fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Bianconi

Charles-Albert Cingria. Lo scrittore dell'inatteso

Anne-Marie Jaton

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 240

16,50 15,68

Tre generazioni. Venticinque poesie in dialetto

Tre generazioni. Venticinque poesie in dialetto

Giovanni Bianconi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 88

16,50

Storie ciniche

W. Somerset Maugham

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2012

pagine: 221

"Deve essere un mio difetto, ma i peccati altrui non mi scandalizzano - sempre che non mi riguardino personalmente". La leggendaria sprezzatura di Maugham pervade tutti i racconti di questa raccolta, popolata di personaggi tanto più veri in quanto tratti dalla sua vita multiforme di medico, scrittore, drammaturgo e agente segreto. Il nostro insaziabile viaggiatore spazia da una bettola di Vladivostok al bel mondo della Costa Azzurra, e il suo occhio spietato mette a nudo con sublime cattiveria, o anche con dissimulata compassione, intime tragedie e abissali fallimenti di un pittoresco campionario umano: impostori di lungo corso, madri efferate, coniugi assassini - tutti in balìa della casualità della vita e della cecità delle passioni. Come Elizabeth, "una giocatrice d'azzardo, una scialacquatrice e una donna lasciva"; o come Morton che, tornato in Inghilterra, si sentiva più solo che nella giungla. E segreti ben custoditi, acrobatici patti e rischiosi tradimenti concordati ci apriranno un mondo in cui nulla obbedisce a una rassicurante prevedibilità.
18,00 17,10

Recycle

Didier Ruef

Libro: Copertina rigida

editore: Casagrande

anno edizione: 2011

pagine: 320

È da vent'anni che Didier Ruef percorre il pianeta per indagare con la sua macchina fotografica la questione dei rifiuti e del loro smaltimento o riciclaggio. In Svizzera, in Cina, nel Kazakistan, negli Stati Uniti, nella Repubblica di Nauru o in Iraq, Didier Ruef ha fotografato situazioni in cui l'umanità si svela attraverso i rifiuti che produce e di cui si trova a gestire - o a subire - le conseguenze, non di rado tragiche. Una grande narrazione fotografica composta da più di duecento immagini che, meglio di tanti richiami formali alla protezione dell'ambiente, muovono alla presa di coscienza e all'azione, degli altri, delle generazioni future.
64,00 60,80

Voce da una nube

Denton Welch

Libro: Libro in brossura

editore: Casagrande

anno edizione: 2006

pagine: 276

Maurice prepara un piccolo bagaglio, prende la bicicletta e pedala verso la campagna animato da una curiosità nevrastenica. Poi, il buio. Si risveglia su un prato, la sua vita è implosa. "Fissavo il cielo e non mi potevo muovere. Intorno a me tutto sembrava vacillare e sul punto di spezzarsi". Da quel momento vivrà nei letti d'ospedale; dovrà reimparare a camminare, ad accettare gli esseri umani, a rinunciare alla morte. "Non poter fare una cosa è come farla doppiamente in qualche altro modo", scrive Jakob von Gunten, un personaggio di Robert Walser per certi versi affine a Maurice. E difatti quest'ultimo trasforma il proprio impedimento fisico in un caleidoscopio interiore. Anche in preda agli accessi di febbre Maurice sa osservare il dolore e le contraddizioni dell'animo umano con lucidità, offrendoci alcune tra le pagine più profonde e toccanti mai scritte sulla vita d'ospedale, senza per questo rinunciare a sfrenate evasioni nei mondi raffinati e a tratti perversi della sua immaginazione. Ma alla fine è un atto d'amore che rende possibile la speranza e sottrae.
18,50 17,58

Poesie del Mississippi. Testo inglese a fronte

Poesie del Mississippi. Testo inglese a fronte

William Faulkner

Libro: Copertina morbida

editore: Transeuropa

anno edizione: 2012

pagine: 69

La più grande ambizione di William Faulkner era affermarsi come poeta. Come è noto, dovrà accontentarsi di diventare uno dei più grandi romanzieri del XX secolo, Premio Nobel per la letteratura 1949. Eppure è nella produzione poetica, romantica e vigorosa al tempo stesso, che Faulkner getta le basi di tutta la sua vicenda letteraria. "Poesie del Mississippi "raccoglie due sillogi, scritte tra il 1925 e il 1926, che restituiscono due squarci diversi e complementari del futuro artefice de "L'urlo e il furore". "Helen, un corteggiamento" nasce da un fallimento amoroso: il giovane William aveva conosciuto Helen Baird a New Orleans, per poi innamorarsene perdutamente durante un'estate a Pascagoula, Mississippi. È l'inizio di un relazione tormentata, che sfocia in una proposta di matrimonio che la ragazza, inaspettatamente, rifiuta. Faulkner scrive allora una raccolta di quindici sonetti che copia meticolosamente a mano in un piccolo libro artigianale, che poi regalerà a Helen. Quest'unica copia verrà ritrovata, dopo la morte di Faulkner, e pubblicata postuma insieme all'altra raccolta, "Poesie del Mississippi". In questa sezione, a farla da padrone è il rapporto tra l'uomo e la natura, in una condizione di solitudine e calma inattesa, contraltare ideale e malinconico alla difficoltà della vita tra gli uomini, alla labilità delle relazioni amorose incarnata dalla figura sfuggente di Helen. Prefazione di Marco Missiroli.
9,90

La forza dell'amore

Erich Fromm

Libro: Copertina morbida

editore: Casagrande

anno edizione: 2007

pagine: 136

Una raccolta di aforismi su amore, arte, vita e morte scritta da uno psicanalista tra i più noti al mondo.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.