggiungere i suoi eremi immersi in una natura silvestre ed arcana, quelli almeno sopravvissuti alle ingiurie del tempo. Si tratta di un baedeker che per primi hanno saputo sfogliare alcuni viaggiatori stranieri i quali, fra Ottocento e Novecento, sono rimasti affascinati dalla figura di Francesco e dal suo rapporto con il mondo della natura. Seguire gli itinerari che quei viaggiatori hanno percorso a dorso di mulo fino alle soglie degli eremi della Toscana meridionale, dell'Umbria e della Sabina significa inoltrarsi nel cuore verde dell'Italia centrale e sperimentare il fascino di un antico viaggio.