Libri di V. Fagone
Esposizioni in tempo reale
Franco Vaccari
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Damiani
anno edizione: 2007
pagine: 250
Arte e letteratura in Italia dal futurismo ad oggi. Corso biennale di aggiornamento per insegnanti
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 1999
pagine: 216
Rino Carrara. L'attività artistica (1956-1997). Catalogo della mostra (Bergamo, 9 ottobre 1998)
Rino Carrara
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 1998
pagine: 96
Scrittura dalla battigia. Ciclo di immagini fotografiche di Arno Hammacher (1992-1997). Catalogo della mostra (Bergamo, 29 luglio-20 settembre 1998)
Arno M. Hammacher
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 1998
pagine: 8
Le Corbusier. Urbanismo. Le sei tavole della conferenza al Circolo filologico milanese (giugno 1934)
Giancarlo Consonni, Lodovico Meneghetti, Graziella Tonon
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 1999
pagine: 16
Michael Snow. Cinema, installazioni video e arti visuali. Catalogo della mostra (Lucca, 29 settembre-4 novembre 2007)
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Centro Ragghianti
anno edizione: 2007
pagine: 59
I Sironi delle poste. Ricollocazione dei dipinti e restauro della ex sala accettazione dei telegrammi
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 1999
pagine: 48
Lo specchio nello specchio. Edgar Ende, pittore 1901-1965. Michael Ende, scrittore 1929-1995. Catalogo della mostra (Bergamo, 12 ottobre 2000-7 gennaio 2001)
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2000
pagine: 164
Ugo La Pietra. Terre mediterranee. Catalogo della mostra (Lucca, 15 dicembre 2001-17 febbraio 2002)
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Centro Ragghianti
anno edizione: 2001
pagine: 48
Man Ray. L'immagine fotografica. 160 opere fotografiche selezionate dall'artista. Catalogo della mostra (Lucca, 15 giugno-8 settembre 2002)
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Centro Ragghianti
anno edizione: 2002
pagine: 64
La mostra ha raccolto 160 opere fotografiche di Man Ray e documenta l'interesse dell'artista verso il nuovo linguaggio comunicativo lungo l'arco creativo di oltre un cinquantennio di attività. La selezione delle opere è quella ordinata dallo stesso Man Ray per la grande esposizione tenuta nell'ambito della Biennale di Venezia del 1976. L'esposizione, che è stata presentata in alcune delle più importanti sedi museali internazionali, viene realizzata in collaborazione con l'Archivio Storico delle Arti Contemporanee della Biennale di Venezia, che conserva la preziosa raccolta. Il catalogo è introdotto da un saggio di Vittorio Fagone.