fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Umberto Panniello

Trasformazione digitale e nuovi modelli di business per l'edilizia

Umberto Panniello, Antonio Messeni Petruzzelli, Ilaria Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 164

In che modo la trasformazione digitale influenzerà i tradizionali modelli di business adottati dalle imprese del settore edilizio? Il volume indaga in maniera precisa e puntuale le modalità con le quali le tecnologie digitali possono essere utilizzate per creare valore, scegliendo un approccio globale utile per ridisegnare strategicamente le attuali governance e processi interni delle imprese operanti nel settore dell’edilizia. Il tema è più che mai centrale nello scenario imprenditoriale attuale, caratterizzato da un lato da una crescente consapevolezza riguardo alla necessità di abbracciare il cambiamento digitale e dall’altro dalla mancanza di una chiara visione su come affrontare le sfide legate all'adozione delle nuove tecnologie. Questa dinamica, familiare a molte imprese e trasversale a più settori, è amplificata nell’industria edilizia, che, sebbene sia una delle più rilevanti nello scenario economico internazionale, fatica più di altre a sfruttare le opportunità offerte dai nuovi progressi tecnologici. In quest’ottica, il testo fornisce un interessante supporto per le scelte di trasformazione ed espansione guidate dai trend digitali, grazie alla presenza di indicazioni e raccomandazioni utili per innovare in modo efficace i tradizionali modelli di business.
23,00 21,85

Space economy. Storia e prospettive di business

Antonio Messeni Petruzzelli, Umberto Panniello

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 134

Il volume traccia la storia dell’impatto che la space economy sta avendo sulle principali economie mondiali, europee e nazionale, e delinea le opportunità di business connesse alla space economy, estendendo l’analisi a quelle che sono le realtà imprenditoriali già attive e a quelle in via di sviluppo. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente interesse verso le attività spaziali, che stanno occupando un ruolo sempre più centrale nel dibattito politico internazionale, rappresentando una delle più promettenti traiettorie di sviluppo dell’economia mondiale per i prossimi decenni. Tale centralità e rilevanza del fenomeno “spazio” per il prossimo futuro è sintetizzato nel termine Space Economy che rappresenta, appunto, "l’intera gamma di attività e l’impiego di risorse che creano e forniscono valore e benefici agli esseri umani nel corso dell’esplorazione, comprensione, gestione e utilizzo spaziale". Questa definizione racchiude in sé un settore industriale in continuo fermento, caratterizzato da molteplici opportunità di business. Gli autori, in questo libro, tracciano la storia di questo fenomeno, attraversando quelle che sono le tappe principali che ne stanno caratterizzando l’evoluzione. Si concentrano, in particolare, sull'impatto che la Space Economy sta avendo sulle principali economie mondiali, europee e nazionale. Infine, gli autori delineano le opportunità di business connesse alla Space Economy, estendendo la loro analisi a quelle che sono le realtà imprenditoriali già attive e a quelle in via di sviluppo.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.