Libri di Umberto Bresciani
The Junzi. Confucius' ideal human being
Umberto Bresciani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2025
Wang Yangming: an essential biography
Umberto Bresciani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
Il primo principio della filosofia confuciana
Umberto Bresciani
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
Si diceva una volta – ai tempi in cui dominava l'eurocentrismo – che la Cina non aveva e non ha mai avuto una filosofia. Oggi le cose sono cambiate. Il mondo è più vasto dei confini dell'Europa e ormai ben pochi osano affermare ciò. È un fatto che da sempre il ceto dirigente della cultura e della politica cinese è stato confuciano e lo sta gradualmente ridiventando pure ai nostri giorni dopo un secolo di crisi e sbandamenti; per cui diventa evidente che per capire i cinesi – ma poi anche i coreani, i giapponesi e i vietnamiti – è indispensabile capire la filosofia confuciana.
La filosofia cinese nel ventesimo secolo. I nuovi confuciani
Umberto Bresciani
Libro
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2009
pagine: 616
Il pensiero cinese contemporaneo appare fortemente contrassegnato dal cosiddetto movimento dei "Nuovi Confuciani" (New Confucian Movement). Opponendosi al radicale rifiuto del confucianesimo operato da molti intellettuali cinesi del XX secolo, questo movimento si propone di recuperarne i valori, facendo proprie al tempo stesso le istanze di modernizzazione provenienti dalla cultura occidentale. Esso ottiene oggi sempre più favore in Cina, contendendo il predominio culturale al marxismo e al liberalismo. Il libro offre un'ampia e dettagliata introduzione alla filosofia cinese contemporanea per quanto concerne questo importante ambito ancora poco noto al mondo occidentale. Vengono qui presentate la storia e le principali dottrine del movimento, approfondendo le figure degli esponenti di tre generazioni, dal 1921 ad oggi. Frutto di una ventennale e minuziosa ricerca delle fonti e corredata da ricca documentazione, l'opera, già pubblicata in lingua inglese, ha ricevuto ampi apprezzamenti dalla comunità accademica internazionale.