fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Umberto Franzese

I ragazzi di Pizzofalcone. Personaggi e interpreti

Vincenzo De Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2024

pagine: 60

«Nulla di buono si fa senza passione. Nei suoi accattivanti, ponderati racconti, nei suoi misurati personaggi che rappresentano la sua storia, Vincenzo De Simone mostra da grande, come il poeta, di sentirsi bambino. Una volta delle tante in cui abbiamo avuto occasione di parlare dei nostri vissuti fanciulleschi, gli chiesi, forse in maniera puerile, banale: “Ma tu, la tua fanciullezza l’hai assaporata del tutto?”. Mi rispose: “Sì, l’ho vissuta e assaporata tutta, ma poi l’ho persa e ancora sono alla sua affannosa ricerca. Quella mia era una fanciullezza allettante, di una dimensione straordinaria che mi ha aiutato a crescere. Ero un ragazzo vivo, irrequieto, e quelli che, come me, vivevano a contatto con la strada, assaporavano un’esperienza di cose sensate e insensate, con i trastulli più imprevedibili, con gli inciampi sparsi a iosa sul nostro cammino”» (Dalla prefazione di Umberto Franzese).
10,00 9,50

Spiccioli di cabaret

Spiccioli di cabaret

Umberto Franzese

Libro: Copertina morbida

editore: Savarese

anno edizione: 2018

pagine: 96

9,90

Feste e festicciolle

Feste e festicciolle

Umberto Franzese

Libro: Copertina morbida

editore: Savarese

anno edizione: 2013

pagine: 64

7,90

Facimmoce 'a croce. Guida alle edicole votive di Napoli

Facimmoce 'a croce. Guida alle edicole votive di Napoli

Umberto Franzese

Libro

editore: Cuzzolin

anno edizione: 2009

pagine: 300

Questo volume vuole essere non soltanto una guida sistematica alla scoperta della sacra cittadella, ma un vero e proprio censimento di beni immobili. Napoli vive anche attraverso il suo antico e glorioso passato di pietra da tenere gelosamente custodito. In un pur breve scorcio di tempo, al confronto di secoli di gelosa conservazione, di un così grande patrimonio artistico, storico, religioso, appare evidente, ad un primo approccio, il declassamento di opere monumentali considerate ora anticaglia ora non più oggetto di culto. Per coloro che amano ripercorrere antichi itinerari, sfidando i mille pericoli di una moderna caotica metropoli per conoscere i significati più reconditi della storia, dell'arte, del costume, "Facimmoce 'a croce" rappresenterà un prezioso vademecum. Una testimonianza niente affatto inferiore della cultura, della tradizione, della religiosità popolare.
28,00

Gli ambulanti napoletani
1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.